![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 31 diicembre 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Torneo Wevza Under 20 femminile: mercoledì a Ragusa l’esordio delle azzurrine contro la Francia Ragusa pronta ad accogliere le stelle della pallavolo giovanile. Prenderà ufficialmente il via mercoledì 3 gennaio a Ragusa, il Torneo Wevza, manifestazione che vedrà impegnata la nazionale under 20 femminile azzurra e che metterà in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma ad agosto in Bulgaria e Irlanda. Le azzurrine sono state inserite nella Pool B insieme a Francia, Belgio e Germania; nella Pool A giocheranno invece Spagna, Olanda, Portogallo e Svizzera. Tutte le partite del Torneo saranno disputate presso il PalaMinardi di Ragusa. Il gruppo azzurro, guidato dal tecnico Gaetano Gagliardi, raggiungerà la Sicilia nella giornata di domani dopo aver lavorato per un lungo periodo al Centro Pavesi di Milano. Sabato pomeriggio la nazionale azzurra è stata impegnata in un test match contro la Tecnoteam Albese, club di A2. Nel corso dell’incontro coach Gagliardi ha avuto modo di limare gli ultimi dettagli e provare diverse soluzioni tecnico tattiche facendo scendere in campo tutte le atlete a disposizione. Sono stati disputati quattro set, due vinti dall’Italia e due dalla Tecnoteam Albese (25-27, 25-15, 25-22, 15-25). Le azzurrine faranno dunque il loro esordio nel Torneo Wevza mercoledì 3 gennaio contro la Francia, per poi chiudere la prima fase giovedì 4 e venerdì 5 gennaio rispettivamente contro Belgio e Germania; tutti i match dell’Italia sono in programma alle ore 19. Martedì 2 gennaio, alle ore 12.30, presso il Comune di Ragusa, è in programma la conferenza stampa di presentazione del Torneo; presenti all’incontro con la stampa anche squadra e staff, oltre a diverse autorità politico sportive locali. Queste le parole del tecnico azzurro Gaetano Gagliardi prima della partenza per Ragusa: “Il gruppo viene da un lungo periodo di lavoro al Centro Pavesi di Milano. Negli ultimi giorni di ritiro si sono aggregate anche le atlete che hanno svolto le ultime gare di A1 e A2. Siamo dunque a ranghi completi e molto soddisfatti del lavoro fin qui svolto. Le ragazze sono state molto concentrate e disponibili per tutta la durata dei collegiali. Stiamo bene e chiaramente non vediamo l’ora di giocare”. “Delle avversarie – prosegue il tecnico azzurro – non conosciamo moltissimo, la Germania è l’unica squadra che ha disputato lo scorso anno il Mondiale, le altre non hanno fatto molta attività. Di fondamentale importanza sarà sicuramente il giusto approccio da utilizzare in ogni singolo match, a partire chiaramente dall’esordio di mercoledì sera contro la Francia; dovremo affrontare tutte le partite con la massima concentrazione e con il coltello fra i denti. Siamo l’Italia, il nostro obiettivo è chiaramente quello di vincere il Torneo e centrare dunque la qualificazione ai prossimi Campionati Europei”. “Giocare una manifestazione di questo tipo in Italia, a Ragusa – conclude coach Gagliardi – non può che essere uno stimolo in più per far bene. Io tra l’altro sono particolarmente legato alla Sicilia dato che nel 2021 ho vinto il Campionato a Messina. Questa è una terra che conosco bene e alla quale sono estremamente affezionato. Tutto il gruppo non vede l’ora di scendere in campo e di poter sfruttare al meglio l’opportunità di avere il pubblico dalla propria parte. Il tutto chiaramente ci porta ad avere maggiori responsabilità, ma sono delle responsabilità belle che credo qualsiasi persona al mio posto o al posto delle ragazze voglia avere. Siamo pornti per l'inizio della manifestazione”. LA FORMULA DIRETTA STREAMING LE 14 AZZURRINE CONVOCATE LO STAFF LE POOL IL CALENDARIO 04/01 05/01 POOL B 04/01 05/01 SEMIFINALI FINALI
Torneo Wevza Under 18 maschile: il 3 gennaio l’esordio degli azzurrini a Francoforte La Nazionale Under 18 maschile, guidata da Monica Cresta, dal 3 al 7 gennaio 2024 prenderà parte al torneo Wevza di categoria. La Nazionale tricolore, inserita nella Pool A con Germania e Portogallo, farà il proprio esordio nel torneo mercoledì 3 gennaio alle ore 19 contro i lusitani. Nel corso dell’ultimo collegiale, conclusosi ieri a Roma, la squadra di Cresta campione d’Europa Under 17 lo scorso luglio, ha sostenuto uno stage congiunto con la Bulgaria durante il quale le due formazioni hanno giocato tre match, vinti in tutte e tre le occasioni dall’Italia. Il primo test match giocato il 28 dicembre presso la palestra del CPO Giulio Onesti ha visto l’Italia superare la Bulgaria 3-0 (25-22, 25-19, 25-17). A seguire sono stati disputati ulteriori due set vinti sempre dagli azzurrini (25-22, 25-19). Questa mattina la Nazionale Under 18 è stata presente in Piazza San Pietro a Roma per la recita dell’Angelus, durante il quale il Santo Padre Francesco, affacciato dalla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico, ha salutato la nazionale tricolore giovanile presente in Piazza. MONICA CRESTA: “Stiamo preparando la squadra che giocherà il torneo Wevza con alcuni nuovi innesti. Questo ci ha indotto a provare nuove situazioni di gioco rispetto a quanto fatto durante l’Europeo Under 17 vinto la scorsa estate. Dall’altra parte c’è un girone di ferro con Olanda e Belgio su tutte che hanno nei loro organici giocatori molto forti fisicamente. Non sarà certamente un torneo facile, solo una squadra conquisterà il pass per giocare i prossimi Campionati Europei e noi daremo tutto quello che abbiamo per provare a centrare questo obiettivo”. Il calendario POOL A: Italia, Germania, Portogallo 3 gennaio 2024 5 gennaio 2024 POOL B: Spagna, Francia, Belgio, Olanda 3 gennaio 2024 4 gennaio 2024 5 gennaio 2024 6 gennaio 2024 Semifinali 1°-4° posto 7 gennaio Finale 3°-4° posto I 14 azzurri: Nicolò Garello, Luca Romano (Diavoli Rosa); Bryan Argilagos, Alessandro Benacchio, Francesco Biondo, Simone Porro (Treviso Volley); Gianluca Cremoni, Andrea Giani, Nicola Zara (Lube Volley); Davide Boschini (Trentino Volley); Lorenzo Ciampi (Vero Volley); Jacopo Tosti (Marino Pallavolo); Andrea Usanza (Volley Montichiari); Manuel Zlatanov (Young Energy Volley Piacenza). Lo staff azzurro: Monica Cresta (Allenatore); Francesco Conci (Secondo Allenatore); Berardino Viggiano (Assistente Tecnico); Mattia Cordenos (Fisioterapista); Antonino Fontana (Medico); Annalisa Pinto (Scoutman/Team Manager). I gironi LA FORMULA - Al termine della prima fase del Torneo Wevza le prime due classificate di ciascuna pool accederanno alle semifinali incrociate e alle finali per l’assegnazione delle medaglie. Le altre nazionali affronteranno invece le partite per la composizione della classifica dal 5° al 7° posto. Video - Il saluto di Papa Francesco alla Nazionale Under 18 maschile
Torneo Wevza Under 18 femminile: le azzurrine pronte per l’esordio contro la Germania Partirà ufficialmente il 3 gennaio 2024 l’avventura della Nazionale Under 18 femminile in questa stagione, con l’obiettivo di conquistare la fase finale dei Campionati Europei di categoria che si disputeranno a luglio in Grecia (ancora non è ufficiale il secondo paese organizzatore). La Nazionale Under 18 femminile guidata in panchina da Michele Fanni, ha concluso ieri 30 dicembre il collegiale al Centro Pavesi di Milano durante il quale ha disputato anche una gara amichevole contro la Volley 2001 Garlasco vinta da quest’ultima con il risultato di 3-1 (13-25, 25-21, 22-25, 19-25). A seguire le due formazioni hanno disputato un ulteriore set vinto dalle azzurrine (15-9). Le azzurrine sono state inserite nella pool A insieme a Germania e Francia. Giocheranno, invece, nel girone B Spagna, Belgio, Olanda e Portogallo. La Nazionale tricolore, campione europea under 17 lo scorso luglio, si presenta a questo importante appuntamento dopo un buon periodo di preparazione svolto al Centro Pavesi FIPAV di Milano dal 18 al 23 dicembre e successivamente dal 26 al 30 dicembre nel corso dei quali lo staff azzurro ha avuto modo di testare lo stato di forma delle atlete e provare le varie situazioni di gioco. MICHELE FANNI: “La preparazione che abbiamo svolto in questi giorni a Milano è andata molto bene. Per me è un gruppo nuovo, ma la scorsa estata ha conquistato una splendida medaglia d’Oro agli Europei Under 17. In questi giorni di lavoro abbiamo cercato di fare squadra senza stravolgere tutto quello che è stato il passato anche perché andava preparato un torneo, che ci potrebbe dare subito la qualificazione ai prossimi europei, in poco tempo. In questo torneo – prosegue il tecnico azzurro – partiamo con i favori del pronostico anche grazie ai risultati raggiunti la scorsa estate. La manifestazione però può nascondere delle insidie e tutte le nostre avversarie come noi lavorano ogni giorno in palestra per migliorarsi e in gruppi così giovani non è da escludere dei salti di qualità notevoli di alcune giocatrici da una stagione all’altra. Sono sicuro che nessuno ci regalerà nulla e come spesso ci capita quando le avversarie giocano contro l’Italia, che storicamente raggiunge sempre grandi traguardi, danno sempre quel qualcosa in più. Il calendario delle azzurrine: POOL A: Italia, Francia, Germania 3 gennaio 2024 4 gennaio 2024 5 gennaio 2024 POOL B: Spagna, Belgio, Olanda, Portogallo 3 gennaio 2024 4 gennaio 2024 Ore 17.30 Belgio-Portogallo 5 gennaio 2024 Ore 17.30 Spagna-Belgio 6 gennaio 2024 Semifinali 1°-4° posto 7 gennaio Finale 3°-4° posto Finale 1°-2° posto Le 14 azzurrine: Stella Cornelli, Beatrice Spada, (Sc.Pall. Anderlini); Vanessa Hernandez Suarez, Carola Bonafede (Volleyrò CDP Roma); Caterina Peroni, Ludovica Tosini, Stella Caruso, Rebecca Aimaretti, Arianna Bovolenta, Giorgia Sari (Club Italia); Gaia Novello, Sofia Moroni (Imoco Volley); Veronica Quero (Team Conegliano Volley); Caterina Schillkowski (Volley Acaemy Piacenza). Lo staff azzurro: Michele Fanni, Giovanni Galesso, Lorenzo Abbiati (Allenatori); Lorenzo Maggioni (Medico); Virginia Braghieri (Preparatore Atletico); Tania Zambon (Scoutman); Andrea Croce (Team Manager). I gironi: LA FORMULA - Al termine della prima fase del Torneo Wevza le prime due classificate di ciascuna pool accederanno alle semifinali incrociate e alle finali per l’assegnazione delle medaglie. Le altre nazionali affronteranno invece le partite per la composizione della classifica dal 5° al 7° posto.
|