Pallavolo Comunicato Federale del 29 luglio 2017_2

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 29 luglio 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

La pallavolo giovanile grande protagonista: tre ori conquistati

 

Giornata davvero straordinaria per la pallavolo giovanile italiana che oggi conquista ben tre medaglie d’oro: una nei Campionati Europei Under 16 Femminili e due agli European Youth Olympic Festival.

Raggiante il presidente federale Pietro Bruno Cattaneo: “Credo che questa sia una giornata davvero speciale per noi e per tutti i nostri ragazzi che si sono fatti valere in manifestazioni internazionali così importanti. Spero sinceramente che quella di oggi possa rappresentare l’inizio di tante e radiose carriere. Voglio ringraziare e fare i miei complimenti ai tre tecnici: Pasquale d’Aniello, Marco Mencarelli e Mario Barbiero per l’ottimo lavoro svolto. Con loro, naturalmente, i loro staff e gli stessi atleti che sono poi i veri protagonisti. Questi tre ori arricchiscono il nostro medagliere giovanile che in questo 2017 aveva già aggiunto un oro con la Nazionale Under 17 Maschile di Bruno Morganti agli Europei e due argenti nelle rassegne continentali Under 18 Femminile e Under 19 Maschile con Cristofani e ancora Barbiero in panchina. Bravi tutti!”

 

Campionati Europei Under 16 Femminili: l’Italia vince il titolo continentale

 

Con un netto successo per 3-0 (25-22, 25-22, 25-17) contro la Russia, la Nazionale Under 16 Femminile si è aggiudicata il titolo continentale di categoria. Le ragazze allenate da Pasquale d’Aniello concludono così nel migliore dei modi questa prima edizione degli Europei dopo un torneo davvero eccezionale: sette successi consecutivi e un solo set perso. Una prova di forza notevole che premia l’ottimo lavoro del tecnico partenopeo e del suo staff. Come detto, la Nazionale tricolore è stata assoluta protagonista del torneo continentale e anche in questo ultimo atto non ha di certo deluso le aspettative.

Felice il tecnico: “Credo che le ragazze abbiano meritato questo successo; veniamo da un biennio nel quale abbiamo fatto molto bene con risultati eccezionali e il percorso in questo Europeo lo dimostra. Le ragazze sono cresciute durante la manifestazione e hanno dimostrato di volere a tutti i costi un successo meritato. Per me, poi, che vengo da palestre polverose, è una soddisfazione immensa. Oggi è un giorno davvero magico”.

 

ITALIA-RUSSIA: 3-0 (25-22, 25-22, 25-17)

ITALIA: Consoli 5, Monza 2, Cagnin 8, Nwakalor 8, Cortella 8, Omoruyi 12, Magazza (L). Ne: Blasi, Bulovic, Frosini, Graziani, Pasquino. All: d’Aniello.

RUSSIA: Ivgi 2, Apalikova 7, Gosheva 3, Kadochkina 11, Kochurina 3, Matveeva 6, Perova (L). Akimova 7, Popova E. 2, Popova A.,Ne: Evich, Murushkina. All: Safronova           

Arbitri: Yordanov (BUL), Stipanicev (CRO)

Spettatori: 800 Durata Set: 26’, 25’, 23’

Italia: a 14 bs 9 mv 7 et 24

Russia: a 4 bs 10 mv 5 et 30

Finale 3-4 Posto: Bielorussia-Bulgaria 2-3

Finale 1-2 posto: Italia-Russia 3-0  

 

EYOF: Entrambe le Nazionali azzurre vincono la medaglia d’oro

 

Torneo Maschile

Con il successo netto e meritato per 3-1 (25-21, 26-24, 16-25, 25-21) contro la Francia, la Nazionale Maschile allenata da Mario Barbiero ha vinto la medaglia d’oro agli European Youth Olympic Festival disputatisi a Gyor, Ungheria. Quella ottenuta oggi dai giovani atleti italiani è stata una vittoria meritata per come sono andate le cose durante l’atto conclusivo e che corona un percorso davvero positivo durante tutto il torneo. Gli azzurrini, infatti, dopo aver vinto le prime due gare della pool, erano stati battuti proprio dai transalpini nella terza giornata; uno stop che però non aveva pregiudicato l’accesso alle semifinali dove sono stati in grado di battere la Russia al termine di una lunga battaglia conclusa al tie-break. Oggi poi il successo, che come detto, regala al giovane gruppo azzurro un importante medaglia d’oro.

Finale 3-4 Posto: Russia-Repubblica Ceca 3-0

Finale 1-2 posto: Italia-Francia 3-1 (25-21, 26-24, 16-25, 25-21)

 

Torneo Femminile

Così come i ragazzi, anche la Nazionale femminile è grande protagonista degli European Youth Olympic Festival. In una tirata e molto difficile finale disputata contro la Bielorussia le giovani azzurre allenate da Marco Mencarelli si sono imposte al tie-break 3-2 (27-25, 24-26, 25-22, 19-25, 15-10) contro la Bielorussia regalando così all’Italia la seconda medaglia d’oro di giornata. Oggi la formazione tricolore è stata brava a non arrendersi e a non mollare mai, neanche quando le avversarie sembravano poter reagire ogni qual volta la nazionale italiana provava a piazzare l’allungo decisivo. Il risultato è stata una gara avvincente e molto dura che ha visto l’Italia riuscire ad imporsi meritatamente nel finale.

EYOF FEMMINILE:

Finale 3-4 Posto: Serbia-Russia 0-3

Finale 1-2 posto: Italia-Bielorussia 3-2 (27-25, 24-26, 25-22, 19-25, 15-10)