Parigi 2024 Pallavolo: Yuri Romanò presenta la gara contro la Polonia
Parigi. La Nazionale Maschile si prepara per l’ultimo match del girone B in programma domani alle ore 17 (Diretta TV Discovery, DAZN, Rai Sport HD) contro la Polonia campione d’Europa in carica per quello che rappresenta un vero e proprio scontro diretto; in palio c’è, infatti, il primo posto del raggruppamento dopo la qualificazione ai quarti di finale ottenuta con un turno d’anticipo da entrambe le squadre. I ragazzi di Ferdinando De Giorgi hanno fino a ora disputato un buon torneo, ottenendo due vittorie, ma soprattutto mettendo in evidenza una buona organizzazione di gioco, il vero e proprio marchio di fabbrica del giovane gruppo azzurro contraddistintosi negli ultimi tre anni sulla scena del panorama mondiale e continentale. Arriva dunque la fase calda di un torneo olimpico che non ha tradito le aspettative della vigilia e dimostratosi molto equilibrato. In base ai risultati odierni, salutano nel frattempo il torneo l’Argentina (medaglia di bronzo a Tokyo), l’Egitto e il Canada. Notizia di stanotte il nuovo cambio in formazione per il Brasile che inserisce in formazione nuovamente Alan recuperato; a fargli spazio, dunque, Honorato, (atleta AP, il primo cambio effettuato qualche giorno fa qui ). Alla vigilia dell’importante match con la Polonia a parlare è Yuri Romanò: “Il bilancio fino ad ora è molto positivo, anche per come abbiamo approcciato alle prime due partite. Siamo davvero molto soddisfatti del nostro inizio di torneo. Giocando una buona pallavolo e ottenendo buoni risultati tutto è andato come volevamo e speravamo, quindi è ovvio che le sensazioni siano estremamente positive. Siamo riusciti a divertirci e quando succede questo ci vengono bene le nostre cose, tutte quelle situazioni che alleniamo con continuità. Siamo consapevoli del fatto che se giochiamo la nostra miglior pallavolo possiamo davvero giocarcela con chiunque, come ha dimostrato anche la nostra storia recente”. I primi due match però sono ormai alle spalle e il pensiero è unicamente rivolto alla Polonia: “Ora arrivano le partite belle, quelle che contano davvero. Domani abbiamo la sfida con la Polonia, una partita fondamentale per il nostro piazzamento conclusivo nella pool e conseguentemente nella classifica delle otto squadre che si giocheranno i quarti di finale. Sarà importante continuare su questa strada per ottenere il miglior risultato possibile. Quella con la Polonia è sempre una sfida affascinante; negli ultimi anni tra noi e loro ci sono state partite di alto livello, match che valevano molto e che sono risultate essere molto spettacolari. Alcune volte è andata bene a noi, altre a loro. Sappiamo, però, che è una delle squadre più attrezzate e più forti del torneo. Noi però vogliamo fare una bella gara, di livello che comunque ci servirà per il futuro e non parlo solo in termini di risultato e classifica”. Proprio prendendo spunto dalla conversazione, l’opposto azzurro affronta proprio il tema della difficoltà del girone: “Io credo che affrontare un girone così in una competizione così breve e importante ha degli aspetti positivi perché è necessario «stare sul pezzo» e a noi fino ad ora questo ha fatto bene. Comunque c’è da dire che anche gli altri gironi sono molto equilibrati; negli ultimi anni il livello delle squadre è molto simile quindi se si gioca male si può davvero perdere con tutti. Questa è un po' la caratteristica della pallavolo mondiale, soprattutto quest'anno. Noi, per forza di cose, siamo dovuti partire subito forte e questo, a mio avviso, ci aiuterà più avanti".
Il Calendario degli azzurri (Pool B) 27/7 Italia-Brasile: 3-1 (25-23, 27-25, 18-25, 25-21) 30/7 Italia-Egitto: 3-0 (25-15, 25-16, 25-20) 3/8 Italia-Polonia ore 17
I risultati della Pool B 27/7 Italia-Brasile: 3-1 (25-23, 27-25, 18-25, 25-21) 27/7 Polonia-Egitto: 3-0 (25-21, 25-19, 25-13) 30/7 Italia-Egitto: 3-0 (25-15, 25-16, 25-20) 31/7 Polonia-Brasile: 3-2 (22-25, 25-19, 19-25, 25-23, 15-12)
2/8 Brasile-Egitto: 3-0 (25-11, 25-13, 25-16) 3/8 Italia-Polonia ore 17
La classifica della Pool B 1. Italia 2v, 6p.
2. Polonia 2v, 5p.
3. Brasile 1v, 4 p.
4. Egitto 0v, 0 p.
Il calendario del torneo maschile Lunedì 5 agosto
Quarti di Finale ore 9; ore 13; ore 17; ore 21. Mercoledì 7 agosto
Semifinali ore 16 e ore 20 Venerdì 9 agosto
Finale medaglia di bronzo ore 16 Sabato 10 agosto
Finale medaglia d'oro ore 13
Risultati e classifiche Tutti i risultati del torneo maschile QUI Tutte le classifiche del torneo maschile QUI
I precedenti con la Polonia Polonia: 87 totali. 35 vittorie, 52 sconfitte.
I precedenti ai Giochi Olimpici 3 totali. 1 vittoria, 2 sconfitte. 2008: Italia-Polonia 3-2 2012: Italia-Polonia 1-3 2021: Italia-Polonia 0-3
Formula La nuova formula dei tornei di pallavolo di Parigi 2024 prevede la suddivisione delle dodici partecipanti in tre pool. Al termine della fase a gironi si qualificheranno ai quarti di finale: le prime due di ciascun raggruppamento, più le due migliori terze classificate. Gli accoppiamenti dei quarti di finale verranno stabiliti in base a una classifica generale, stilata tra le 8 formazioni qualificate. Di seguito lo schema degli incroci: QF1 (1 vs 8); QF2 (2 vs 7); QF3 (3 vs 6); QF4 (4 vs 5). Le quattro formazioni vincitrici accederanno alle semifinali: SF1 (WQF1 vs WQF4); SF2 (WQF2 vs WQF3). Seguiranno poi le finali.
Presentata a Bellaria Igea Marina la tappa finale del Campionato Italiano Assoluto Fonzies di beach volley
Si è svolta oggi, presso il Polo Est Village di Bellaria Igea Marina, la presentazione della tappa conclusiva del Campionato Italiano 2024 di beach volley. Alla conferenza erano presenti il vice presidente federale Adriano Bilato, il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna Giammaria Manghi. Con loro il presidente del Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna Silvano Brusori, il Sindaco di Bellaria Igea Marina Filippo Giorgetti, il direttore del Polo Est village Massimo Ceccarelli e il Presidente dell’Insubria Gallarate Roberto Bulegato. La città di Bellaria, dunque, è pronta ad accogliere i migliori beachers del panorama nazionale in una tre giorni in programma da venerdì 6 a domenica 8 settembre, che si preannuncia ricca di emozioni. Il Polo Est Village, in quella settimana, si trasformerà in un vero e proprio villaggio del beach volley, ospitando anche le finali delle categorie U14, U16, U18, U20 e le finali Master.
Queste le dichiarazioni dei presenti all’incontro con la stampa:
Adriano Bilato, Vice Presidente FIPAV, ha evidenziato l'importanza di questo evento per il movimento del beach volley in Italia, ringraziando le istituzioni e la Regione Emilia-Romagna per il continuo supporto nell'organizzazione di manifestazioni di alto livello, che hanno avuto un forte impatto mediatico e di partecipazione. "Invitiamo tutti a non mancare l'appuntamento dal 31 agosto," ha concluso Bilato.
Giammaria Manghi, Capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, ha sottolineato il ruolo del beach volley come volano per il turismo delle passioni e parte integrante della "Sport Valley" emiliano-romagnola. Ha inoltre affermato: "Questo evento rappresenta un'importante occasione per la destagionalizzazione del turismo, mostrando come Bellaria Igea Marina possa essere una meta attrattiva tutto l'anno."
Silvano Brusori, Presidente del Comitato Regionale FIPAV Emilia-Romagna, ha ringraziato i precedenti interventi e ribadito come l'investimento della Regione abbia stimolato l'interesse degli amministratori locali. "Eventi sportivi come questo non solo portano movimento e presenze turistiche, ma permettono anche di avvicinare i giovani alle attività sportive."
Massimo Ceccarelli, Direttore del Polo Est Village, ha espresso la sua soddisfazione per l'opportunità di ospitare nuovamente le finali del campionato italiano, sottolineando come il Polo Est Village sia stato concepito proprio per accogliere eventi di questa portata. "Il turismo sportivo rappresenta un valore aggiunto per la nostra offerta turistica. Ringraziamo tutti coloro che lavorano instancabilmente per rendere possibile questo evento."
Filippo Giorgetti, Sindaco di Bellaria Igea Marina, ha espresso il suo ringraziamento a tutti i volontari coinvolti nell'organizzazione e ha dichiarato: "Vedere tanti giovani partecipare a questi eventi è una gioia. Bellaria Igea Marina è orgogliosa di far parte di questo progetto che promuove non solo lo sport, ma anche valori fondamentali come l'educazione, la formazione e l'accoglienza. Ringrazio FIPAV, Giammaria Manghi e il Polo Est Village per il loro impegno nel realizzare eventi di eccellenza come queste finali e ricordo che nello stesso periodo saranno presenti anche eventi gastronomici e di intrattenimento."
Roberto Bulegato, Presidente di Insubria Gallarate, ha moderato l'incontro e ha rinnovato l'invito a partecipare alle finali giovanili e assolute, ricordando che le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Sport, Rai News e Radio Kiss Kiss. "Saranno presenti due tribune con ingresso libero, quindi aspettiamo tutti per vivere insieme grandi emozioni."
La cartella stampa è disponibile QUI
|