![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 289 agosto 2024 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Parigi 2024 - Sitting Volley: Il CT Amauri Ribeiro alla vigilia dell’esordio contro la Francia È cominciata oggi la diciassettesima Paralimpiade, la prima in Francia. Dopo la festa di ieri sera, tra l’Arco di Trionfo e Place de la Concorde, che ha visto sfilare tra gli altri i 141 atleti azzurri paralimpici, la parola passa finalmente ai campi di gara. Questa mattina sono cominciati anche i tornei femminili e maschili di Sitting Volley, con la gara inaugurale che ha visto affrontarsi, nel tabellone femminile (Pool B), Brasile e Ruanda. La giornata si chiuderà questa sera alle ore 20 con il match maschile tra i padroni di casa della Francia e il Kazakistan. Domani, invece, comincerà anche la Paralimpiade della Nazionale femminile italiana, alle ore 20, contro le padrone di casa della Francia. Il commissario tecnico Amauri Ribeiro è pronto a giocare la sua seconda Paralimpiade come allenatore della Nazionale tricolore. A poco più di 24 ore dal match d’esordio contro le transalpine, è lo stesso CT azzurro a parlare:” È davvero speciale per me partecipare per una seconda volta a una Paralimpiade con l’Italia. Ci auguriamo che il match d’esordio di domani contro la Francia si metta fin da subito dalla nostra parte. L’atmosfera al Villaggio: “Devo dire che si sta molto bene. Rispetto a Tokyo, chiaramente è molto diverso per le ragioni che tutti conosciamo. C’è un bel clima e sono felice di vedere tutti gli atleti che possono girare tranquillamente. Penso che stare nel Villaggio con qualche giorno di anticipo rispetto agli altri ci abbia fatto bene”. La Rai è official broadcaster in Italia e trasmetterà le Paralimpiadi, garantendo diverse ore al giorno di racconto in diretta tra i canali Rai2, rete paralimpica, e Raisport. Le 12 Azzurre per Parigi 2024 Palleggiatrici: Giulia Bellandi LO STAFF: Amauri Ribeiro (allenatore), Massimo Beretta (assistente allenatore), Andrea Radogna (preparatore atletico), Lorenzo Librio (scoutman), Elva De Sanctis (team manager), Emanuela Longa (medico), Mattia Pastorelli (fisioterapista). Calendario dell’Italia (Pool A): 30 agosto: Italia-Francia ore 20 La Formula La formula del torneo paralimpico prevede una fase preliminare a gironi e una successiva fase a eliminazione diretta, per un totale di 36 partite per genere. La fase a pool vedrà le otto squadre divise in due gironi (A e B) da quattro squadre ciascuno. Ogni nazionale affronterà gli altri tre team della propria pool. Le prime due di ogni girone accederanno alle semifinali: le vincitrici si contenderanno la medaglia d’oro e le perdenti quella di bronzo. Le squadre classificate al terzo posto dei rispettivi raggruppamenti si contenderanno il 5° e 6° posto, mentre le squadre classificate al quarto posto si giocheranno il 7° o l'8° posto.
|