![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 30 agosto a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Parigi 2024 - Sitting Volley: l’Italia vince 3-0 all’esordio contro la Francia Parigi. Comincia molto bene l’avventura paralimpica della Nazionale azzurra di Sitting Volley. L’Italia, campione d’Europa in carica, ha vinto e convinto nella prima partita del torneo femminile contro le padrone di casa della Francia in tre set (25-9, 25-6, 25-6), mettendo subito il muso avanti e prendendo la testa della classifica del girone A. Una vittoria piena e meritata, maturata al termine di una gara che ha sempre visto Bosio e compagne avanti. Oggi, alla Nord Paris Arena di Parigi con 3752 spettatori, si è vista un’Italia sempre concentrata e mai sotto ritmo, proprio come il CT Amauri Ribeiro si auspicava alla vigilia di questo match d’esordio. Miglior realizzatrice dell’incontro è stata Francesca Bosio con 16 punti. La partita. Il primo set ha preso subito la strada dell’Italia, mentre le avversarie francesi hanno perso terreno (2-9). Bosio e compagne hanno continuato a tenere costantemente il pallino del gioco, e la formazione transalpina, nonostante qualche timido tentativo di rimonta, non è riuscita a tenere il ritmo azzurro (6-20). Le fasi successive hanno confermato la superiorità della formazione guidata da Ribeiro, che ha chiuso velocemente il set (25-9). L’Italia ha chiuso questo primo parziale con 10 ace e due muri vincenti. A livello individuale, in evidenza Bosio con 7 punti e Cirelli con 5. DICHIARAZIONI AMAURI RIBEIRO: “Ci aspettavamo questo risultato. La Francia è una squadra esordiente e non è uno degli avversari più temibili in questi Giochi Paralimpici. Questa gara, però, è stata molto importante perché abbiamo rotto il ghiaccio e ci è servita per prepararci alla prossima partita, che sarà molto dura. Avevo chiesto alle giocatrici tanta concentrazione fin da subito e ho avuto questa risposta dalla squadra. La partita di oggi contro la Francia è stata inoltre molto utile per permettere a tutte le giocatrici di giocare e fare minutaggio. Tutto questo ci ha permesso di chiudere con un ottimo 3-0 finale. SILVIA BIASI: "Finalmente è arrivato questo momento e abbiamo giocato la nostra prima partita qui a Parigi. Siamo partite bene con una bella vittoria per 3-0 e siamo ovviamente contentissime. Oggi è stata bellissima l'atmosfera generale, anche se il tifo era per la Francia, ma giocare con un palazzetto pieno è stato fantastico. Dentro di noi abbiamo fatto finta che fosse il nostro tifo e quindi l'abbiamo trasformato in un'emozione positiva. Non siamo partite con il freno a mano tirato, ma al contrario abbiamo subito spinto forte facendo il vuoto sulle avversarie. ITALIA - FRANCIA 3-0 (25-9, 25-6, 25-6) Il torneo di Sitting Volley femminile IL CALENDARIO Calendario dell’Italia (Pool A): 30 agosto: Italia-Francia 3-0 (25-9, 25-6, 25-6) Il calendario completo del torneo Paralimpico femminile 29 agosto: (Pool B) Brasile-Ruanda 3-0 (25-13, 25-10, 25-7) ; Canada-Slovenia 3-0 (25-11, 25-21, 25-12) 4 settembre 5 settembre 7 settembre Copertura televisiva
Campionati Europei Under 20: terzo successo per l’Italia, battuta 3-1 la Bulgaria Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 20 maschile ai Campionati Europei di categoria; ad Arta (Grecia), sede della Pool II, l’Italia ha superato 3-1 (15-25, 25-21, 25-20, 25-21) la Bulgaria centrando così il terzo successo consecutivo nella rassegna continentale, dopo quelli ottenuti contro Spagna e Slovenia. Magliano e compagni si sono resi protagonisti di una partita ben giocata.; dopo un primo set difficile, chiuso a +10 dalla Bulgaria (15-25), gli uomini di coach Zanin hanno poi reagito, rimontando e facendo loro i successivi parziali. Vittoria importante in termini di classifica per la formazione azzurra contro una formazione presentatasi quest’oggi in campo a punteggio pieno dopo i successi contro Slovenia, Scozia e Repubblica Ceca. Miglior marcatore di Italia-Bulgaria l’opposto azzurro Tommaso Barotto con ben 30 punti messi a segno (66% in attacco, 6 muri). L’Italia tornerà in campo domani: alle ore 16.30 è in programma la delicata sfida contro la Repubblica Ceca (tre vittorie e una sconfitta). È stata la formazione bulgara che dopo un momentaneo 4-4 ha preso le redini del gioco in mano passando dal 5-7 al 7-11. Inizio match non facile per la formazione azzurra che non è riuscita a contrastare gli attacchi avversari, bravi ad approfittare del momento di appannamento azzurro e ad allungare nuovamente aumentando le distanze (8-14). Finale di set in discesa per la compagine bulgara che dal 11-19 è riuscita abbastanza agevolmente a chiudere la prima frazione di gioco sul 15-25. Italia-Bulgaria 0-1. Dopo esser state ferme in parità a quota 4, 9 e 14, sono stati questa volta Magliano e compagni a trovare un importante allungo sul 17-14; sul finale l’Italia è riuscita a tenere vivo il vantaggio (20-15) fino a un potente attacco dell’opposto azzurro Tommaso Barotto che ha chiuso il set sul 25-21, ristabilendo dunque la parità. Italia-Bulgaria 1-1. Dopo un secondo set che ha visto l’Italia stare sempre sopra alla Bulgaria, anche la terza frazione di gioco è stata a chiaro stampo azzurro; dopo il 4-1 e il 10-4 di inizio terzo set, gli uomini di coach Zanin sono riusciti a tenere sempre a distanza gli avversari (13-8). L’Italia, visibilmente più sciolta degli avversari non ha allentato il ritmo trovando delle ottime trame di gioco che gli hanno consentito di portarsi sul 19-13. Interruzione del match: sul 20-15 Italia, per la seconda volta in questa rassegna continentale, l’impianto elettrico del palazzetto è andato in tilt e il match si è dovuto fermare per più di un ora. Al rientro in campo la situazione non è cambiata; forti del vantaggio acquisito Magliano e compagni sono riusciti a chiudere il parziale sul 25-20 (attacco di Bristot). A inizio quarto set è stata la Bulgaria a scappare via (3-5, 4-8, 5-10). Sotto 8-12 gli azzurri sono poi risaliti fissando il risultato in parità sul 12-12 e 14-14; poi la determinazione, la voglia e la superiorità tecnico-tattica dell’Italia è venuta fuori. Nel momento più importante del match Magliano e compagni hanno allungato passando dal 17-14 al 22-18; nel finale Tommaso Barotto ha poi messo a terra la palla del 25-21, mettendo dunque fine al match. Italia-Bulgaria 3-1. IL TABELLINO LE POOL CALENDARIO e RISULTATI DELL'ITALIA 27 AGOSTO 28 AGOSTO 30 AGOSTO 31 AGOSTO 2 SETTEMBRE 3 SETTEMBRE 6 SETTEMBRE 7 AGOSTO *Orari di gioco italiani DIRETTA STREAMING Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.
|