![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 27 giugno 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2024: la finale maschile sarà Emilia Romagna-Lombardia Corigliano-Rossano (CS). Saranno Emilia Romagna e Lombardia le due formazioni maschili finaliste all’Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2024. Le due rappresentative regionali anche questa mattina hanno confermato quanto di buono fatto vedere in questa intensa settimana di gare a Corigliano-Rossano (CS), ottenendo dunque il pass per il match più atteso e importante; la finalissima del torneo maschile è in programma domani venerdì 28 giugno alle ore 9 presso il Palazzetto Dello Sport “Brillia”. Presente ad assistere ai match anche Luca Leoni, tecnico della nazionale Under 17 maschile che sarà impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 24 al 31 agosto in Bulgaria. Al Palazzetto F. Calabrò l’Emilia Romagna si è imposta 2-0 (25-22, 25-21) contro il Veneto. Una partita che ha offerto ottime indicazioni per il coach della formazione emiliano-romagnola Giovanni Preti. Archiviata a punteggio pieno la prima fase e superata ieri la seconda nonostante la sconfitta contro la Sicilia, per l’Emilia Romagna quest’oggi è arrivata dunque la ciliegina sulla torta; un importante prestazione contro il Veneto, team fino a oggi imbattuto (6 vittorie e nessun set perso) ha spalancato dunque agli emiliani le porte della Finale. Queste le dichiarazioni del tecnico dell’Emilia Romagna Giovanni Preti: “Raggiungere la finale è un’emozione grandissima, è da tanto tempo che insieme al mio staff partecipiamo al Trofeo delle Regioni e dopo tanti anni che la inseguivamo questa è la prima finale raggiunta. Di conseguenza è la prima semifinale che vinciamo ed è un’emozione molto molto grande. Abbiamo intrapreso un percorso importante con questo gruppo di ragazzi molto volenteroso. Tutti gli atleti si sono dedicati alla causa provando a fare in ogni partita un qualcosa in più. Adesso è arrivata la finale e anche domani proveremo ad alzare ancor di più l’asticella”. Grande battaglia nell’altra semifinale andata in scena al Polo Liceale e che ha visto protagoniste in campo Lombardia e Lazio. A conquistare il pass per la finale è stata la rappresentativa lombarda; gli atleti allenati da tecnico Daniele Morato si sono infatti imposti al terzo set 25-16, 22-25, 15-11. Vinta la prima frazione di gioco non con troppe difficoltà e subito il ritorno dei rivali nel secondo set, la Lombardia è stata più cinica nei momenti più delicati del terzo parziale, portandosi avanti nel finale e chiudendo il match a +4 sugli avversari. Queste le parole del tecnico della Lombardia Daniele Morato: “Siamo estremamente contenti e soddisfatti. Non è stato facile vincere quest’oggi e raggiungere dunque la finalissima del TDR contro una squadra come il Lazio davvero coriacea, aggressiva e veramente piena di qualità. Per ora ci godiamo questa importante vittoria. Il nostro non è stato un percorso facile; tra alti e bassi abbiamo comunque raggiunto il nostro obiettivo in una manifestazione dove ci sono i migliori giocatori d’Italia. Ogni partita è complicata dove nessuno ti regala mai niente. Tutte le squadre quando giocano contro la Lombardia danno quel qualcosa in più, per noi quindi sono state tutte finali. Situazioni che comunque ci hanno forgiato il carattere come successo quest’oggi in campo quando siamo riusciti a uscire da qualche momento negativo. La finale contro l’Emilia Romagna? Li conosciamo bene, ci abbiam già giocato; è una formazione dura a morire, sono tutti ottimi atleti. Sono contento di trovarli in finale perché sono tutti amici. Sarà sicuramente una bella partita”. A salire sul terzo gradino del podio la rappresentativa regionale del Lazio. La formazione laziale, dopo il ko subito in semifinale contro la Lombardia si è ampiamente rifatta e nella finale per il 3/4° posto si è infatti imposta al terzo set ai danni del Veneto. Un altro match estremamente equilibrato, che ha visto opposte due delle migliori selezioni nazionali; perso il primo set ai vantaggi 25-17, il Lazio ha poi ristabilito la parità portandosi a casa la seconda frazione di gioco 25-20, nel finale di un terzo set che ha visto le due compagini sempre a contatto, l’allungo decisivo lo ha messo a segno il Comitato Regionale del Lazio grazie al 15-13 di fine match. CALENDARIO e RISULTATI SEMIFINALI 5/8° POSTO SEMIFINALI 9/12° POSTO FINALE 3/4° POSTO FINALE 5/6° POSTO FINALE 7/8° POSTO FINALE 9/10° POSTO FINALE 11/12° 28 GIUGNO LA GALLERY DI GIORNATA QUI. DETTAGLI, RISULTATI, CLASSIFICA E CALENDARIO COMPLETO SONO DISPONIBILI QUI. Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2024: Lazio-Lombardia è la finale femminile Corigliano-Rossano (CS). Sarà Lazio-Lombardia la finale femminile dell’Aequilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2024, evento, come noto, in corso di svolgimento a Corigliano-Rossano (CS). Dalle semifinali disputate questo pomeriggio sono dunque uscite le due rappresentative regionali che domani alle ore 10.30, presso il Palazzetto Dello Sport “Brillia”, si scontreranno per portarsi a casa il tanto atteso titolo nazionale. Dopo aver conosciuto questa mattina le finaliste e i piazzamenti nel torno maschile, nel pomeriggio si sono appunto affrontate le selezioni regionali femminili, match che hanno decretato i piazzamenti finali prima dell’evento clou in programma domani. Ad assistere ai match anche i tecnici azzurri Pasquale D’Aniello ed Oscar Maghella, rispettivamente primo e secondo allenatore della nazionale Under 17 femminile, che dal 17 al 24 agosto disputerà a Lima (Perù) la rassegna iridata di categoria. Dominio laziale in Calabria. Per la rappresentativa regionale del Lazio, dopo un percorso che l’ha vista centrare sei vittorie in altrettanti match disputati, tra prima e seconda fase, questo pomeriggio è arrivato il settimo sigillo. La formazione allenata da Daniela Proietti si è infatti imposta 2-1 (25-9, 24-26, 15-9) in semifinale sul Veneto, altra formazione dominatrice delle fasi a gironi; anche le venete si sono rese protagoniste di un percorso netto che le ha portate a disputare questa semifinale, condito infatti da sei vittorie e un set perso. Prima frazione di gioco in discesa per il Lazio, che si è fatto però rimontare nel secondo parziale, ma con grande determinazione è riuscito a gestire al meglio il terzo set chiuso infatti a +6 sulle avversarie. Il Lazio, tra, l’altro, è campione in carica dopo il titolo ottenuto lo scorso anno al TDR di Campobasso. Queste le parole del tecnico del Lazio Daniela Proietti al termine del match: “Sono estremamente felice. Aspiravamo a fare il massimo. Il nostro obiettivo principale è sempre stato quello di lavorare in un gruppo coeso e intenzionato solamente a fare bene. Le nostre aspettative erano e sono molto alte. I risultati fino ad ora ottenuti sono frutto di un grande lavoro svolto durante il corso dell’anno. Noi avevamo però un obiettivo da raggiungere in più rispetto agli altri: avevamo in mente e nel cuore la nostra Simonetta Avalle, che è sempre stata e sarà sempre con noi fino alla finale. Ci tenevo tanto a dedicare queste parole perché lei è stata parte integrante, anche se non presente, di questo importante risultato. Il nostro percorso è stato importante. Abbiamo studiato ogni singola partita, siamo entrate sempre in campo con la massima concentrazione perché il livello della manifestazione è molto alto. Le ragazze hanno sempre dimostrato molta attenzione. I risultati sono arrivati soprattutto grazie alla loro grande determinazione, tanto è vero che più andiamo avanti e più giochiamo meglio. La finale di domani contro la Lombardia sarà sicuramente molto difficile da affrontare. Loro hanno fatto un percorso simile al nostro. Come ogni finale, anche quella di domani sarà una partita a sé dove ci sono tante componenti decisive che possono fare la differenza. Siamo pronte al match e vincerà sicuramente la squadra migliore”. Formazione lombarde grandi protagoniste a Corigliano-Rossano. La selezione regionale della Lombardia, oltre ad aver staccato il pass per la finale nel tabellone maschile, ha centrato anche l’accesso nella finalissima del torneo femminile. Le atlete allenate da coach Matteo Prezioso si sono infatti imposte con un doppio 25-22 ai danni dell’Emilia Romagna. Ennesima prova di forza dunque per la rappresentativa lombarda, che dopo aver superato in ordine Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Sardegna e Toscana, partite disputate tra prima e seconda fase, quest’oggi si sono regalate questa importante conferma; la vittoria contro la selezione emiliano-romagnola ha dunque proiettato la Lombardia nella gara valevole il titolo nazionale. A fine match oltre alla gioia delle atlete, anche un momento speciale per il coach Prezioso che ha avuto la possibilità di festeggiare la vittoria insieme alla propria famiglia. Le parole del tecnico della Lombardia Matteo Prezioso nel post partita: “Una gioia indescrivibile, è la terza finale consecutiva. Il gruppo non è partito così bene nel torneo, poi siamo cresciuti strada facendo. Ci meritiamo questa finale, brave le ragazze e bravo lo staff. Abbiamo vinto la partita stando molto attenti nella correlazione muro-difesa e poi le nostre attaccanti hanno fatto la differenza”. Giornata da ricordare per coach Prezioso perché qui a Corigliano è stata raggiunto, a sorpresa, dalla famiglia (la moglie è di Girifalco in provincia di Catanzaro): “Mi hanno commosso, festeggiare con moglie e figli è il modo più bello”. In serata si sono disputate anche le finali che hanno decretato tutti i piazzamenti: ad aggiudicarsi, tra le altre, la finale per il terzo e quarto posto è stata l’Emilia Romagna grazie al successo per 2-1 (25-12, 22-25, 15-13) ottenuto contro la rappresentativa regionale del Veneto. CALENDARIO e RISULTATI SEMIFINALI 5/8° POSTO SEMIFINALI 9/12° POSTO FINALE 3/4° POSTO FINALE 5/6° POSTO FINALE 7/8° POSTO FINALE 9/10° POSTO FINALE 11/12° 28 GIUGNO LA GALLERY DI GIORNATA QUI. DETTAGLI, RISULTATI, CLASSIFICA E CALENDARIO COMPLETO SONO DISPONIBILI QUI. DIRETTA STREAMING |