![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 6 settembre 2010 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Europeo Juniores Femminile. Giornata di riposo per le azzurrine capoliste della Pool 2 Zrenjanin. Giornata di riposo per la pool 2 del Campionato Europeo Juniores Femminile in corso di svolgimento in Serbia dove le azzurrine guidano la classifica del raggruppamento con 6 punti grazie ai successi, tutti per 3-0, ottenuti contro Ungheria, Turchia e Polonia. Nelle prossime due giornate l’Italia affronterà la Germania (domani alle ore 17.30) e nell’ultima partita della fase a gironi, la Slovacchia (ore 17.30). Un percorso netto quello delle ragazze del ct Mencarelli apparse in ottima forma e autrici di prestazioni di alto livello, durante le quali non hanno concesso neanche un set alle avversarie. Mentre a Zrenjanin si riposa, oggi a Nis si disputeranno le gare valevoli per la terza giornata della pool 1 dove, appaiate al comando con 4 punti ci sono le padroni di casa della Serbia, giunte seconde lo scorso anno nel Campionato del Mondo cadette, e la Russia. Le due formazioni si affronteranno proprio oggi, il calendario prevede anche Slovenia-Belgio e Olanda-Repubblica Ceca. CALENDARIO - 3/9 Pool 2 (Zrenjanin): Germania-Turchia 1-3, Slovacchia-Polonia 3-1, Ungheria-Italia 0-3. 4/9 Pool 1 (Nis): Russia-Belgio 3-1, Slovenia-Repubblica Ceca 1-3, Serbia-Olanda 3-0; Pool 2 (Zrenjanin): Germania-Slovacchia 3-1, Turchia-Italia 0-3, Polonia-Ungheria 3-0. 5/9 Pool 1 (Nis): Russia-Slovenia 3-0, Belgio-Olanda 1-3, Repubblica Ceca-Serbia 0-3; Pool 2 (Zrenjanin): Slovacchia-Turchia 3-2, Italia-Polonia 3-0, Ungheria-Germania 0-3. 6/9 Pool 1 (Nis): Slovenia-Belgio, Olanda-Repubblica Ceca, Serbia-Russia; Pool 2: giorno di riposo. 7/9 Pool 2 (Zrenjanin): Turchia-Polonia, Germania-Italia ore 17.30, Slovacchia-Ungheria; Pool 1: giorno di riposo. 8/9 Pool 1 (Nis): Belgio-Repubblica Ceca, Russia-Olanda, Slovenia-Serbia; Pool 2 (Zrenjanin): Polonia-Germania, Italia-Slovacchia ore 17.30, Ungheria-Turchia. Pool 1 (Nis): 9/9 Repubblica Ceca- Russia, Olanda-Slovenia, Serbia-Belgio. CLASSIFICHE: Pool 1: Serbia 4, Russia 4, Repubblica Ceca 3, Olanda 3, Belgio 2, Slovenia 2. Pool 2: Italia 6, Germania 5, Slovacchia 5, Turchia 4, Polonia 4, Ungheria 3. ECCO GLI RSS - Da oggi, grazie al sistema RSS, si potrà essere sempre aggiornati in tempo reale sulle ultime notizie ed i comunicati stampa presenti nel nuovo sito federale. Per poter usufruire del servizio sarà sufficiente selezionare dalla sezione “Community” la voce RSS FEED.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 6 settembre 2010
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor