![]() |
|
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 3 maggio 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
![]() ![]() |
Beach Grand Slam Shaghai: per Lupo - Nicolai seconda vittoria consecutiva nel World Tour
Daniele Lupo e Paolo Nicolai continuano a stupire. I ragazzi allenati da Paulao, infatti, hanno regalato all’Italia la seconda vittoria consecutiva nel World Tour (la prima in un Grand Slam) dopo il successo di una settimana fa nell’Open di Fuzhou. Oggi il duo dell’Aeronautica Militare ha superato al tie-break con il punteggio di 2-1 (24-26, 21-18, 15-12) i lettoni Samoilovs-Smedins, vincitori del circuito internazionale lo scorso anno. Gli Azzurri si sono imposti al termine di una partita davvero spettacolare nella quale le due formazioni si sono rese protagoniste di grandi scambi dandosi battaglia fino all’ace di Paolo Nicolai che ha chiuso il match. Lupo e Nicolai hanno conquistato questo secondo successo nel circuito mondiale grazie soprattutto alla tenacia e alla capacità di mantenere i nervi saldi nei momenti clou nel torneo come testimoniano le vittorie al tie-break, tutte in rimonta, nelle ultime tre gare che hanno portato alla medaglia (2-1 agli statunitensi Rosenthal-Dalhausser nel terzo turno, 2-1 ai brasiliani Pedro–Emanuel in semifinale e, appunto, la finale). La gara era iniziata bene per Lupo-Nicolai bravi a portarsi sul 20-17 nel primo parziale. Da quel momento però i lettoni sono stati in grado di recuperare punto su punto e dopo aver annullato cinque set ball hanno chiuso in proprio favore ai vantaggi (26-24). Nel secondo, però, i ragazzi di Paulao sono stati bravi a non disunirsi e sono riusciti a spuntarla 21-18 portando così la gara al tie-break. Nell’ultimo set le due squadre sono rimaste a contatto fino al 14-12 quando, come detto, un ace di Nicolai ha chiuso i giochi.
Ampia sintesi del match
Risultati odierni Semifinale Lupo-Nicolai b. Pedro Emanuel 2-1 (18-21, 21-13, 15-13) Finale Lupo-Nicolai b. Samoilovs-Smedins 2-1 (24-26, 21-18, 15-12)
I commenti dopo il successo
E’ grande la soddisfazione nel gruppo azzurro dopo l’incredibile vittoria di Daniele Lupo e Paolo Nicolai nel Grand Slam di Shanghai. Così il tecnico Paulao: “E’ una sensazione davvero meravigliosa, il nostro obiettivo era quello di vincere qualcosa, migliorando ciò che era stato fatto gli anni precedenti, ma francamente un inizio così è da sogno. Conosco le capacità dei ragazzi, ma vincere da subito e per due volte consecutive, è qualcosa di sbalorditivo. Credo che questi risultati permettano a Daniele e Paolo di acquisire ancora maggiore consapevolezza nei loro mezzi. Ora è il momento di festeggiare, ma da subito riprenderemo a lavorare perché l’obiettivo è quello di migliorare la posizione nel ranking mondiale”. Nicolai: “Siamo davvero orgogliosi di ciò che stiamo facendo. Non ci credo, sembra un sogno. Ho sempre dichiarato alla vigilia che il nostro obiettivo era quello di provarci, sempre e comunque. Al momento ci è riuscito abbastanza bene, in futuro vedremo. Quella di oggi è stata una gara incredibile durante la quale siamo stati in grado di tenere i nervi saldi anche quando sembrava mettersi male, parlo del primo set che abbiamo letteralmente buttato via. Mi è piaciuta però la reazione che abbiamo avuto, il nostro saper rimanere in partita anche quando un po’ di stanchezza e il vento ci infastidivano. Ora torneremo in Italia con l’intenzione di concentraci sull’Europeo che giocheremo in casa”. Lupo: “Le ultime partite sono state tutte tostissime, siamo sempre partiti con un set di svantaggio praticamente, ma abbiamo dimostrato una tenuta mentale davvero notevole. Sono felice per ciò che stiamo facendo, ma c’è sempre da imparare e da migliorare. Ora voglio godermi questo momento, ma so già che in un circuito equilibrato come quello di quest’anno non ci si può adagiare”.
Le medaglie nel World Tour di Lupo-Nicolai 2012 Grand Slam Pechino (2° posto); 2012 Grand Slam Gstaad (3° posto); 2013 Open Fuzhou (2° posto); 2013 Grand Slam Corrientes (3° posto); 2013 Grand Slam Long Beach (3° posto); 2013 Grand Slam Xiamen (3° posto); 2014 Open Fuzhou (1° posto); 2014 Grand Slam Shaghai (1° posto).
Chi sono i due azzurri
Paolo Nicolai Luogo e data di nascita: Ortona (CH), 6/8/1988 Altezza: 203 cm Partecipazioni olimpiche: 2012 5° posto – Londra in coppia con Daniele Lupo Partecipazioni mondiali: 2009 17° posto – Stavanger in coppia con Matteo Varnier; 2011 9° posto – Roma in coppia con Matteo Martino; 2013 9° posto – Stare Jablonki in coppia con Daniele Lupo. Palmarès internazionale: 2006 argento Campionati del Mondo U19 Bermuda in coppia con Francesco Giontella 2007 oro Campionati del Mondo U21 Modena in coppia con Francesco Giontella 2007 bronzo Campionati Europei U20 Scheveningen in coppia con Francesco Giontella 2008 oro Campionati del Mondo U21 Brighton in coppia con Francesco Giontella 2010 bronzo Campionati Europei U23 Kos in coppia con Paolo Ingrosso 2014 oro World Tour – Open di Fuzhou 2014 oro World Tour – Grand Slam Shaghai Palmarès nazionale: 2006 3° posto Campionato italiano U19 2009 1° posto Campionato italiano Assoluto in coppia con Matteo Varnier 2010 2° posto Campionato italiano Assoluto in coppia con Matteo Martino 2013 1° posto Campionato Italiano Assoluto in coppia con Daniele Lupo
Daniele Lupo Luogo e data di nascita: Roma, 6/5/1991 Altezza: 194 cm Partecipazioni olimpiche: 2012 5° posto – Londra in coppia con Paolo Nicolai Partecipazioni mondiali: 2011 – 33° posto Roma in coppia con Andrea Tomatis; 2013 9° posto – Stare Jablonki in coppia con Paolo Nicolai. Palmarès internazionale: 2014 oro World Tour – Open di Fuzhou 2014 oro World Tour – Grand Slam Shaghai Palmarès nazionale: 2009 Campione italiano U19 in coppia con Tiziano Andreatta 2009 Campione italiano U21 in coppia Alberto Bigarelli 2013 1° posto Campionato Italiano in coppia con Paolo Nicolai
Daniele Lupo e Paolo Nicolai dall’anno scorso fanno parte del gruppo sportivo dell'Aeronautica Militare. I due atleti azzurri sono arruolati in ferma prefissata in qualità di avieri scelti.
|