SuperLega Credem Banca: Trento supera Civitanova e si laurea Campione d’Italia per la sesta volta

Pubblicato il

Gara 4 Finali Scudetto SuperLega Credem Banca
Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)

Esulta Itas Trentino: è la formazione dolomitica ad aggiudicarsi il titolo al termine della stagione 2024/25, conquistando così lo Scudetto dopo avere superato Cucine Lube Civitanova in Finale, vincendo Gara 4 con il punteggio di 3-2 all’Eurosuole Forum.

Dolomitici che, dopo avere concluso la Regular Season in prima posizione, tornano a fregiarsi del titolo di Campioni d’Italia a due anni di distanza dall’ultima volta: l’ultimo trionfo di Trento risale infatti alla stagione 2022/23. Anche in quell’occasione la Finale venne giocata contro Civitanova.

Dopo avere vinto Gara 1 e Gara 3 tra le mura amiche (entrambe le sfide vinte per 3-0), l’Itas ha concesso Gara 2 all’Eurosuole Forum (sempre in tre set), il colpo di coda che ha chiuso la SuperLega Credem Banca 2024/25 è arrivato in casa di Civitanova, con Trento che può così inserire in bacheca il suo sesto Scudetto.

Dopo che il primo set se lo è aggiudicato Civitanova (25-21), Trento ha saputo pareggiare il conto dei parziali vincendo il secondo 28-26, e prendendosi poi il vantaggio nel terzo set chiudendo sul 25-17. Il quarto parziale ha visto la rimonta della Lube, che si è portata sul 2-2 vincendo il set 25-20. Nel tie-break, decisivo, il punto della vittoria è stato siglato da Rychlicki. MVP del match lo schiacciatore azzurro Alessandro Michieletto.

Per la diciottesima volta è la squadra prima classificata in Regular Season a vincere lo Scudetto. Per quindici volte (di cui quattro consecutive nelle ultime stagioni), era stata invece la formazione seconda classifica a laurearsi Campione d’Italia.

Si tratta del primo Scudetto per l’allenatore dell’Itas Trentino, Fabio Soli, sulla panchina dei dolomitici dall’inizio della stagione 2023/24.

CUCINE LUBE CIVITANOVA-ITAS TRENTINO 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 19, Chinenyeze 7, Lagumdzija 8, Nikolov 23, Gargiulo 9, Boninfante 6, Balaso (L); Loeppky, Bisotto, Poriya, Dirlic 6. N.e. Orduna, Podrascanin, Tenorio. All. Medei.
ITAS TRENTINO: Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 22, Flavio 8, Rychlicki 12, Lavia 13, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Acquarone, Bartha. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli.
ARBITRI: Zavater di Roma e Simbari di Milano.
DURATA SET: 27’, 36’, 27’, 27’, 18’.
Cucine Lube Civitanova: 8 muri, 9 ace, 30 errori in battuta.
Itas Trentino: 6 muri, 10 ace, 19 errori in battuta.

L’Albo d’oro aggiornato al 79° Scudetto
1946 Robur Ravenna; 1947 Robur Ravenna; 1948 Robur Ravenna; 1949 Robur Ravenna; 1950 Ferrovieri Parma; 1951 Ferrovieri Parma; 1952  Robur Ravenna; 1953 Minelli Modena; 1954 Minelli Modena; 1955 Minelli Modena; 1956 Crocetta Modena; 1957 Avia Pervia Modena; 1958 Ciam Villa D’Oro Modena; 1959 Avia Pervia Modena; 1960 Avia Pervia Modena; 1961 Ciam Villa D’Oro Modena; 1962 Interauto Avia Pervia Modena; 1962/63 Avia Pervia Modena; 1963/64 Ruini Firenze; 1964/65 Ruini Firenze; 1965/66 Virtus Bologna; 1966/67 Virtus Bologna; 1967/68 Ruini Firenze; 1968/69 Pallavolo Parma; 1969/70 Panini Modena; 1970/71 Ruini Firenze; 1971/72 Panini Modena; 1972/73 Ruini Firenze; 1973/74 Panini Modena; 1974/75 Ariccia; 1975/76 Panini Modena; 1976/77 Federlazio Roma; 1977/78 Paoletti Catania; 1978/79 Klippan Torino; 1979/80 Klippan Torino; 1980/81 Robe di Kappa Torino; 1981/82 Santal Parma; 1982/83 Santal Parma; 1983/84 Kappa Torino; 1984/85 Mapier Bologna; 1985/86 Panini Modena; 1986/87 Panini Modena; 1987/88 Panini Modena; 1988/89  Panini Modena; 1989/90 Maxicono Parma; 1990/91 Il Messaggero Ravenna; 1991/92 Maxicono Parma; 1992/93 Maxicono Parma; 1993/94  Sisley Treviso; 1994/95 Daytona Las Modena; 1995/96 Sisley Treviso; 1996/97 Las Daytona Modena; 1997/98 Sisley Treviso; 1998/99 Sisley Treviso; 1999/00 Piaggio Roma; 2000/01  Sisley Treviso; 2001/02 Daytona  Modena; 2002/03 Sisley Treviso; 2003/04 Sisley Treviso; 2004/05  Sisley Treviso; 2005/06 Lube Banca Marche Macerata; 2006/07 Sisley Treviso; 2007/08 Itas Diatec Trentino; 2008/09 Copra Nordmeccanica Piacenza; 2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo; 2010/11 Itas Diatec Trentino; 2011/12 Lube Banca Marche Macerata; 2012/13 Itas Diatec Trentino; 2013/14 Cucine Lube Banca Marche Macerata; 2014/15  Energy T.I. Diatec Trentino; 2015/16 DHL Modena; 2016/17 Cucine Lube Civitanova; 2017/18 Sir Safety Conad Perugia; 2018/19 Cucine Lube Civitanova; 2019/20 NON ASSEGNATO; 2020/21 Cucine Lube Civitanova; 2021/22 Cucine Lube Civitanova; 2022/23 Itas Trentino; 2023/24 Sir Susa Vim Perugia; 2024/25 Itas Trentino.

(Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)