Pallavolo Comunicato Federale del 20 dicembre 2023_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 20 dicembre 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav

Domani la conferenza stampa di fine anno del presidente Manfredi

Domani, giovedì 21 dicembre alle ore 10.30, il presidente Giuseppe Manfredi terrà la consueta conferenza stampa di fine anno. L’incontro con i media si terrà in modalità videoconferenza, con gli addetti ai lavori che avranno la possibilità di interagire con il numero uno federale.
Nel corso dell'incontro stampa il presidente FIPAV affronterà numerosi argomenti tra i quali: gli europei disputati in estate, l'attività delle nazionali azzurre seniores, la stagione di quelle giovanili, il beach volley e il sitting volley. Oltre a questi, verranno affrontati i principali temi d'attualità che interessano le società e il movimento pallavolistico, oltre a illustrare gli impegni e le attività in programma il prossimo anno.

NOTA PER LE REDAZIONI: Gli addetti ai lavori interessati a partecipare potranno inviare un'email a comunicazione@federvolley.it, dopo la quale riceveranno il link di accesso alla piattaforma.


Beach Pro Tour 2024: ufficiale il calendario dei tornei Challenge ed Elite16


Ufficiale il calendario del Beach Pro Tour 2024. A distanza di pochi giorni dalle Finals di Doha (Qatar), Volleyball World ha ufficializzato il calendario degli eventi Challenge ed Elite16 del Beach Pro Tour 2024.
La terza edizione del massimo circuito internazionale della disciplina sulla sabbia tornerà dunque in molte località già note a tutti gli appassionati di beach volley, ma tanti saranno anche gli appuntamenti che faranno il loro esordio nel circuito mondiale. Anche la Stagione 2024, come noto, sarà contraddistinta dalle tre categorie: Elite16, Challenge e Future.
Ancora una volta la stagione inizierà e terminerà a Doha (Qatar); come nel 2022, il primo evento Elite16 si svolgerà dal 5 al 9 marzo nella capitale del Qatar, mentre le finali sono in programma dal 5 all'8 dicembre. Dopo il primo appuntamento qatariota, i tornei Elite16 si sposteranno poi a Tepic (Messico, 17-21 aprile), a Natal Brasil (1-5 maggio, evento da confermare), in Portogallo (città da definire, 22-26 maggio), a Ostrava (Repubblica Ceca, 5-9 giugno), a Gstaad (Svizzera, 3-7 luglio), a Vienna (Austria, 10-14 luglio), ad Amburgo (Germania, 21-25 agosto).
L’ultimo torneo Elite16 stagionale è invece in programma a Montreal (Canada, 28-31 agosto).
Recife (Brasile, 20-24 marzo) prenderà invece il via il primo evento Challenge; il circuito proseguirà poi sempre in Brasile (Saquarema, 27-31 marzo), a Guadalajara (Messico, 10-14 aprile), a Xiamen (Cina, 24-28 aprile), a Stare Jablonki (Polonia, 29 maggio-2 giugno), a Joao Pessoa (Brasile, 17-20 ottobre), per concludersi poi in India (citta da definire, 21-24 novembre) e a Nuvali (Filippine, 28 novembre-1° dicembre).
Il calendario internazionale potrebbe subire variazioni con ulteriori eventi e location.


IL CALENDARIO UFFICIALE DEL BPT 2024 è DISPONIBILE 
QUI.