![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 8 febbraio 2023 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
A Caorle i Campionati Europei di sitting volley femminili e maschili Sarà la città di Caorle (VE) ad ospitare dal 9 al 15 ottobre i Campionati Europei di sitting volley 2023 femminili e maschili. Le due rassegne continentali sbarcano, dunque, per la prima volta in Italia e vedranno la partecipazione di 12 nazionali femminili e altrettante maschili che giocheranno all’interno del Palazzetto dello sport "Valter Vicentini". Alla manifestazione più importante per le nazionali del Vecchio Continente ci saranno entrambe le selezioni tricolori. Le ragazze del CT Amauri Ribeiro arriveranno all’appuntamento clou della stagione da vice campionesse in carica, mentre la nazionale maschile, guidata dal tecnico Alizera Moameri, scenderà in campo con l’obiettivo di migliorare il tredicesimo posto; risultati ottenuti entrambi nella precedente edizione organizzata nel 2021 a Kemer in Turchia. Nel frattempo proseguono i lavori di preparazione all'evento. Il 3 e 4 febbraio, infatti, c’è stato un incontro tra le istituzioni cittadine, rappresentanti della FIPAV e del Para Volley Europe. All’incontro hanno partecipato l’Assessore allo Sport della Città di Caorle Mattia Munerotto, il vice presidente FIPAV Adriano Bilato, il presidente del Para Volley Europe Branko Mihorko, il General Manager del PVE Nello Calleja, il marketing Director del PVE Guido Pasciari; con loro il presidente di FIPAV Veneto Roberto Maso, il vicepresidente del CR Veneto Giancarlo Vianello e il Responsabile Preparazione Olimpica e Paralimpica FIPAV Libenzio Conti.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 8 febbraio 2023
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor