![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 5 gennaio 2020 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Nazionale Under 17 femminile: scelta la squadra per il Torneo Wevza
Partirà domani alla volta del Portogallo la Nazionale Under 17 Femminile dove, a Viana do Castelo, sarà impegnata nel Torneo Wevza che mette in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria. Il processo di qualificazione alla rassegna continentale, poi, proseguirà con un altro torneo in primavera.
Conclusa la preparazione al Centro Federale Pavesi, dunque, i tecnici Michele Fanni e Gaetano Gagliardi hanno scelto le 12 atlete che prenderanno parte alla manifestazione.
Questo l’elenco: Sara Bellia, Giulia Polesello, Marina Giacomello, Greta Catania, Dominika Giuliani, Julia Ituma, Manuela Ribechi, Alice Trampus, Giulia Orlandi, Matilde Munarini, Letizia Badini, Emma Barbero.
In Portogallo, le azzurrine sono state inserite nella pool B e faranno il proprio esordio il 7 gennaio alle 15 (ora italiana) contro il Belgio. Successivamente affronteranno la Francia (8 gennaio ore 15) e la Germania (9 gennaio ore 17.30). L’altro raggruppamento, invece, sarà composto dalle padrone di casa del Portogallo, Olanda e Spagna. Dopo la fase a gironi, le prime due classificate di ciascuna pool si affronteranno nelle semifinali incrociate, dalle quali usciranno le due finaliste.
I due gironi
Pool A: Portogallo, Olanda, Spagna
Pool B: Italia, Belgio, Francia, Germania
Il calendario delle azzurrine
7/1: Belgio-Italia (ore 15)
8/1: Italia-Francia (ore 15)
9/1: Italia-Germania (ore 17.30)
Fase Finale
10/1: semifinale 1A-2B (ore 17.30); semifinale 2A-1B (ore 20)
11/1: Finale 3°-4° posto (ore 17.30) Finale 1°-2° posto (ore 20)
*orari di gioco italiani
Diverso il discorso per quanto riguarda la Nazionale under 18 maschile, già qualificata di diritto ai prossimi Campionati Europei in quanto nazione ospitante. La rassegna continentale di categoria, in programma dal 10 al 19 luglio 2020, verrà co-organizzata da Italia e Grecia e l’Italia giocherà le proprie partite a Lecce, sede anche della fase finale.
Serie A2 Femminile: la prima gara del 2020 non sorride alle azzurrine
La settima giornata di ritorno del Girone A del Campionato di A2 femminile non sorride al Club Italia CRAI che cede 3-0 (25-21, 26-24, 25-19) con l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Tra le mura amiche del Palazzetto del Centro Federale Pavesi di Milano le giovani azzurrine hanno alternato momenti di buon gioco a difficoltà nell’arginare il ritmo avversario.
Per questo match il tecnico federale Massimo Bellano sceglie la diagonale Monza-Frosini, le centrali Nwakalor e Kone, le schiacciatrici Populini e Gardini e il libero Panetoni. Dall’alta parte della rete il tecnico Michele Marchiaro schiera il sestetto composto da Boldini, Buffo, Ciarrocchi, Zago, Bussoli, e il libero Fiori.
CRONACA – Partenza lanciata di Pinerolo che si porta sul 6-0. Con tenacia le azzurrine ricuciono lo strappo: Populini trascina, Nwakalor sigla il -3 (8-11), Gardini fa -2 (9-11) e coach Marchiaro chiama time out. Ripartenza delle ospiti che impongono il proprio ritmo allargando nuovamente il divario (12-17). Coach Bellano sceglie di sostituire la diagonale Monza-Frosini con quella Pelloia-Ituma. Le azzurrine faticano a trovare continuità (15-22) e il tecnico federale chiama time out. Nel finale il Club Italia CRAI annulla 4 set point ma è Pinerolo a chiudere a proprio vantaggio il primo parziale (21-25).
Avvio nel segno dell’equilibrio del secondo set: ad ogni tentativo di allungo avversario le azzurrine rispondono con grinta e tenacia (8-8). Pinerolo Prova ad allungare il passo (9-12), coach Bellano chiama time out e il Club Italia ricuce (12-13). Un muro di Graziani pareggia i conti (15-15). Sul nuovo vantaggio avversario (16-18) coach Bellano decide che è il momento di fermare il gioco. Le azzurrine si riavvicinano (21-22), il finale si fa incandescente e coach Marchiaro chiama time out (23-23), fermando nuovamente il gioco sul vantaggio azzurrino (24-23). Pinerolo pareggia i conti e si va ai vantaggi: sono le ospiti a spuntarla (24-26).
E’ targato Club Italia l’avvio del terzo set: le giovani della formazione federale si portano in vantaggio (7-3) e mantengono il ritmo (12-8). Il secondo time out chiamato dal tecnico di Pinerolo rimette in marcia le ospiti che pareggiano i conti (14-14) e allungano il passo (16-19) inducendo il tecnico Bellano al secondo time out. Il Club Italia CRAI fatica a ritrovare efficacia, un ace di Populini sembra poter invertire la rotta (18-21), ma è Pinerolo a conquistare il terzo set e la partita (19-25).
MASSIMO BELLANO: “E’ stata una partita caratterizzata da tre situazioni diverse. Il primo set è stato proprio difficile nella fase di cambiopalla. Abbiamo fatto molta fatica nel primo tocco di ricezione tanto da non riuscire a organizzare la fase di attacco. Il secondo set era ripartito sullo stesso abbrivio, poi con l’andare della partita abbiamo sistemato meglio la fase di cambiopalla e anche il muro è stato più efficace rispetto alle altre frazioni di gioco. Abbiamo perso il secondo parziale ai vantaggi ma poteva essere conquistato dall’una o dall’altra squadra. Nel terzo set abbiamo preso un buon vantaggio, ma alla fine abbiamo fatto un po’ di confusione. Loro hanno fatto la scelta di giocare abbastanza sporco in attacco e noi non siamo stati bravi nelle difese di movimento a mettere maggiori qualità e precisione. Quindi abbiamo pasticciato parecchio e questo ci ha un po’ penalizzati. Nella seconda fase della gara, poi, abbiamo anche battuto in maniera troppo elementare e quindi Boldini, con la palla in testa, ha potuto smistare il suo gioco al meglio. Nonostante questo fino al 17-17 del terzo set siamo stati in partita, poi nell’ultima parte Pinerolo ha preso vantaggio con un paio di break ben fatti e con un lavoro di copertura che, per tutta la partita, ha molto limitato il nostro muro e ha vanificato tanti buoni interventi. Sono tutti fattori che hanno influito sul risultato. Pinerolo ha pienamente meritato questa vittoria”.
CLUB ITALIA CRAI-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 0-3 (21-25, 24-26, 19-25)
CLUB ITALIA CRAI: Gardini 7, Nwakalor 2, Frosini 10, Populini 9, Kone 10, Monza; Panetoni (L), Pelloia 2, Graziani 4, Bassi, Sormani, Ituma 2. Ne: Marconato, Trampus (L). All. Bellano.
EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Boldini 4, Buffo 12, Ciarrocchi 2, Zago 20, Bussoli 9, Bertone 3; Fiori (L), Nasi, Tosini. Ne: Casalis, V. Allasia, E. Allasia, Zamboni, Grigolo. All. Marchiaro.
DURATA SET: 26’, 29’, 25’.
ARBITRI:- Traversa e Jacobacci.
CLUB ITALIA CRAI: 2 a, 8 bs, 5 mv, 26 et.
EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: 4 a, 7 bs, 5 mv, 18 et.
|