![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 31 marzo 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Sorteggiati i giorni dei Campionati del mondo Under 19 e Under 21 Si sono tenuti oggi a Losanna (Svizzera) i sorteggi dei prossimi Campionati Mondiali Under 19 maschile e femminile e Under 21 maschile. Il sorteggio del torneo iridato Under 21 femminile si terrà invece a Città del Messico il 12 maggio (ore 00.00 italiane del 13 maggio). Mondiale Under 19 femminile - Il Campionato Mondiale Under 19 femminile sarà co-ospitato da Croazia e Ungheria nelle città di Osijek e Szeged dall'1 all'11 agosto. Rispetto al passato quest’anno è aumentato il numero delle squadre partecipanti che passano da 20 a 24. L'Italia, seconda classificata dell'edizione 2021, e gli Stati Uniti, che hanno conquistato il bronzo, insieme ai due paesi ospitanti sono le prime quattro formazioni qualificate all’edizione 2023. A loro si uniranno Perù, Nigeria, Canada, Giappone, Cina, Corea, Thailandia, Egitto, Camerun, Turchia, Germania, Serbia, Polonia, Bulgaria, Argentina, Brasile, Cile, Repubblica Dominicana, Portorico e Messico. Mondiale Under 19 maschile - Il Campionato mondiale U19 maschile si svolgerà a San Juan, in Argentina, dal 2 all'11 agosto. Alla competizione parteciperanno 20 squadre. L’Argentina, Paese ospitante, sarà affiancato da Giappone, Iran, India, Corea, Nigeria, Egitto, Italia, Francia, Bulgaria, Serbia, Slovenia, Belgio, Brasile, Colombia, Cile, Stati Uniti, Messico, Porto Rico e Costa Rica. Nel corso del sorteggio che si è tenuto oggi pomeriggio a Losanna le 20 nazionali che parteciperanno alla rassegna iridata sono state suddivise in 4 gironi. Gli azzurrini di Michele Zanin, campioni d’Europa in carica, sono stati inseriti nella Pool D e giocheranno con Brasile, Belgio, Messico e Cile. Queste le composizioni dei gironi: Mondiale Under 21 maschile - Il Campionato mondiale U21 maschile è in programma a Manama in Bahrain dal 7 al 16 luglio. Il gruppo delle 16 squadre partecipanti comprende oltre all’Italia, campione del mondo in carica, Polonia, bronzo all’ultima edizione della rassegna iridata, e Bahrain, Paese ospitante. A queste si aggiungono le formazioni che hanno conquistato la qualificazione nelle diverse competizioni continentali: Iran, India, Egitto, Tunisia, Brasile, Argentina, Stati Uniti e Messico. In base al ranking completano il gruppo: Belgio, Bulgaria, Canada, Repubblica Ceca e Thailandia. Queste le composizioni dei gironi:
Sorteggiate le Pool per le Universiadi 2023 Si sono svolti anche i sorteggi delle Pool per le Universiadi 2023 in programma dal 28 luglio all’8 agosto a Chengdu (Cina). La nazionale femminile del tecnico Alessandro Beltrami è stata inserita nella Girone C con Messico, Repubblica Ceca e India; gli azzurri di Vincenzo Fanizza invece se la vedranno nella Pool D contro Germania, Taipei e Brasile. TORNEO FEMMINILE TORNEO MASCHILE
Presentata a Bologna la Coppa Italia Serie B Si è tenuta oggi a Bologna, la conferenza stampa di presentazione della Final Four di Coppa Italia Serie B. L’incontro ha preso il via questa mattina alle ore 12 presso Palazzo d’Accursio di Bologna. I lavori alla sala stampa Luca Savonuzzi di Palazzo d'Accursio, sono stati aperti dall’Assessora allo Sport di Bologna Roberta Li Calzi: “Avevamo la possibilità di candidarci come città ospitante e questa candidatura è stata accettata. Cosa andremo a fare il 7 e 8 aprile? Andremo a fare il tifo al Pala Dozza ed al Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore. Siamo onorati di ospitare questo evento che non si vedeva a Bologna da un po’. Stiamo lavorando giorno e notte per riempire il Pala Dozza, la cornice del nostro tempio sportivo è meravigliosa. Sarà il primo evento plastic free della città di Bologna. Essendo Bologna tra le 100 città impegnate nel raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030, in anticipo di vent'anni rispetto alla data fissata dall’unione Europea. Per fare la nostra parte iniziamo dagli eventi sportivi. La società multiutility Hera ha messo a disposizione 300 borracce in alluminio riciclato per tutti i partecipanti ed un erogatore di acqua. Inoltre, il Comune donerà 100 borracce a coloro i quali si presenteranno con uno striscione, un cartellone o un coro per sostenere le squadre. Lo sport deve coinvolgere tutte le generazioni con comportamenti virtuosi. E continueremo a farlo, con tutte le componenti che hanno contribuito fin qui all’organizzazione. Le semifinali e le finali hanno qualcosa di magico, non sono partite come le altre. Il significato più alto di questa manifestazione è la collaborazione di tutti”. Ha preso, dunque, la parola l’Assessora allo Sport del Comune di Castel Maggiore Barbara Giannerini: “C’è una visione comune nel modo di vedere lo sport, uno sport senza barriere. Le collaborazioni nascono e crescono dal basso, creando sinergie importanti. È un seme che porterà i propri frutti se si continuerà a lavorare insieme. Stiamo lavorando su progettualità importanti, quindi stay tuned. In bocca al lupo alla Volley Team Bologna!” Il consigliere federale Eugenio Gollini, presente a Bologna in rappresentanza della FIPAV, ha dichiarato: “È sempre bello veder partire una manifestazione sportiva. Quest’anno, per la prima volta, abbiamo deciso di accorpare le nostre Serie B in un unico grande evento. Un evento che ha una valenza sociale importante. E che questo possa essere uno stimolo per tutte le atlete per replicare questi eventi in un futuro prossimo. A loro dico: divertitevi, giocate fino all’ultimo minuto. Poi quando smetterete, in questo tavolo ci sono posti anche per voi. Ringrazio e saluto tutte le figure istituzionali”. Silvano Brusori, Presidente Fipav Comitato Regionale Emilia-Romagna, si è espresso così: “Sono sempre molto contento di queste occasioni, in cui le figure politiche dimostrano sempre tanto entusiasmo nei confronti dello sport. Aspetto non scontato. La nostra Regione ha trovato un accordo con la Fipav per portare tanti eventi sportivi in Emilia-Romagna. Ringraziamo il Presidente Sabbioni e la VTB per quanto fatto, a cominciare dall’idea di accorpare le finali sia maschili che femminili. Ho seguito il lavoro della Società che sta facendo bene, così come le squadre in campo. Speriamo che si possano raccogliere successi di vario tipo: sportivo così come di immagine. Che questa possa essere un’occasione per un ulteriore rilancio della disciplina”. Il Presidente Fipav Comitato Territoriale Bologna Alessandro Baldini ha, quindi, aggiunto: “Il movimento che si sta creando è in forte crescita, basti pensare al crescente numero di partecipanti. Come Comitato Territoriale abbiamo messo a disposizione i nostri collaboratori. Ci sentiamo parte di questo progetto, soprattutto per l’entusiasmo che sta generando”. Roberto Sabbioni, presidente VTB, ha chiuso la press conference con il suo intervento: “Ringrazio tutti i collaboratori, in primis Mila Rossi, per l’organizzazione di un evento per nulla facile. Oltre alla componente agonistica, da sempre diamo importanza all’ambito sociale. L’altro grande ringraziamento va a tutti i volontari che hanno sempre sostenuto la nostra causa. Stiamo lavorando sui giovani, inserendoli all’interno dell’organigramma: guardiamo al futuro, focalizzandoci sempre sull’integrazione. Per quanto riguarda l’evento sportivo in sè è una gioia: come ho detto alle ragazze dall’inizio, dobbiamo vivere l’evento in serenità. Abbiamo comunque vinto per quello che stiamo facendo. Poi parlerà il campo”. La Coppa Italia Serie B in programma venerdì 7 e sabato 8 aprile, organizzato dalla FIPAV in collaborazione con la società Volley Team Bologna SSD e il supporto del CR Fipav Emilia Romagna e CT Fipav Bologna, si disputerà presso il Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore e il Pala Dozza di Bologna. L’accesso agli impianti di gara sarà completamente gratuito previa prenotazione attraverso il portale vivaticket.com . QUI la sezione dedicata su Viva Ticket all’interno della quale sono contenuti tutti dettagli per prenotare gli inviti di accesso agli impianti. Il programma completo dell’evento Sabato 8 aprile (Pala Dozza) Coppa Italia Serie B1 femminile Coppa Italia Serie B2 femminile Sabato 8 aprile (Pala Dozza) |