![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 4 luglio 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Yeltsin Cup: le azzurre cedono 3-1 al Brasile
ITALIA - BRASILE 1-3 (25-15, 26-28, 21-25, 21-25)
Italia: Del Core 15, Lo Bianco 1, Arrighetti 10, Gioli 24, Costagrande 10, C. Bosetti 16. Libero: Croce. Barazza 2, Piccinini 1, L.Bosetti. N.e: Rondon e Ortolani. All.Barbolini Brasile: Sassa 20, Andressa 11, Joyce 16, Natasha 7, Claudia 1, Priscilla 1. Libero: Suelen. Gabriela 17, Juliana 1, Ana. N.e: Ellen, Leticia. All. Pinheiro Durata Set: 20’, 29’, 27’, 26’ Italia: 5 a, 5 bs, 12 m, 19 e Brasile: 4 a, 7 bs, 12 m, 14 e Azzurre battute dal Brasile nella gara d'esordio della Yeltsin Cup. La squadra di Massimo Barbolini ha ceduto per 3-1 (15-25, 28-26, 25-21, 25-21). Da una parte si è visto un sestetto tricolore ancora non al meglio della condizione, capace di giocare un ottimo primo set e poi calare alla distanza. Dall'altra un Brasile pieno di nomi nuovi che ha gettato sul terreno di gioco tutto il suo entusiasmo e voglia di farsi notare. Il ct italiano ha proposto in partenza Lo Bianco in regia, Caterina Bosetti in diagonale (ma con compiti di ricezione), Del Core e Costagrande di banda, Gioli e Arrighetti centrali, Croce libero. Nel corso della gara spazio per Lucia Bosetti, Piccinini e nel set finale per Jenny Barazza. L'Italia alla prima vera uscita con la squadra titolare ha mostrato tutte le problematiche classiche di chi torna a giocare dopo un lungo periodo e con sulle spalle una pesante preparazione. In quasi tutti i fondamentali si sono alternate cose discrete ad altre decisamente meno buone. Le cose migliori sono stati gli attacchi dal centro e le veloci fast di Simona Gioli. Domani le azzurre osservano il loro turno di riposo (il torneo vede in campo cinque formazioni, oltre Italia e Brasile, le padrone di casa della Russia e Cuba) torneranno in campo venerdì alle 13 contro la Polonia.
Domani si raduna la nazionale juniores femminile Concluso il primo collegiale al Centro Pavesi durante il quale le azzurrine hanno sostenuto una serie di amichevoli contro Russia e Brasile, con un bilancio complessivo di due vittorie e tre sconfitte (Italia-Brasile 3-0, Italia-Russia 0-3, Italia-Brasile 3-0, Italia-Russia 1-3, Italia-Brasile 1-3), la nazionale juniores di Marco Mencarelli tornerà al lavoro domani a Montefiascone (VT) per uno stage che terminerà lunedì 16 luglio. Su segnalazione del tecnico federale sono state convocate diciassette atlete: Bonifacio, Bruno, Fiesoli, Recine, Trinci, Torchia, Scacchetti, Parrocchiale, Perinelli, Sylla, Spirito, Villani, Maruotti, Carraro, Melandri, Furlan, Chirichella.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 4 luglio 2012_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor