![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 6 giugno 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World League: domani Italia-Germania, Birarelli racconta la sua vigilia
Modena. Giorno di vigilia per gli azzurri che domani alle ore 20.30 contro la Germania faranno il loro esordio nella World League 2013, prima competizione internazionale dopo la conquista del bronzo olimpico di Londra. A meno di 24 ore dal match la comitiva italiana è pronta per affrontare questa nuova avventura, come racconta Emanuele Birarelli: “Sono molto contento che sia arrivato il momento di scendere in campo. La voglia di giocare è tanta così come la curiosità di vedere cosa riusciremo a fare in questa prima fase. Al di là di come sono andate le due amichevoli con la Francia ci sentiamo pronti, perché conosciamo il nostro valore”. In questa nuova Italia proprio il reparto dei centrali è il più rinnovato “E’ cambiato qualcosa a livello di organico, ma chi è con noi lo ha meritato sul campo. - proseguito Bira - Se questi ragazzi sono qui è perché rappresentano il presente e il futuro della nostra nazionale e faranno di tutto per essere protagonisti da subito. Da parte mia mi sento ancora giovane, con tante energie e sono orgoglioso di poter continuare a dare il mio contributo; facendo parte dei veterani qualche volta mi permetto di dare dei consigli ai più giovani, ma tutti quelli che sono qui sanno perfettamente cosa fare e come comportarsi”. Birarelli ci tiene a sottolineare la compattezza della comitiva: “L’inserimento nel nostro gruppo non è sicuramente difficile, anche fuori dal campo siamo molto uniti e credo che questo fattore, in generale, faciliti le cose. Anche i cosiddetti nuovi ci hanno messo davvero poco tempo a sentirsi in famiglia”. Domani la Germania contro la quale sarà importante farsi trovare subito pronti: “Sì. Noi vogliamo fare risultato, sono due gare da vincere immediatamente sfruttando il fattore campo. La Germania è una squadra rinnovata, ma sarà importante non sottovalutarla perché la World League è una vetrina alla quale tutte le squadre tengono particolarmente e noi in futuro giocheremo in Russia e Serbia, due trasferte di certo non semplici”. La Germania, arrivata ieri pomeriggio a Modena si presenta rinnovata rispetto al quinto posto olimpico con le assenza di alcuni atleti come Grozer, Schwarz e Tischer. Questi i dodici di Heynen: alzatori Kampa e Steuerwald; centrali Böhme, Broshog e Collin; schiacciatori: Kaliberda, Westphal e Höhne; opposti Schöps, Fromm, Hirsch; libero Tille. I dodici azzurri: Giovi, Rossini, Birarelli, Beretta, Piano, Vettori, Savani, Parodi, Fedrizzi, Zaytsev, Baranowicz e Travica. TV – Il match tra Italia e Germania sarà trasmesso in diretta su Rai Sport 2 a partire dalle ore 20.30 Calendario: Pool A: 7/6: Polonia-Brasile, Francia-Bulgaria, Usa-Argentina. 8/6: Usa-Argentina. 9/6: Francia-Bulgaria, Polonia-Brasile. Pool B: 7/6: Russia-Iran, Italia-Germania (Modena. Pala Casa Modena) ore 20.30, Cuba-Serbia. 8/6: Russia-Iran, Cuba-Serbia. 9/6: Italia-Germania (Torino. Pala Ruffini) ore 18. Pool C: 31/5: Finlandia-Portogallo 3-0, Canada-Olanda 3-1. 1/6: Corea del Sud-Giappone 3-1, Finlandia-Portogallo 2-3, Canada-Olanda 1-3. 2/6: Corea del Sud-Giappone 3-1. 7/6: Canada-Portogallo. 8/6: Corea del Sud-Finlandia, Olanda-Giappone, Canada-Portogallo. 9/6: Corea del Sud-Finlandia, Olanda-Giappone.
Alassio Cup: esordio contro il Giappone per le azzurre
Comincia domani l’Alassio Cup con la nazionale azzurra di Marco Mencarelli che alle ore 20.30 esordirà, affrontando il Giappone. Il match inaugurale della manifestazione vedrà scontrarsi la Turchia dell’ex tecnico tricolore Barbolini e il Brasile Campione Olimpico di Zé Roberto (ore 17.30). Per il torneo ligure il ct azzurro avrà a disposizione: L. Bosetti, Fiorin, Arrighetti, Merlo, Guiggi, Di Iulio, Costagrande, Caracuta, Signorile, Diouf, De Gennaro, Bertone, Folie, Barcellini, Tirozzi. Più Alessia Gennari e Indre Sorokaite che dal Centro Pavesi si spostano in Liguria. In vista dell’esordio nel torneo, questa mattina le azzurre hanno disputato tre set di allenamento contro il Giappone, terminati 2-1 in favore delle nipponiche. Quella di domani sarà la seconda sfida stagionale tra Italia e Giappone, dopo la gara svoltasi nel torneo di Montreux della scora settimana, nella quale la formazione asiatica si è imposta 3-2. CALENDARIO - Venerdì: Brasile - Turchia 17.30 e Italia - Giappone 20.30. Sabato: Brasile - Giappone 17.30 e Italia - Turchia 20.30. Domenica: Turchia - Giappone 15.30 e Italia - Brasile 18.30. PROGRAMMAZIONE TV - Tutte le gare dell’Alassio Cup saranno trasmesse in diretta da Sportititalia, questo il palinsesto completo: Venerdì: Brasile - Turchia 17.30 (Sportitalia 2) e Italia - Giappone 20.30 (Sportitalia 2). Sabato: Brasile - Giappone 17.30 (Sportitalia 1) e Italia - Turchia 20.30 (Sportitalia 1). Domenica: Turchia - Giappone 15.30 (Sportitalia 2) e Italia - Brasile 18.30 (Sportitalia 1). STREAMING - Le partite dell’Alassio Cup saranno visibili anche su Sportube, il link per la visualizzazione sarà comunicato tramite una news sul sito federale.
Beach Volley: domani al via il Campionato Italiano Master È tutto pronto a Bibione per la prima tappa del Campionato Italiano Master 2013. Sul litorale veneto domani mattina cominceranno le qualificazioni che decreteranno le otto coppie femminili e le otto maschili che accederanno al main draw (24 coppie in quello maschile, altrettante in quello femminile) le cui gare sono in programma a partire da sabato. Le finali si disputeranno domenica. Oltre sessanta le coppie iscritte in totale, per il primo atto del circuito tricolore che quest’anno toccherà sei regioni (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sicilia, Sardegna ed Emilia Romagna) e al momento può contare su sette tappe più il week end finale di Cesenatico. Oltre al Campionato Italiano Master sempre a Bibione prenderanno il via nella giornata di sabato sia il Campionato italiano Under 20, che il torneo nazionale sperimentale Under 18. LISTE D’INGRESSO - Le liste d’ingresso complete sono disponibili ai seguenti link: maschile (qui) e femminile (qui). LEGA FIBROSI CISTICA - La Federazione Italiana Pallavolo e la Lega Italiana Fibrosi Cistica hanno stretto una partnership, per la quale la LIFC sarà presente alle tappe del Campionato italiano di Beach Volley PROGRAMMAZIONE TV - Le finali del Campionato Italiano in programma a Cesenatico saranno trasmesse in diretta streaming da Sportube. CALENDARIO: 7-9 giugno Bibione (maschile e femminile); 14-16 giugno Cordenons (maschile); 5-7 luglio San Cataldo (femminile) e Catania (maschile); 12-14 luglio San Cataldo (maschile) e Catania (femminile); 19-21 luglio San Teodoro (maschile); 30 agosto-1 settembre Cesenatico finali (maschili e femminili).
|