Vittoria in rimonta a Concorezzo, Il Club Italia reagisce e vince 3-2

Pubblicato il

Il Club Italia è giovane e sa reagire, con energia, senza arrendersi. Una squadra, quella guidata da Juan Cichello, che sta imparando a soffrire in campo ma anche a ritrovare ordine e mentalità durante un match difficile come quello andato in scena in Brianza contro la Clerici Auro Concorezzo (2-3 il risultato finale a favore del progetto federale). Concorezzo, team veloce e capace di tenere su la palla, stuzzicando la pazienza delle milanesi che, a fine gara, però, avranno il merito non solo di aver ribaltato il 2-0 iniziale ma anche di aver chiuso con un numero di errori più contenuto del solito, facendo vedere campo a un alto numero di giocatrici, segno che il roster è giovane ma può girare a seconda delle necessità. 

«Stiamo dimostrando che ci meritiamo questa serie A2» dirà a fine gara Ludovica Tosini, autrice di un ingresso dalla panchina di alto livello (12 punti per lei con l’88% di positività in ricezione e il 66% di efficacia in attacco) insieme all’MVP, Arianna Bovolenta, fondamentale nel quinto set, durante il quale sono suoi 5 punti importantissimi (con 100% in attacco).

 

LA GARA

Starting Seven per Concorezzo con Roberta Purashaj e Sara Stival sulla diagonale, Bianca Bucciarelli e Isidora Rodic in banda, Giorgia Bernasconi e Martina Veneriano al centro. Anna Rocca libero. Per il Club Italia, Asia Spaziano, Maria Solovei in campo come palleggio e opposto, Miranda Zanella-Arianna Bovolenta sull’asse centrale, Stella Caruso e Martina Susio in banda. Alessia Regoni libero. 

 

Il primo punto di giornata è di Miranda Zanella dopo due belle difese di Solovei ed è di Sara Stival la palla del 2-2 con una parallela lasciata libera dal muro del Club Italia. Stella Caruso sigla il 5-6 e Martina Susio il 5-7. Videocheck chiamato da coach Gilles Reali per un tocco di prima intenzione di Asia Spaziano che esce di un soffio per il 9-8.
L’11-9 è di Martina Susio che gestisce bene una autocopertura a muro e attacca intelligentemente con una palla morbida in mezzo al campo. Concorezzo allunga con esperienza per il 14-11 e Cichello sceglie per il doppio cambio sul 14-12: dentro Magnabosco - Tosini su Spaziano - Solovei. Sono tre punti di Caruso, un errore di Bucciarelli e una buona organizzazione di gioco a decretare il vantaggio delle giovani federali: 14-15, con un parziale di 0-4. Il set prosegue punto a punto, Cichello chiude il doppio cambio, tornano in campo Spaziano e Solovei ed è proprio lei a chiudere il 18-19. Il +2 Club Italia arriva con un murone di Stella Caruso ma Concorezzo non regala niente: time out per Cichello sul 20 pari. L’attacco di prima intenzione del centrale biancorosso, Martina Veneriano, firma il +1 per Concorezzo. Ancora time out Cichello. Club Italia ci mette l’energia ma Concorezzo fa tutto molto bene per il 23-20. Dentro Caterina Peroni su Martina Susio. Due errori delle brianzole portano Reali a chiamare time out sul 24-22. Si chiude sul 25-22 con un attacco di Veneriano. 

 

Si torna in campo con un punto di Isidora Rodic per Concorezzo e la risposta da posto quattro di Martina Susio: 1-1. Stella Caruso attacca, Veneriano ammette un tocco a muro e in battuta ci va Miranda Zanella sul 2-2. Tocco di prima intenzione per Asia Spaziano che sigla il 4-5. Il mani out di Bucciarelli è per il 6 pari, mentre è il muro di Zanella su Bernasconi a firmare il doppio vantaggio per il Club Italia: 6-8. Concorezzo va in difficoltà in ricezione e un muro di Solovei su attacco impossibile di Rodic vale il 6-10. Club Italia tiene la distanza di +4 con un errore in battuta di Bernasconi ed è ancora Rodic a firmare il tabellino per l’ 8-11. È la fast di Veneriano, poco dopo, il 9-13 e una diagonale potente di Bucciarelli vale il 10-13. Ma Club Italia c’è e l’intesa perfetta tra Spaziano e Bovolenta dice 11-15 e 11-16, all’azione successiva. Time out per Reali. Dentro Peroni per Caruso in banda in seconda linea tra le milanesi. L’errore di Spaziano dai nove metri tiene Concorezzo sul -3 (15-18) mentre è una palla out in attacco di Solovei a firmare il 17-18. Time out per Cichello. Stival attacca forte ed è parità con un parziale di 4-0 per le padrone di casa. Torna in campo Caruso e trova spazio anche Veronica Quero al posto di Zanella. Il Club Italia va in difficoltà dal punto di vista dell’ordine e dell’attenzione: time out Cichello sul 20-18, dopo sei punti filati delle avversarie con Giorgia Bernasconi al servizio. Dentro Tosini, fuori Susio ed è proprio Tosini a muovere il tabellone dopo sette turni: 21-20. Le ragazze del Club Italia non riescono ad attaccare con lucidità e Concorezzo non molla un centimetro, né in velocità di gioco, né in determinazione. Quero accorcia le distanze sul 23-21 con un bel primo tempo ed è ancora Quero, questa volta dai nove metri, a firmare l’ace del -1 (23-22). L’attacco di Caruso vale il 24-23, fuori Solovei, dentro Cackovic in battuta ma l’ultimo punto lo fa Bucciarelli con un preciso mani out: 25-23. Concorezzo va sul 2-0. 

 

Nel terzo set, formazione invariata per Concorezzo mentre Cichello lascia in campo Veronica Quero al centro. Pronti-via, errore dai nove metri per Bucciarelli e Spaziano: 1-1. Un attacco potente di Stella Caruso vale il 3-4 ed è di Solovei il doppio ace del +3 per Club Italia (3-6). La pallavolo che si vede al Palazzetto dello sport di Concorezzo è bella: difese, attacchi forti, velocità e palla tenuta su. A filo rete, Quero non perdona e mette a terra il 3-7. Time out per Gilles Reali. Le squadre tornano in campo con un murone di Quero su Bucciarelli che firma però il punto del 4-8. Intesa bellissima tra Spaziano e Quero con un primo tempo dietro che vale il +6 (4-10). Il Club Italia torna a giocare con convinzione al centro e il primo tempo di Arianna Bovolenta non perdona: 6-12. Muro di Solovei per il +7 (8-15) e time out per Concorezzo. Bovolenta va in battuta e si presta anche alla gestione del gioco: è perfetto il suo palleggio per Solovei che mette nei tre metri e mezzo l’8-16. Doppio cambio sul 10-18 per Concorezzo: dentro Da Pos - Ghezzi al posto di Purashaj-Stival. Asia Spaziano mette a terra il 13-20 e il  set vola via con Club Italia che tiene bene anche nei momenti di difficoltà e Concorezzo che si fa più falloso (9 errori per le biancorosse a fine parziale). Sul 20-24, doppio cambio per le milanesi: dentro Magnabosco e Tosini, fuori Spaziano e Solovei. Bucciarelli firma il 21-24 ma è di Tosini il 21-25. 
Non è finita, 2 set a 1. 

 

Quarto set con la stessa formazione del terzo per entrambe le formazioni. Il primo punto è un attacco da altezze importanti di Martina Susio e l’attacco di Bovolenta vale il doppio vantaggio per il Club Italia: 0-2. Il primo punto biancorosso, invece, è un mani out di Rodic: 1-3. Attacco di Solovei per il 2-7 e pallonetto spinto di Rodic per il 3-7. Asia Spaziano mette a terra, ancora con intelligenza, il 6-10 con un secondo tocco di prima intenzione lungo ed efficace ma Bucciarelli attacca la palla del 7-10 e una schiacciata out di Martina Susio vale il -2 di Concorezzo. Rodic sugli scudi mette giù due palle importantissime ed è 10-11. A firmare il pari è un muro di Veneriano su primo tempo di Bovolenta: 11-11. Bernasconi in battuta mette in difficoltà la ricezione milanese con un ace. Dentro Tosini su Susio ed è subito proprio Tosini a riportare la situazione in parità. Le ragazze di Cichello faticano, perdono lucidità e Concorezzo ne approfitta per consolidare: 14-12 con Stival in battuta. Ad accorciare la distanza, però, è una diagonale precisa e potente di Solovei per il 14-13.  Dentro Magnabosco e Peroni sulla diagonale, il Club Italia c’è, non molla, sente odore di tiebreak e ci crede: murone di Caruso da posto due per il 15-17. È ancora di Caruso il +2 di questo set  punto a punto: 16-18, mentre per il 16-19 firma il tabellino anche Caterina Peroni. Fuori Rodic, dentro Trevisan per Concorezzo. Tosini sigla il 18-22 e Cichello chiude il doppio cambio, con il rientro in campo di Solovei e Spaziano. Veneriano mette a terra il 20-22 e Club Italia chiama time out. Il tocco di Rodic su attacco di Solovei vale il 20-24 e il muro di Bovolenta chiude il parziale sul 20-25. Parità, 2-2. 

 

Per il quinto set, resta in campo Ludovica Tosini nelle fila del Club Italia mentre Reali si affida alla sua formazione tipo senza cambi. Primo punto per Tosini con una diagonale ficcante e profonda: 0-1. Pareggia Rodic con un tocco a muro di Bovolenta: 1-1. Ed è un muro proprio di Bovolenta a portare avanti il Club Italia sull’1-2. L’1-3 è un attacco di Solovei ma Concorezzo resta attaccata alle avversarie con la fast di Bernasconi: 2-3. Le padrone di casa si portano in vantaggio con un muro ben piazzato di Rodic e Bernasconi che vale il 5-4 ma l’errore dai nove metri di Bucciarelli vale il pari. Si cambia campo sul 7-8, firmato da una diagonale stretta di Ludovica Tosini che mette a terra una palla che scotta dopo uno scambio lungo e ricco di difese. E lo fa anche dopo il giro di boa per il 7-9. Doppio cambio per Concorezzo: dentro Ghezzi - Da Pos, fuori Purashaj-Stival. Tosini è inarrestabile ed è ancora suo il punto dell’8-11 da altezze siderali. Bovolenta lotta a muro per l’8-12 ed è suo il primo tempo staccato del 9-13 che raddoppia, poi, sul 10-14. Rodic firma il 12-14 di una gara infinita che vale il prezzo del biglietto. Chiude la disputa sul 12-15 Stella Caruso. Club Italia vince il secondo match consecutivo e supera Concorezzo in classifica. Si può fare. 

 

TABELLINO
CLERICI AUTO CONCOREZZO – CLUB ITALIA 2-3 (25-22, 25-23, 21-25, 20-25, 12-15)
CLERICI AUTO CONCOREZZO: Da Pos, Veneriano 17, Rodic 24, Bucciarelli 21, Ghezzi, Bernasconi 6, Stival 14, Purashaj 1,Trevisan, Rocca (L), Bizzotto, Brambilla (L). All. Reali
CLUB ITALIA: Susio 11, Solovei 16, Quero 7, Tosini 12, Caruso 18, Bovolenta 13, Regoni (L). Spaziano 4, Moss, Magnabosco, Zanella 3, Cakovic, Peroni 1, Spada. All. Cichello.
Durata set: 29’, 28’, 28’, 31’, 16’
Clerici Auto Concorezzo: 9 a, 13 bs, 3 mv, 28 et.
Club Italia: 8 as, 9 bs, 8 mv, 20 et.
 

Ludovica Tosini (Club Italia): «Sono felicissima, in panchina sono sempre pronta per dare il mio contributo nel caso in cui mi chiamino ad entrare e ogni volta che sono entrata ho dato tutto quello che avevo. Il quinto set è stato qualcosa di bellissimo, sono contentissima. Stiamo facendo vedere, pian piano, che meritiamo questa serie A2, stiamo facendo bene e oggi si è visto perché abbiamo avuto una reazione, dopo i primi due set persi, davvero magnifica».

Erika Ghezzi (Clerici Auto Concorezzo): «Sapevamo che Club Italia sarebbe stato un avversario difficile perché le giocatrici vantano fisicità importanti. Quest'oggi ci hanno messo in difficoltà specialmente con gli attacchi da posto 4. Stasera abbiamo sprecato troppo, soprattutto su qualche free ball e queste imprecisioni non ci devono essere. Siamo mancate nei dettagli e martedì torneremo in palestra per curarli a dovere. Da questa partita mi porto a casa in particolare la reazione che abbiamo avuto nel secondo set, quando, da squadra, abbiamo rimontato e vinto il parziale. Ora dobbiamo rimanere unite e pensare alla partita di mercoledì».