![]() |
BEACH VOLLEY CAMPIONATO MONDIALE COMUNICATO DEL 12 giugno 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Roma. Nella terza giornata di gare del Campionato del Mondo di Beach Volley, in corso di svolgimento al Foro Italico di Roma, gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno centrato il secondo successo nel torneo, 2-0 (21-10, 21-10) sui thailandesi Surin-Banlue. La coppia azzurra, già sicura di un posto nei sedicesimi, domani si giocherà il primo posto nel girone contro gli statunitensi Crabb Tr. – Bourne. Nicolai/Cottafava - Surin/Banlue 2-0 (21-10, 21-10) Gli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava non hanno incontrato nessun problema nel secondo match del loro torneo mondiale, infliggendo un secco 2-0 ai thailandesi Surin-Banlue. La coppia italiana fin dalle prime azioni ha impresso il proprio ritmo, senza permettere agli avversari di replicare. Identico il secondo parziale, Paolo e Samuele hanno allungato fin dai primi scambi e tutto è filato liscio. Convincente prova di Davide Benzi e Carlo Bonifazi, usciti vincitori dalla sfida contro i cileni Aravena/Droguett 2-0 (21-18, 21-15). La coppia italiana è stata protagonista di una bella prestazione e si è ampiamente meritata il primo successo in questo Mondiale. Nel primo set la formazione azzurra ha sempre condotto il gioco, respingendo ogni tentativo di rimonta degli avversari. Ancora più netto il divario nella seconda frazione, Benzi-Bonifazi hanno messo in grande difficoltà i cileni e si sono involati verso la vittoria senza problemi. Windisch/Dal Corso (ITA) - Seidl/Waller (AUT) 0-2 (13-21, 22-24) Gli azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso sono stati sconfitti nella seconda partita della propria pool, 0-2 (13-21, 22-24) dagli austriaci Seidl/Waller. Un ko amaro per la coppia azzurra, soprattutto per l'andamento del secondo set. Nel primo parziale gli austriaci hanno comandato il gioco, mentre gli italiani hanno sbagliato parecchio e non sono riusciti a esprimersi al meglio. Windisch-Dal Corso hanno reagito nella seconda frazione, tenenndo testa per lunghe fasi agli avversari. Nel finale la formazione azzurra ha addirittura messo la testa avanti, però non è stata in grado di chiudere nessuna delle quattro palle set. Dall'altra parte della rete, invece, Seidl-Waller hanno sfruttato il primo match-point utile. Scampoli/Bianchin (ITA) - Wojtasik/Kociolek 0-2 (18-21, 12-21) Prima sconfitta nel mondiale per Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, piegate dalle polacche Wojtasik/Kociolek 0-2 (18-21, 12-21). La giovane coppia italiana ha disputato un bel primo set, sfiorando la rimonta. Claudia e Margherita sono andate sotto (4-9), poi con grande determinazione hanno colmato il gap, riportando le cose in parità sul (15-15). Nel finale, però le azzurre hanno sprecato qualche buona chance e le polacche ne hanno approfittato (18-21). V. Orsi Toth/R. Orsi Toth (ITA) - Muller/Tillman 1-2 (21-15, 1-21, 0-15) per ritiro di V.Orsi Toth/R. Orsi Toth Si è aperta con una brutta notizia la giornata delle coppie italiane al Mondiale di Roma. Le azzurre Viktoria e Reka Orsi Toth, infatti, si sono dovute ritirare nel secondo set a causa di un infortunio occorso a Viktoria. Un vero peccato, perchè le due sorelle stavano mostrando un ottimo beach volley e avevano dominato il primo set. Proprio nel parziale d'apertura sul 18-13 Viktoria, ricadendo da un salto a muro, ha accusato un problema al ginocchio sinistro ed è stata costretta a chiamare il time-out medico. Al rientro in campo le italiane sono riuscite a chiudere sul (21-15), però sull'1-1 del secondo set, la più grande delle sorelle Orsi Toth ha dovuto gettare la spugna, sempre a causa del ginocchio sinistro che le ha ceduto dopo un salto in attacco. La foto-gallery della terza giornata del Mondiale è disponibile QUI La video-gallery con le interviste del Mondiale è disponibile QUI
|