Pallavolo Comunicato Federale del 27 aprile 2014_1

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 aprile 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Qual. Euro U20M - l’Italia cede alla Polonia, qualificazione rimandata

ITALIA - POLONIA 1-3 (25-19, 29-31, 23-25, 15-25)

ITALIA:  Mazzone 10, Polo 12, Milan 12, Raffaelli 12, Biglino 9, Giannelli 2. Libero: Balaso. Pistolesi, Vitelli 3, Cavuto  2,  Argenta 3. N.e: Ciavarella. All. Totire

POLONIA:  Mordyl 10, Bienkowski, Sliwka 16, Badura 5, Gryc 7, Szymura 17. Libero: Piechocki.  Bucko 8, Fornal, Szalpuk 13, Komenda 2, Kochanowski 3. All. Nawrocki

Arbitri:  Geukes (Ger) e Fernandez Fuentes (Spa)

Spettatori: 730. Durata Set: 26’, 39’, 29’, 25’.

Italia:  2 a, 6 bs,  12 m,  19 e

Polona:  6 a,   10 bs,   11 m,  27 e

A Porto Potenza Picena nelle qualificazioni per il Campionato Europeo Under 20 maschile (Pool B) gli azzurrini di Michele Totire sono stati sconfitti dalla Polonia 3-1 (19-25, 31-29, 25-23, 25-15),  dovendo rimandare l’accesso alla fase finale della rassegna continentale (29 agosto - 6 settembre in Repubblica Ceca e Slovacchia). La sconfitta, infatti, relega l’Italia al secondo posto del raggruppamento, avendo però ancora la possibilità di qualificarsi all’Europeo tramite il terzo round (dal 10 al 13 luglio, sede da stabilire).

Il match contro i polacchi è stato molto combattuto, spinta da un PalaPrincipi affollato l’Italia ha dominato il primo set, giocato bene anche il secondo e terzo, ma la Polonia l’ha sempre spuntata sul filo di lana. Nel quarto gli ospiti hanno preso invece il comando fin dall’inizio, chiudendo a proprio favore l’incontro.

Ottimo l’avvio degli azzurrini, precisi in attacco e incisivi in difesa, al contrario della Polonia che commette diversi errori. Il vantaggio iniziale spinge l’Italia a forzare il ritmo, con Giannelli che chiama spesso in causa i centrali. I polacchi provano a rientrare, ma non riescono mai ad impensierire seriamente i ragazzi di Totire (25-19)

L’Italia parte bene anche nel secondo set, dando l’impressione di poter allungare, la Polonia però non ci sta e riporta presto le cose in parità. Le due squadre iniziano un lungo e botta e risposta, ma nessuna riesce a prendere il sopravvento. Il finale è combattutissimo, l’Italia arriva per prima al set point, poi tocca alla Polonia che ne spreca quattro, gli azzurrini avrebbero un’altra opportunità per chiudere, ma a spuntarla sono gli ospiti (29-31).

All’insegna dell’equilibrio le prime fasi di gioco del terzo parziale, sia Italia che Polonia viaggiano perfettamente appaiate senza mai staccarsi. La parità si protrae fino al 21-21, quando i polacchi guadagnano il margine decisivo per chiudere al secondo set point (23-25).  

Al rientro in campo la Polonia spinge subito forte e con una serie di aces prende largamente il comando. Gli azzurrini non riescono ad accorciare e sono costretti a cedere (15-25).

TOTIRE: “ Dispiace per il risultato perché significa non aver centrato l’accesso alla fase finale. Sotto il profilo del gioco non siamo andati male, tenendo testa a una formazione forte come è la Polonia. Dopo il terzo set siamo calati anche dal punto di vista mentale e loro sono stati bravi a metterci in difficoltà con il servizio. Adesso dobbiamo metterci al lavoro in vista del terzo turno di qualificazione”

CLASSIFICA - Pool B (Porto Potenza Picena): Polonia 6, Italia 2, Austria 1.

FORMULA -Le formazioni vincitrici delle sette pool si qualificano alla Fase Finale dei Campionati Europei, mentre le seconde classificate e la migliore terza accedono al terzo round di qualificazione.

3° ROUND DI QUALIFICAZIONE - Le otto formazioni provenienti dal secondo turno di qualificazione saranno divise in due pool (H-I) di quattro squadre, che si affronteranno con la formula del round robin (tutti contro tutti). Al termine degli incontri le prime classificate più la migliore seconda accederà alla Fase Finale dell’Europeo.