![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 28 giugno 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
VNL Finals Maschili: Francia in Semifinale, azzurri fuori ai Quarti Lodz (Polonia). Termina l’avventura in Volleyball Nations League degli azzurri di Fefè De Giorgi, sconfitti dalla Francia di Andrea Giani per 2-3 (25-19, 20-25, 25-22, 22-25, 11-15) nei Quarti di Finale. I transalpini, alla seconda vittoria sull’Italia in questa VNL, incontreranno domani la Polonia alle 17.00 in semifinale mentre nell’altra Semifinale, in programma domani alle 20.00, il Giappone attende la vincente della gara di questa sera tra Slovenia e Argentina. De Giorgi manda in campo la diagonale formata da Sbertoli e Bovolenta, schiacciatori Porro e Bottolo, al centro Mosca e Sanguinetti, Laurenzano libero. Il primo punto della gara porta la firma di Mattia Bottolo, il primo tempo di Mosca porta avanti 2-1 gli azzurri. Louati firma il punto del 4-3 a favore della Francia. Il muro di Sanguinetti porta avanti l’Italia 6-4, quello di Porro sul 7-5. L’Italia mantiene il vantaggio sul 10-7. La diagonale di Bottolo porta sul 11-8 gli azzurri, avanti di tre lunghezze. Un break di 5-0 porta l’Italia sul 15-8 col turno al servizio di Mosca. Due errori consecutivi in attacco di Bottolo portano la Francia a cinque lunghezze dall’Italia 17-12. Errori da una parte e dall’altra, quello dei francesi vale il 19-12 per gli azzurri, il muro su Bovolenta porta a cinque punti i francesi 20-15, il muro di Seddik porta sul 21-17. L’Italia mantiene il suo vantaggio e conquista la prima palla set sul 24-18, set chiuso sul 25-19 con un muro su Tillie. Nel secondo set De Giorgi conferma il 6+1 del primo, tra i francesi dentro Tillie per Louati. L’ace di Porro mette in difficoltà la ricezione francese, suo il punto del 2-1. Mosca va a segno, suo il primo tempo del 3-2. Porro sistema una palla tra le mani del muro avversario, Italia avanti 6-5, Bottolo da seconda linea per il 7-5. La Francia trova la parità sul 9-9 con un pallonetto di Tillie. Patry mantiene la parità 11-11, Clevenot porta avanti la Francia 12-11, l’ace di Patry vale il 14-12. Il muro di Le Goff su Bovolenta vale il 15-12 per i frances, Tillie ferma a muro Bovolenta 17-13, Briard di prima intenzione per il 18-13. De Giorgi cambia la diagonale, dentro Porro e Gironi. Ngapeth, dentro per Tillie, alza in bagher rovesciato per Clevenot, suo il punto del 20-14. Luca Porro accorcia le distanze, sua la diagonale che vale il 20-15, il 20-16 porta la firma di Gironi. Patry scalda il braccio, suo il punto del 23-18. La Francia fa suo il secondo set col punteggio di 25-20 con un attacco di Tillie da seconda linea. Il muro francese da il via al terzo set nel quale De Giorgi manda in campo il 6+1 visto ad inizio dei primi due parziali. Dentro Tillie dall’inizio per i francesi insieme a Clevenot nel reparto schiacciatori. L’ace di Mosca porta avanti l’Italia 4-3. Bovolenta passa in attacco, suo il punto del 7-4. Il fallo a rete del muro francese mantiene avanti gli azzurri 9-7, il muro di Mosca vale l’11-8, Bottolo allunga sul 13-9, lo stesso schiacciatore veneto è bravo ad ingannare il muro francese e piazzare il punto del 16-11. Porro da seconda linea mantiene i cinque punti di vantaggio 17-12. La Francia gestisce bene la free ball, Patry accorcia a tre i punti dall’Italia 19-16. Bovolenta chiude ancora bene l’attacco che vale il 21-18. De Giorgi cerca centimetri in prima linea, dentro Gironi e Porro per Sbertoli e Bovolenta. Bottolo forza al servizio, poi subito da seconda linea per la prima palla set 24-20. L’Italia conquista il terzo set col punteggio di 25-22. Il primo tempo della Francia da il via al quarto set, 1-0, azzurri in campo come nei precedenti parziali. Bottolo non spreca, mette a terra una palla offerta dalla Francia, azzurri avanti 3-2, il primo tempo di Sanguinetti vale il 4-2. Un errore in attacco di Porro porta avanti la Francia 7-6, Italia subito nuovamente avanti 9-8 con una palla sistemata da Bovolenta. L’ace di Porro vale il 12-9 per gli azzurri, risponde Patry col servizio vincente che porta i francesi ad un punto dall’Italia 12-11, l’attacco da seconda linea di Tillie vale il 12-12. Due muri consecutivi su Bottolo portano avanti la Francia 14-13. De Giorgi cerca di dare supporto in ricezione, dentro Recine per Porro, il muro su Bovolenta porta avanti i francesi 16-13. Dentro Gironi e Porro per Sbertoli e Bovolenta, Recine gioca il block out che porta a due lunghezze l’Italia dalla Francia 18-16. La Francia gestisce il proprio vantaggio, la diagonale strettissima di Clevenot vale il 21-18. La francia si avvicina alla conquista del quarto set, l’attacco out di Bottolo vale il 23-19. Dentro Rinaldi per Bottolo, esordio per lui in questa VNL. La Francia porta l’Italia al tie break conquistando il quarto parziale col punteggio di 25-22. Tie break ad alta tensione tra Italia e Francia, azzurri in campo con lo steso 6+1 iniziale dei precedenti set. La Francia mantiene Tillie in campo dall’inizio. L’attacco di Porro è vincente, azzurri subito avanti 3-0, il muro su Porro porta la Francia a due punti dall’Italia 4-2, fallo a rete dei francesi sul palleggio di Sbertoli, Italia avanti 6-3. L’attacco out di Bottolo porta la Francia ad una lunghezza, 7-6, il muro di Brizard su Bottolo pareggia i conti 7-7, Patry porta avanti la Francia 8-7, il muro su Sanguinetti sul 9-7. Dentro Porro e Gironi per Bovolenta e Sbertoli, dentro anche Recine per Bottolo. Italia che pareggia subito i conti 9-9 e si porta avanti 10-9, la Francia si affida al solito Patry e ritrova il vantaggio 11-10, ancora Patry a segno per il 13-10. La Francia trova la vittoria al tie break 15-11 e vola in semifinale. - Dichiarazioni Giovanni Sanguinetti (https://youtu.be/OCgIUoWKjRQ): “Oggi siamo stati bravi a giocarci le nostre carte. Secondo me li abbiamo un pò sorpresi e siamo stati bravi a tenere un alto livello durante la partita. Poi alla fine, come sempre nella pallavolo, sono poi quei due o tre palloni che fanno la differenza e sono stati bravi loro a giocarli meglio e quindi vincono meritatamente. Un pò di rammarico ce l'abbiamo perché è un peccato, eravamo davvero vicini però comunque siamo consapevoli di aver fatto la nostra partita. Fefè De Giorgi (https://youtu.be/Sz4SDyNKk2g): “C'è un pò di amaro in bocca, ci sono due aspetti però dopo questa sconfitta. Uno, sicuramente i ragazzi hanno giocato effettivamente la migliore partita che abbiamo fatto fino ad ora e pensando che comunque una squadra che ha avuto solo quattro partite nelle quali amalgamarsi e confrontarci, in una partita da dentro o fuori con i campioni olimpici della Francia, insomma, squadra molto tosta, brava, e giocare, diciamo, hanno dimostrato personalità, qualità, insomma, è un aspetto molto positivo. Rimane il rammarico che, insomma, se volevamo farcela si poteva fare. È mancato veramente poco. Sicuramente la loro qualità in certi momenti, soprattutto verso la fine, ha fatto la differenza. Poche cose hanno fatto la differenza. Alessandro Bovolenta (https://youtu.be/4J0kU0jxr4Y): “E' mancato qualche dettaglio oggi, forse abbiamo avuto dei momenti di blackout, che nella squadra ci stanno, e siamo stati comunque bravi a reagire, perciò i dettagli hanno fatto la differenza stasera. Credo che noi abbiamo dato il massimo caratterialmente parlando e anche tecnicamente, perciò ci è mancato poco. - Tabellino Final Eight Volleyball Nations League Semifinali Finale 3/4 |