![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 31 luglio 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiali Beach Volley: i risultati odierni delle coppie italiane
Il bilancio di giornata delle coppie italiane impegnate nei Campionati del Mondo è una vittoria e una sconfitta.
Tabellone maschile: Nicolai/Lupo vincono ancora e avanzano
I vicecampioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai non tradiscono le attese e vincono la loro seconda gara nei Campionati del Mondo di beach volley in corso di svolgimento a Vienna. Il duo allenato da Matteo Varnier oggi ha superato con un netto 2-0 (21-15, 21-12) gli australiani McHugh/Schumann al termine di una gara in cui la superiorità della formazione tricolore non è mai stata in discussione. Grazie al successo odierno i ragazzi dell’Aeronautica Militare si sono assicurati il passaggio del turno conquistando la fase ad eliminazione diretta. Gli ultimi match che decreteranno la classifica finale del raggruppamento sono in programma domani.
Pool K Nicolai/Lupo, ITA Stoyanovskiy/Yarzutkin, RUS McHugh/Schumann, AUS Lombi/Kamara, SLE
29/07/2017 Nicolai/Lupo vs. Lombi/Kamara 2-0 (21-7, 21-8) 29/07/2017 Stoyanovskiy/Yarzutkin vs. McHugh/Schumann 0-2 (19-21, 21-23) 31/07/2017 Nicolai/Lupo vs. McHugh/Schumann 1-0 (21-15, 21-12) 31/07/2017 Stoyanovskiy/Yarzutkin vs. Lombi/Kamara 01/08/2017 Nicolai/Lupo vs. Stoyanovskiy/Yarzutkin 01/08/2017 McHugh/Schumann vs. Lombi/Kamara 2-0 (21-15, 21-15) Classifica: Nicolai/Lupo 4p, Stoyanovskiy/Yarzutkin 3p, McHugh/Schumann 3p, Lombi/Kamara 2p. Tabellone femminile: Per Menegatti/Perry terzo ko ed eliminazione
Marta Menegatti e Rebecca Perry oggi hanno collezionato la terza sconfitta nella fase a pool del Campionati del Mondo. Il duo italiano è stato battuto 2-1 (21-18, 22-24, 15-12) dalle olandesi Flier/van Iersel chiudendo così la prima fase al quarto posto, risultato che le condanna all’eliminazione dalla rassegna iridata. C’è un po’ di rammarico in casa azzurra per come sono andate le cose durante il match: perso infatti il primo parziale, Marta e Becky erano riuscite a portare la situazione in parità riuscendo a strappare ai vantaggi la seconda frazione. Nell’ultimo e decisivo set, però, le olandesi si sono mostrate più lucide e concrete nei momenti clou riuscendo a far loro l’incontro.
Pool G Pavan/Humana-Paredes, CAN Yue/Wang, CHN Menegatti/Perry, ITA Flier/van Iersel, NED
28/07/2017 Pavan/Humana-Paredes vs. Flier/van Iersel 2-0 (21-13, 23-21) 28/07/2017 Yue/Wang vs. Menegatti/Perry 2-1 (19-21, 21-10, 15-6) 30/07/2017 Pavan/Humana-Paredes vs. Menegatti/Perry 2-0 (21-16, 21-13) 30/07/2017 Yue/Wang vs. Flier/van Iersel 1-2 (20-22, 21-19, 12-15) 31/07/2017 Pavan/Humana-Paredes vs. Yue/Wang 2-0 (21-16, 21-13) 31/07/2017 Menegatti/Perry vs. Flier/van Iersel 1-2 (18-21, 24-22, 12-15) Classifica: Pavan/Humana-Paredes 6 p; Flier/van Iersel 5p; Yue/Wang 4 p; Menegatti/Perry 3 p.
Le gare di domani 01/08/2017 14:30 Ranghieri/Carambula vs. Vieyto/Cairus 01/08/2017 15:30 Nicolai/Lupo vs. Stoyanovskiy/Yarzutkin
La Formula 96 (48 per tabellone) le formazioni partecipanti che daranno vita a 216 match totali. Nella Fase Preliminare le coppie saranno divise in 12 gironi da 4. Le prime due di ciascun raggruppamento (24 squadre quindi) e le quattro migliori terze accederanno al primo turno ad eliminazione diretta (per un totale di 28 formazioni). Le otto rimanenti terze classificate gareggeranno tra loro in partite a eliminazione diretta per la conquista degli ultimi 4 posti disponibili che completeranno quindi il quadro delle 32 coppie ammesse alla seconda fase. Le squadre prime nei loro gironi saranno inserite direttamente nel tabellone a eliminazione diretta a 32 con seeding da 1 a 12 mentre sarà un sorteggio a decretare gli accoppiamenti con le rimanenti 20. Le squadre provenienti dagli stessi gironi non potranno essere sorteggiate tra loro nella fase a eliminazione diretta a 32.
Europei di Sitting Volley: ufficiale la composizione delle pool
Si sono svolti i sorteggi che hanno decretato la composizione delle pool (maschili e femminili) dei Campionati Europei di sitting volley in programma a Porec (Croazia) dal 4 al 12 novembre. Nel tabellone maschile l’Italia è stata inserita nella pool A con Croazia e Polonia. Gironi maschili: Pool A: Italia, Croazia, Polonia Pool B: Bosnia ed Erzegovina, Ungheria, Serbia, Georgia Pool C: Russia, Olanda, Lettonia, Turchia Pool D: Germania, Ucraina, Azerbaijan La Nazionale femminile, invece, è stata sorteggiata nel gruppo B con Russia, Ucraina, Germania e Olanda. Nell’altro raggruppamento giocheranno Croazia, Slovenia, Finlandia e Ungheria. Per la prima volta entrambe le rappresentative nazionali prenderanno parte alla rassegna continentale. Se la squadra italiana maschile ha già avuto la soddisfazione di scendere in campo nell'edizione precedente, per le ragazze della nazionale femminile si tratta di un esordio.
|