![]() |
PARIGI 2024 SITTING VOLLEY COMUNICATO FEDERALE DEL 24 agosto a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Parigi 2024 Sitting Volley - Le azzurre nel villaggio di Parigi 2024 Un’altra Olimpiade è pronta a cominciare. Mancano quattro giorni all’inizio della XVII edizione dei Giochi Paralimpici di Parigi. Il 28 agosto è prevista infatti la cerimonia inaugurale che si terrà alle ore 20 negli Champs-Elysées e in Place de la Concorde. È iniziata anche la Paralimpiade della Nazionale femminile di sitting volley, che, dopo una settimana di intenso lavoro al Centro Pavesi Fipav di Milano, è volata alla volta di Parigi per fare il suo ingresso nel villaggio olimpico. Questo ospiterà gli atleti durante la manifestazione paralimpica che si concluderà l’8 settembre con la cerimonia di chiusura. La Rai è official broadcaster in Italia e trasmetterà le Paralimpiadi, garantendo diverse ore al giorno di racconto in diretta tra i canali Rai2, rete paralimpica, e Raisport. Le Azzurre per Parigi 2024 Palleggiatrici: Giulia Bellandi LO STAFF: Amauri Ribeiro (allenatore), Massimo Beretta (assistente allenatore), Andrea Radogna (preparatore atletico), Lorenzo Librio (scoutman), Elva De Sanctis (team manager), Emanuela Longa (medico), Mattia Pastorelli (fisioterapista). Calendario dell’Italia (Pool A): 30 agosto: Italia-Francia ore 20 Il calendario completo del torneo Paralimpico femminile 29 agosto: (Pool B) Brasile-Ruanda (ore 12); Canada-Slovenia (ore 18). 4 settembre 5 settembre 7 settembre
La CARTELLA STAMPA è disponibile QUI
|
Parigi 2024 Sitting Volley- Comunicato del 24 agosto 2024
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor