
Si è svolto ieri, mercoledì 7 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, un incontro plenario di tutti gli staff delle Nazionali giovanili maschili.
All’incontro hanno partecipato il vicepresidente federale Massimo Sala, il segretario generale Stefano Bellotti, il vicesegretario e General Manager delle Nazionali Libenzio Conti e il medico federale Sergio Cameli; per la parte tecnica era invece presente al tavolo dei relatori il Direttore Tecnico delle Nazionali Giovanili maschili, Vincenzo Fanizza.
L’incontro ha visto la partecipazione degli staff delle Nazionali Under 21, Under 19, Under 18 e Under 16, con allenatori, preparatori atletici, fisioterapisti e team manager delle rispettive rappresentative nazionali.
Il meeting è stato l’occasione per definire insieme la programmazione della nuova e intensa stagione agonistica. Nel corso della riunione operativa sono stati poi affrontati i temi legati alla gestione delle Nazionali azzurre, con l’obiettivo di uniformare le varie attività tipiche delle squadre federali. Successivamente, c’è stato un approfondimento sulla parte medica, fisioterapica e sulla preparazione fisica.
L’incontro, cominciato alle ore 12, è stato aperto dall’intervento del DT Fanizza, che ha presentato tutto lo staff da lui diretto e fatto una breve introduzione su quelli che saranno gli obiettivi macro di questa stagione. Successivamente è stato il segretario generale Stefano Bellotti a prendere la parola: “La Federazione Italiana Pallavolo ha sempre l’obiettivo di consentire ai giovani e giovanissimi di poter raggiungere, attraverso la maglia azzurra, traguardi importanti nel loro percorso di crescita. Indossare la maglia dell’Italia deve essere vissuto con orgoglio. Ricordo le emozioni vissute ai Giochi di Parigi e aver condiviso quel percorso incredibile insieme alle Nazionali è stato un privilegio. Voi indossate oggi la divisa azzurra perché ve la siete meritata.”
A seguire è intervenuto il vicepresidente FIPAV Massimo Sala: “Vi porto il saluto della FIPAV e del presidente Manfredi. Colgo l’occasione per fare i complimenti allo staff per la recente qualificazione della Nazionale Under 16 ai Campionati Europei di categoria. L’aspettativa della FIPAV è sempre molto alta perché il potenziale sul territorio è molto forte, quindi possiamo e dobbiamo ambire a grandi risultati. Ci interessa vincere, ma anche costruire una nuova generazione di atleti in un’ottica di percorso di lungo periodo. Il valore dei nostri tecnici è altissimo: anche la vicepresidente della FIVB, incontrata a Milano in occasione della presentazione della stagione delle Nazionali, ci ha detto che vorrebbero i nostri allenatori per far crescere la pallavolo in alcuni Paesi africani, perché riconosciuti da tutti come tra i migliori al mondo.”
Infine, hanno preso la parola il General Manager delle squadre nazionali Libenzio Conti e il medico federale Sergio Cameli.
Quello di ieri è stato certamente un momento importante di confronto, che conferma ancora una volta l’impegno della Federazione Italiana Pallavolo nel garantire un percorso di crescita per i giovani atleti e, parallelamente, nel consolidare la competitività delle Nazionali giovanili maschili a livello internazionale.