![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 maggio 2013 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Nazionale femminile: altre azzurre al lavoro
Continua al Centro Federale Pavesi di Milano il periodo di preparazione della nazionale seniores femminile che nei prossimi vedrà aggiungersi altre atlete convocate: dal 13 maggio Partenio (Chateau D’Ax Urbino), Alberti (Sanitars Metalleghe Mazzano), Balboni e Zambelli (Foppapedretti Bergamo), Chirichella (Kgs Robursport Pesaro) e Scarabelli; mentre dal 16 maggio sarà la volta di Caracuta e Lombardo (Unendo Yamamay Busto Arsizio). Come aggregata prenderà parte agli allenamenti anche Sorokaite. Sono sempre invece al lavoro agli ordini del ct Marco Mencarelli: Bosetti, Folie, De Gennaro, Signorile, Tirozzi, Sirressi, Gennari, Bianchini e Bertone. Quest’ultimo gruppo terminerà gli allenamenti il 14 maggio, per poi riprenderli il 16 fino al termine del collegiale il 24 maggio.
Qualificazioni Mondiali juniores femminili: domani l’esordio contro la Finlandia
Cividale del Friuli. Giorno di vigilia per la nazionale femminile juniores di Davide Mazzanti che da domani sarà impegnata nel Torneo di Qualificazione – Pool B - ai Campionati del Mondo in programma in Repubblica Ceca (Brno e Prostejov) dal 21 al 30 giugno. L’esordio delle azzurrine è fissato alle ore 18.30 quando affronteranno la Finlandia, sabato invece sarà la volta della Spagna per poi concludere il torneo domenica contro la Slovacchia. Per quanto riguarda la formazione, il tecnico dovrà rinunciare al centrale Cristina Chirichella messa fuori causa da un problema agli addominali; l’atleta è comunque rimasta in Friuli Venezia Giulia con il resto del gruppo dove sta portando avanti il suo programma di riabilitazione con lo staff sanitario azzurro. Le dodici che saranno impegnate nella qualificazione sono dunque le palleggiatrici Recine e Carraro; le schiacciatrici Sylla, Fiesoli, Villani, Perinelli, Trinci, Bruno; le centrali Torchia, Melandri, Bonifacio; il libero Parrocchiale. “La preparazione di questi giorni è andata bene, la qualità del lavoro svolto mi soddisfa – ha dichiarato il tecnico -. Certo abbiamo avuto il problema fisico che ha escluso Cristina, ma sono cose che succedono. Credo che il nostro sia un gruppo dotato di un buon talento; abbiamo centrali di qualità e dei buoni attaccanti di palla veloce. Proprio quando lavoriamo bene sul primo tocco riusciamo ad esprimere tutto il nostro valore e credo che sarà importante giocare con una palla rapida per dare qualità alle nostre prestazioni così come sarà importante continuare a studiare quali sono le migliori soluzioni per una maggiore efficacia in fase di cambio palla”. Nella fase di preparazione alla competizione la squadra italiana ha disputato due amichevoli (concluse con il punteggio di 3-0 e 3-1) contro l’Atomat Udine, formazione impegnata nel campionato di B1. Nel frattempo, ieri hanno preso il via i tornei in Serbia (pool A Serbia, Belgio, Francia, Portogallo, Danimarca) e Bulgaria (pool C Bulgaria, Germania, Croazia, Grecia, Lettonia); oggi primo giorno di gare in Russia (pool D Russia, Polonia, Romania, Slovenia). CALENDARIO Pool B* – 10/5: Spagna-Slovacchia (ore 16), Italia-Finlandia (ore 18.30); 11/5: Slovacchia-Finlandia, Spagna-Italia, 12/5: Finlandia-Spagna, Italia-Slovacchia. *In campo alle ore 16 e alle ore18.30 FORMULA – La prima classificata di ciascuna pool conquista il pass per la rassegna iridata. LE AZZURRINE – Le palleggiatrici Recine e Carraro; le schiacciatrici: Sylla, Fiesoli, Villani, Perinelli, Trinci, le centrali Torchia, Melandri, Bonifacio; i libero: Bruno e Parrocchiale. POOL A – Serbia: 8/5: Francia-Danimarca 3-2, Portogallo-Serbia 0-3. POOL C – Bulgaria: 8/5: Croazia-Grecia 3-2, Lettonia-Bulgaria 0-3 POOL D – Russia: 9/5: Polonia-Slovenia 1-3, Russia-Romania da disputare
Beach World Cup: in campo anche Cicolari-Menegatti
Nella finale della World Cup di beach volley, in programma a Campinas (Brasile) dal 29 maggio al 2 giugno, sarà presente anche una coppia italiana. Le azzurre Greta Cicolari e Marta Menegatti, infatti, dopo la rinuncia di Cina e Austria, sono state ripescate per prendere parte al torneo. L'appuntamento brasiliano sarà l'evento conclusivo di una competizione iniziata nel 2010 con la Continental Cup, e che ha assegnato dei posti per le Olimpiadi di Londra 2012.
|