![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 luglio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Yeltsin Cup: le azzurre in diretta su Sportitalia 2 Esordisce domani la nazionale italiana femminile di Massimo Barbolini che a Ekaterinburg nel primo incontro della Yeltsin Cup affronterà il Brasile, alle ore 13 italiane. La partita delle azzurre sarà trasmessa in diretta su Sportitalia 2 che dall’4 all’8 luglio coprirà l’evento. Il torneo sarà l'occasione per Lo Bianco e compagne di sfidare alcune tra le più forti formazioni al mondo, quando mancano poche settimane prima dei Giochi Olimpici di Londra. Oltre al Brasile infatti l’Italia affronterà Cuba, Polonia e la Russia padrona di casa. Per la trasferta sovietica, il ct Barbolini ha convocato quattordici giocatrici, dalle quali verranno poi scelte le dodici per l’Olimpiade. Questo l’elenco. Palleggiatrici: Lo Bianco e Rondon; centrali: Arrighetti, Anzanello, Gioli, Barazza; libero: Cardullo e Croce; schiacciatrici: Ortolani, Lucia e Caterina Bosetti, Costagrande, Del Core, Piccinini. Di seguito il calendario completo della manifestazione: 4/7 Brasile-Italia (ore 13), Russia-Polonia. Riposa Cuba; 5/7 Polonia-Brasile, Cuba-Russia. Riposa Italia; 6/7 Italia-Polonia (ore 13), Brasile-Cuba. Riposa Russia; 7/7 Cuba-Italia (ore 12), Russia-Brasile. Riposa Polonia; 8/7 Polonia-Cuba, Italia-Russia (ore 13). Riposa Brasile. Beach Grand Slam Gstaad: eliminate Mazzulla-Lo Re Primo giorno di gare a Gstaad in Svizzera dove le italiane Mazzulla-Lo Re non sono riuscite a conquistare l’accesso al main draw dove domani scenderanno in campo Cicolari-Menegatti e Gioria-Momoli. Oggi le due atlete siciliane, campionesse d’Italia, dopo aver vinto 2-1 (19-21, 24-22, 19-17) contro le spagnole Florian-Matveeva al primo turno, sono state sconfitte 2-0 (21-14, 21-16) dalle ceche Bonnerova-Hermannova. Sul fronte maschile, sempre domani nelle qualificazioni ci saranno i gemelli Ingrosso, Tomatis-D’Avanzo e Casadei-Ficosecco. Gli ultimi a esordire saranno Lupo-Nicolai nel tabellone principale.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 3 luglio 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor