Nazionale Femminile: AIA Aequilibrium Cup Women Elite, le azzurre superano la Turchia in cinque set
Modena. Ancora un tiebreak, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola al tiebreak anche la Turchia (14-25; 25-22; 17-25; 29-27; 15-9) al termine di un match fatto di fughe, rimonte e reazioni che hanno esaltato i 3500 di un PalaPanini gremito ed in festa. Grazie al successo sulla Turchia le azzurre volano al comando della classifica parziale dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite che domani si concluderà con le sfide Turchia-Olanda (ore 14) e Italia-Germania (ore 17).
LA CRONACA – L’Italia parte con Cambi in regia, Malual opposto, Giovannini e Omoruyi in banda, Munarini e Nwakalor centrali, Moro libero. Santarelli invece si schiera con Ozdemir e Carutasu in diagonale, Baladin e Erkek schiacciatrici, Uyanik e Kalac al centro, e Yatkin libero. La Turchia parte forte mentre le azzurre non riescono a carburare peccando in ogni fondamentale. Erkek, Baladin e Carutasu martellano senza sosta mentre dall’altra parte della rete i guizzi di Nwakalor e Giovannini non bastano per frenare l’impeto turco (3-15). Neanche gli ingressi di Boldini, Frosini e Nardo invertono l’inerzia di un set chiuso senza grossi problemi dalla Turchia con un perentorio 14-25. Il match cambia decisamente dopo la pausa. Ozdemir piazza l’ace dello 0-2 ma Malual, prima in attacco e poi a muro rimette in pari il set. L’equilibrio prosegue con le due squadre a braccetto sino al 7-9 (attacco vincente di Erkek). Il mini break turco pungola la reazione di Omoruyi imbeccata da Cambi a sua volta messa nelle condizioni di distribuire bene il gioco dalle ottime letture difensive e in copertura di Giovannini. Le azzurre pareggiano (9-9) con un poderoso muro di Nwakalor per poi trovare il primo vantaggio del match (11-10). Cambi e compagne toccano il +2 prima però di commettere qualche errore di troppo in ricezione ed attacco che consentono alla Turchia di rientrare ed addirittura riallungare (15-17). Velasco ferma il gioco con un timeout dal quale le sue ragazze escono con le idee chiare: Cambi prima di classe sottorete e poi a muro regala un nuovo +2 alle azzurre (20-18) che Omoruyi trasforma di prepotenza nell’attacco del 21-18 che costringe, stavolta Santarelli a fermare il match. Il turno al servizio di Erkek riporta la Turchia a contatto (23-22) mentre le azzurre con Degradi al posto di Omoruyi, trovano in Malual e Munarini i terminali offensivi giusti per chiudere il set 25-22. L’entusiasmo di fine secondo set si affievolisce in avvio di terzo quando la Turchia con Kalac e Uyanik al centro e Carutasu al servizio piazza subito un break di 2-6. Le azzurre incappano in un lungo passaggio a vuoto in ricezione che neanche gli ingressi di Degradi e Nervini (per Omoruyi e Giovannini) risolvono. La Turchia vola via con i muri di Uyanik e Ozdemir e le buone giocate offensive di Erkek. Vantaggio importante (5-14) che diventa incolmabile nonostante qualche buona giocata offensiva di Degradi e Frosini e un bel muro di Nwakalor (7-14). La squadra del CT Santarelli, infatti, non molla la presa e con Carutasu e Baladin archivia il terzo parziale 17-25. L’Italia ha il merito di non uscire dal match riuscendo, nel quarto set, a riprendere le redini della contesa. Nervini piazza un paio di attacchi potenti mentre a muro Nwakalor e Cambi non concedono sconti alle bande turche fissando il punteggio sul 9-6. L’entusiasmo dei 3500 del PalaPanini diventa un fattore quando Degradi e Nervini continuano a colpire costringendo nuovamente al timeout Santarelli sul 13-8. Il vantaggio si assottiglia quando Degradi si vede murato un attacco a tutto braccio (17-14). L’immediato timeout di Velasco restituisce vigore alle azzurre che, con la Turchia nuovamente ed improvvisamente avanti (22-23), trovano in Malual, Nervini e Degradi le artefici dello scatto giusto per allungare il set ai vantaggi. Scatto di nervi che diventa fuga per il tiebreak grazie ad una Malual strepitosa ed al sigillo di Nervini per il 29-27 che rimanda il discorso al quinto ed ultimo parziale. Sotto 0-2 l’Italia dimostra ancora una volta carattere tornando in scia (Munarini attenta sottorete) e poi avanti (ace di Nwakalor. Il vantaggio restituisce serenità alle ragazze di Velasco che con Degradi, Malual e Munarini volano sul +3 (10-7). Baladin e Carutasu sono le ultime ad arrendersi ad una strepitosa Adu Malual, autentica mattatrice di un finale di match chiuso dalle azzurre tra il tripudio generale 15-9.
Il Tabellino: ITALIA-TURCHIA 3-2 (14-25; 25-22; 17-25; 29-27;15-9) ITALIA: Malual 21, Giovannini 3, Munarini 9, Cambi 3, Omoruyi 5, Nwakalor 13, Moro (L), Boldini, Frosini 4, Nardo, Degradi 10, Nervini 9. N.e.: Gray, Fersino (L), Sartori. All. Velasco. TURCHIA: Ozdemir 6, Erkek 13, Kalac 11, Carutasu 18, Baladin 17, Uyanik 14, Yatkin (L), Diken 2, Sahin, Ozden, Curuk 2. N.e.: Akoz, Sahin, Akyol. All. Santarelli. Arbitri: Cerra e Pasquali. Durata: 22’, 27’, 24’, 33’, 16' Note: spettatori presenti 3.500, 63.837 euro d'incasso Italia: a 5, bs 12, mv 13, et 35. Turchia: a 10, bs 10, mv 17, et 26.
La GALLERY QUI.
LE DICHIARAZIONI Adu Malual (il video QUI): “Sono molto fiera di quanto abbiamo fatto. Affrontavamo la Turchia, una delle nazionali più forti e difficili da affrontare e abbiamo messo in campo tutto. Siamo giovani e lavoriamo da relativamente poco assieme ma speriamo sempre di ottenere nuovi successi. Ovviamente, ci sono delle situazioni in cui andiamo in difficoltà, fa parte del gioco, ma sono proprio quelle le situazioni in cui si impara e si cresce per affrontare poi una partita complessa, come questa con la Turchia. Dal punto di vista personale voglio lavorare ogni giorno per migliorare e diventare una giocatrice capace di incidere ed essere di riferimento nel mio ruolo. Stasera spero di esserci riuscita ma in generale lavorerò per migliorare ed essere sempre più incisiva”.
Stella Nervini (il video QUI): “Il coach ci aveva chiesto di entrare un po' più convinte e aggressive, credo che oggi siamo riusciti a farlo contro la Turchia che è una squadra fortissima. Sono super contenta di aver vinto soprattutto davanti questo PalaPanini che oggi è stato davvero impressionante. è stata una bellissima partita e speriamo di giocare così anche domani. Abbiamo in squadra delle ottime attaccanti e sappiamo che possiamo risolvere le situazioni in qualsiasi momento. Siamo in una fase ancora di rodaggio, ci dobbiamo conoscere. Sono le prime uscite dopo la fine del campionato. La vittoria di stasera fa bene per il morale e per tornare in palestra ancora più convinte e sicure di noi stesse”.
23 maggio 2025 Turchia-Germania 3-1 (25-23; 25-21; 23-25; 25-21) Italia-Olanda 3-2 (25-14; 30-32; 25-25; 24-26; 15-10)
24 maggio 2025 Olanda-Germania 3-2 (23-25; 25-22; 17-25; 25-16; 15-11) Italia-Turchia 3-2 (14-25; 25-22; 17-25; 29-27; 15-9)
25 maggio 2025 ore 14:00: Turchia-Olanda ore 17:00: Italia-Germania
Palinsesto TV 25 maggio, ore 17, AIA AeQuilibrium Cup Women Elite (Modena): Italia-Germania su Rai Sport e Discovery+
BigMat FNG Under 16 Femminili: Volleyro' Casal De' Pazzi e Moma Anderlini staccano il pass per la finale
Agropoli (SA). Le gare del pomeriggio hanno chiuso una giornata ricca di emozioni e colpi di scena, decretando di fatto le due finaliste che domani, 25 maggio, si affronteranno sul parquet del Pala Di Concilio per alzare il trofeo al cielo. Dalle 10:30, saranno Volleyro' Casal De' Pazzi e Moma Anderlini a contendersi lo scudetto 2025.
LE SEMIFINALI: VOLLEYRO' CASAL DE' PAZZI - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-1 (25/19, 24/26, 25/15, 25/11) Al Pala Di Concilio di Agropoli, davanti ad una bella cornice di pubblico, tra le due squadre regna fin da subito l’equilibrio. Dopo un lungo botta e risposta, è la formazione laziale ad ingranare la marcia; invalicabile a muro e presente in difesa, Volleyro' Casal De' Pazzi chiude il primo set 25-19. Nel secondo set viene fuori il carattere delle toscane che prendono subito il comando del gioco e sono brave a gestire il vantaggio. Volleyro' Casal De' Pazzi non resta a guardare; le ragazze di coach Patrick Mineo provano a centrare il bis, ma è Savino Del Bene Scandicci ad aggiudicarsi il secondo parziale 24-26. Parte bene la squadra laziale che, nel terzo set, preme sull’acceleratore ed è sempre avanti. Ad emergere è la grande intesa che non lascia scampo al team di coach Stefano De Sisto. Volleyro' Casal De' Pazzi chiude 25-15. Nel quarto parziale, si spalancano le porte della finale per la squadra laziale che chiude i conti e supera Savino Del Bene Scandicci. Con grinta e determinazione, spinte dai tanti tifosi sugli spalti, le ragazze di Mineo si impongono 25-11, staccando dunque il pass per la finale di domani.
LE PAROLE DEL TECNICO PATRICK MINEO (Volleyro' Casal De' Pazzi): “Le ragazze hanno espresso quello che siamo: questa squadra non molla mai. Il nostro lavoro insieme è iniziato a settembre, abbiamo cambiato tanti giocatori ed in soli pochi mesi siamo diventati una squadra. In questi giorni abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ad un certo punto è scoccata la scintilla ed abbiamo iniziato a lavorare da squadra. Tanti sacrifici che ripagano il lavoro e questa è la cosa più bella, aldilà della tecnica e delle capacità fisiche. Adesso giocheremo questa finale contro Moma Anderlini e come spesso si dice, giocheremo per vincerla”.
PALLAVOLO TOR SAPIENZA VOLLEY FRIENDS ROMA – MOMA ANDERLINI 0-3 (18/25, 10/25, 18/25) È il PalaGreen di Agropoli ad ospitare la seconda semifinale. Una sfida entusiasmante e combattuta che premia nel primo set Moma Anderlini. Sono infatti le emiliane a chiudere, nonostante la lotta punto a punto, il primo parziale 18-25. Nel secondo set, è Moma Anderlini ad essere sempre avanti. 6-1 prima, 18-5 poi. Un parziale a senso unico per le ragazze di coach Davide Zaccherini che vincono agevolmente 10-25. Sulla falsa riga del secondo, il terzo parziale vede sempre Moma Anderlini avanti nonostante la reazione delle laziali. Il set si chiude 18-25 con la squadra emiliana che festeggia con grande emozione la vittoria ed il conseguente accesso alla finalissima.
LE PAROLE DEL TECNICO DAVIDE ZACCHERINI (Moma Anderlini): “Abbiamo lavorato tanto quest’anno. Sinceramente non me lo aspettavo, anche perché il livello dell’under 16 è davvero altissimo e tra l’altro ci sono stati dei risultati a sorpresa. Nonostante il poco tempo per preparare la partita, le ragazze sono state molto brave, soprattutto a muro e a difesa. Faccio i miei complimenti alla Roma per essere arrivate fin qua, anche loro hanno fatto un ottimo percorso. Adesso studieremo le nostre avversarie e domani proveremo a fare il massimo, ma sono già felicissimo ed orgoglioso delle mie ragazze per quanto fatto fino ad ora”.
La GALLERY di giornata è disponibile QUI.
DIRETTA STREAMING Tutte le gare delle Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.
I RISULTATI DEL POMERIGGIO, 24/05: Finale 9°-10° posto ore 16:30, Pala Di Concilio Agropoli: Cuore Di Mamma Cutrofiano – Prenatal Vero Volley Monza 1-3 (13/25, 13/25, 25/14, 28/30); Finale 11°-12° posto ore 16:30, PalaGreen Agropoli: Chions Fiume Volley – Catania Volley 3-1 (25/19, 19/25, 25/23, 25/17); Finale 13°-14° posto ore 16:30, PalaCilento Torchiara: Pallavolo Collemarino – Penisola Volley World 3-1 (25/16, 25/15, 20/25, 25/20); Finale 15°-16° posto ore 16:30, Palestra Comunale Capaccio Scalo: Volley Brianza Est – Cus Cagliari 3-1 (23/25, 25/10, 25/8, 25/22);
Semifinali 5-8° posto ore 18:30, PalaCilento Torchiara: Neways Vap Piacenza - CGV In Volley Piemonte 2-3 (25/15, 14/25, 15/25, 25/23, 14/16); ore 18:30, Palestra Comunale Capaccio Scalo: Imoco Volley - US Torri Volley 3-0 (25/21, 25/18, 25/19).
Semifinali 1-4° posto ore 18:30, Pala Di Concilio Agropoli: Volleyro' Casal De' Pazzi - Savino Del Bene Scandicci 3-1 (25/19, 24/26, 25/15, 25/11); ore 18:30, PalaGreen Agropoli: Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma – Moma Anderlini 0-3 (18/25, 10/25, 18/25).
IL PROGRAMMA DI DOMANI, 25/05: Finale 7°/8° posto Ore 9, Palestra Comunale Capaccio Scalo: Neways Vap Piacenza – US TorrinVolley Finale 5°/6° posto Ore 9, PalaCilento Torchiara: CGV In Volley Piemonte – Imoco Volley Finale 3°/4° posto Ore 9, PalaGreen Agropoli: Savino Del Bene Scandicci - Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma Finale 1°/2° posto Ore 10.30, Pala Di Concilio Agropoli: Volleyro' Casal De' Pazzi - Moma Anderlini
I PIAZZAMENTI: 9. Prenatal Vero Volley Monza 10. Cuore Di Mamma Cutrofiano 11. Chions Fiume Volley 12. Catania Volley 13. Pallavolo Collemarino 14. Penisola Volley World 15. Volley Brianza Est 16. Cus Cagliari
BigMat FNG Under 17 Maschili: in finale sarà derby lombardo tra Monza e Diavoli Rosa
Alba Adriatica (TE). Terminata la penultima giornata di gare delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 17 Maschili ad Alba Adriatica (TE), in Abruzzo. Nel pomeriggio si sono giocate le gare che hanno assegnato alle squadre i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto, le semifinali 5°-8° posto e, infine, le due semifinali più prestigiose; quelle che hanno permesso all’ Allianz Diavoli Rosa Brugherio e alla Conteco Check Vero Volley Monza di conquistare l’accesso alla finale scudetto, in programma domani mattina, domenica 25 maggio alle ore 11, presso il Palazzetto dello Sport Comunale di Alba Adriatica. Quella nazionale sarà la terza finale tra le due compagini in questa stagione, dopo quella territoriale vinta da Monza e quella regionale conquistata dai Diavoli.
LE CRONACHE DELLE SEMIFINALI: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Itas Trentino 3-1 (25-19, 25-19, 18-25, 25-13): Nel primo set i diavoli partono forte portandosi sul 6-2 e costringendo l’Itas a ricorrere subito al tempo di sospensione. Al rientro in campo i brianzoli allungano a +6 sul 12-6 ma i trentini non mollano e raggiungono il -1 sul 15-14. I ragazzi di coach Traviglia però non si scompongono e ristabiliscono le distanze (18-14, 21-17), chiudendo poi il parziale con il punteggio di 25-19. Stessa determinazione e concretezza dell’Allianz Diavoli Rosa Brugherio anche nella seconda frazione; Corti e compagni tengono Trentino sempre a debita distanza e con lo stesso punteggio del primo set (25-19) conquistano il 2-0. I ragazzi di coach Nardin però non si arrendono e dopo un testa a testa prolungato nel terzo parziale (7-7, 11-11, 13-13); mettono la freccia (13-16, 14-19), costringono i Diavoli Rosa a chiamare entrambi i time-out e chiudono sul 18-25 sfruttando il momento di difficoltà dei lombardi. La formazione di Brugherio esprime tutto il suo potenziale nella quarta frazione e non lascia scampo all’Itas, si porta addirittura a +12 sul 19-7 e amministra fino alla chiusura del match (25-13). Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Itas Trentino 3-1.
Conteco Check Vero Volley Monza – Kioene Padova 3-0 (25-23, 25-15, 25-20): Primo set decisamente equilibrato, poi Monza alza i giri del motore, soprattutto in attacco e stacca il pass per la finale. Nel primo parziale la Conteco Check Vero Volley parte forte, ma Padova con grande applicazione in seconda linea torna in linea di galleggiamento, e opera il sorpasso. Si decide in corsa, con l’errore della Kioene che consegna il primo parziale a Vero Volley. Il secondo set si decide grazie ai lombardi che prendono coraggio e staccano subito gli avversari, sfruttando la grande potenza e varietà di colpi in attacco e l’efficacia al servizio. 2-0. Terzo parziale quasi in fotocopia: Monza piazza subito l’allungo (Khotsevych in attacco è quasi devastante), mentre Padova prova a rientrare facendo sempre leva sulla grande attitudine alla fase di difesa; Vero Volley però va in finale per giocarsi il titolo, Padova lotterà per il terzo gradino del podio.
LE DICHIARAZIONI: Moreno Traviglia (Allenatore Allianz Diavoli Rosa Brugherio): “Abbiamo giocato una pallavolo bellissima nella giornata di oggi, sia contro Treviso nei quarti, sia contro Trentino in semifinale, siamo stati aggressivi al servizio e molto concentrati in tutti i set di entrambe le gare. Domani c’è Monza che è sicuramente una formazione molto ostica. Ci siamo affrontati più volte quest’anno; abbiamo perso la finale territoriale, vinto quella regionale e due giorni fa ci hanno sconfitto in queste finali nazionali. Per vincere lo scudetto dobbiamo giocare come sappiamo ed esprimere tutto il nostro potenziale.”
Mauro Marchetti (Allenatore Conteco Check Vero Volley Monza): “Percorso netto per noi in questa settimana molto difficile, venendo dalle qualifiche stiamo giocando ininterrottamente da martedì. I ragazzi sono stati bravissimi, abbiamo superato tante difficoltà e si meritano il raggiungimento di questa finale. Per molti di loro questo pomeriggio era la prima semifinale nazionale e c’era un po' di tensione, l’abbiamo però superata molto bene facendo vedere a tutti le nostre qualità.”
La NOTIZIA sulle gare di questa mattina, 24/05, è disponibile QUI.
La GALLERY di giornata è disponibile QUI.
DIRETTA STREAMING Tutte le gare delle Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.
I RISULTATI DEL POMERIGGIO, 24/05: Finale 9°-10° posto ore 16, Palazzetto dello Sport Comunale Alba Adriatica: Pallavolo Bologna – Marino 2-3 (25-23, 25-20, 18-25, 19-25, 9-15) Finale 11°-12° posto ore 16, Palazzetto Comunale Tortoreto: Montorio/Torrione - Invicta Volleyball Grosseto 1-3 (22-25, 21-25, 25-17, 18-25) Finale 13°-14° posto ore 16, Palazzetto dello Sport Martinsicuro: Lube Civitanova Marche - Sant’Anna Tomcar 2-3 (23-25, 25-27, 25-19, 25-21, 15-17) Finale 15°-16° posto ore 16, Palestra Comunale Nereto: Gupe Volley Catania - Colombo Genova 1-3 (25-22, 11-25, 15-25, 22-25)
Semifinali 5°-8° posto ore 18, Palazzetto dello Sport Martinsicuro: Volley Treviso - Materdomini Volley Castellana Grotte 3-0 (25-18, 25-14, 26-24) ore 18, Palestra Comunale Nereto: SCK KK Roma - Romeo Volley Meta 3-2 (25-16, 25-22, 17-25, 20-25, 15-11)
Semifinali 1-4° posto ore 18, Palazzetto dello Sport Comunale Alba Adriatica: Allianz Diavoli Rosa Brugherio - Itas Trentino 3-1 (25-19, 25-19, 18-25, 25-13) ore 18, Palazzetto Comunale Tortoreto: Conteco Check Vero Volley Monza - Kioene Padova 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)
IL PROGRAMMA DI DOMANI, 25/05: Finale 7°-8° posto ore 9, Palestra Comunale Nereto: Materdomini Volley Castellana Grotte - Romeo Volley Meta Finale 5°-6° posto ore 9, Palazzetto dello Sport Martinsicuro: Volley Treviso - SCK KK Roma Finale 3°-4° posto ore 9, Palazzetto Comunale Tortoreto: Kioene Padova - Itas Trentino Finale 1°-2° posto ore 11, Palazzetto dello Sport Comunale Alba Adriatica: Conteco Check Vero Volley Monza - Allianz Diavoli Rosa Brugherio
I PIAZZAMENTI: 9. Marino 10. Pallavolo Bologna 11. Invicta Volleyball Grosseto 12. Montorio/Torrione 13. Sant’Anna Tomcar 14. Lube Civitanova Marche 15. Colombo Genova 16. Gupe Volley Catania
|