Beach Volley Campionati del Mondo Comunicato Federale del 19 giugno 2022

Mondiali Beach Volley COMUNICATO FEDERALE DEL 19 giugno 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

A Roma la conferenza di chiusura dei Campionati del Mondo

Si è tenuta questo pomeriggio presso la sede di We Sport Up nel Parco del Foro Italico la conferenza stampa di chiusura dei Campionati del Mondo di Beach Volley, durante la quale sono stati illustrati i numeri di una manifestazione che ha portato a Roma le più forti coppie al mondo femminili e maschili della disciplina sulla sabbia. Non solo il presente però; tra i vari temi affrontati anche la progettualità per il quadriennio 2023-26 e la valorizzazione della partnership con Volleyball World.

Relatori di giornata sono stati Finn Taylor, CEO di Volleyball World, Fabio Azevedo, Direttore Generale FIVB e Diego Nepi Molineris, Direttore Generale di Sport e Salute e Direttore del Torneo.

Diego Nepi Molineris“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno lavorato con passione e professionalità durante tutto questo periodo. Con Volleyball World stiamo già lavorando ad un progetto a lungo termine che abbraccerà i prossimi sei anni con una serie di eventi che organizzeremo sul territorio nazionale. Un grazie soprattutto alle oltre 25 mila persone che nell’arco dei nove giorni hanno popolato il Parco del Foro Italico. Nove sono state le coppie azzurre che hanno partecipato al Mondiale con la Federazione Italiana Pallavolo che ha degli atleti di altissimo livello, ragazzi e ragazze che sicuramente saranno competitivi nei prossimi anni. L’impegno che assumiamo sul medio-lungo periodo è quello di aumentare l’impiantistica sportiva su tutto il territorio nazionale dedicata al beach volley. Questa disciplina merita il massimo impegno da parte nostra anche perché è tra gli sport più seguiti”.

Fabio Azevedo“Il lavoro di squadra con Sport e Salute è stato molto importante per tutti, è stato un torneo bellissimo con i migliori giocatori del mondo che si concluderà con delle finali davvero spettacolari. Siamo soddisfatti, il bilancio è assolutamente positivo. Ora guardiamo al futuro. Abbiamo delle strategie importanti per fare nei prossimi 5-6 anni degli eventi importantissimi al Foro Italico, perché l’Italia è il Paese del volley e del beach volley e lo sarà sempre di più”.

Finn Taylor: “Ringrazio davvero tutti per la fantastica riuscita di questo grande evento. Una grande opportunità che ha visto i migliori beachers del mondo sfidarsi in una location unica come questa. Siamo davvero molto soddisfatti, abbiamo avuto la fortuna di ospitare la massima competizione di beach volley in questa splendida città che è Roma. È in atto un importante progettualità che vedrà la il Foro Italico per sei anni essere il centro nevralgico del beach volley mondiale. La strada è quella giusta e non vediamo l’ora di ritrovarci tutti qui insieme”.

 


 

Beach Volley Promozionale FIPAV: concluso il torneo femminile

Si è concluso quest'oggi, domenica 19 giugno presso il Parco del Foro Italico di Roma, il secondo torneo promozionale di beach volley organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Lazio e Territoriale Roma. Dopo il primo evento di ieri, riservato al tabellone maschile, a sfidarsi sulla sabbia romana nella giornata odierna sono state le donne.

È stata proprio la splendida cornice del Centrale del Foro Italico a fare da teatro alla finale per il primo e secondo posto che ha visto affrontarsi Luna Cicola (18 anni da Roma) e Giulia Dainese (19 anni da Padova) contro Giulia Rocci (27 anni da Roma) e Katja Gless (38 anni da Lipsia, Germania). A conquistare il primo posto al termine di una finale combattuta punto a punto e vinta con il punteggio di 23-21, è stata la coppia composta da Rocci/Gless.

Grandi le emozioni vissute delle quattro atlete scese in campo nel Centrale del Foro Italico, prima della finale femminile del Campionato del Mondo tra le canadesi Bukovec/Brandie e le brasiliane Duda/Ana Patricia.

La GALLERY del torneo è disponibile QUI

 

 


 

Campionati Mondiali: concluse le finali 3-4 posto

La medaglia di bronzo è delle tedesche Müller/Tillmann che hanno beneficiato del forfait della coppia svizzera Heidrich/Vergè-Dèprè. L’elvetica Joana Heidrich infatti durante il match ha subito un brutto infortunio alla spalla destra che l’ha costretta ad abbandonare il campo da gioco.

Nel tabellone maschile, invece, è arrivata in rimonta la medaglia di bronzo per la coppia brasiliana Andre/George, che nella finale di consolazione ha superato al tie-break gli statunitensi Schalk/Brunner 2-1 (15-21, 21-17, 15-11).

 

19 giugno, il programma delle finali 

Finale 3°-4° posto femminile: Muller/Tillmann (GER)- Heidrich/Vergé Dépré (SUI) 2-1 (16-21, 21-10, 15-0) forfait

Finale 3°-4° posto maschile: Andre/George (BRA)- Schalk/Brunner (USA) 2-1 (15-21, 21-17, 15-11)

ore 20 Finale 1°-2° posto femminile: Bukovec/Brandie (CAN) - Duda/Ana Patricia (BRA) 

ore 21.15 Finale 1°-2° posto maschile: Mol/Sorum (NOR) - Renato/Vitor Felipe (BRA)

Le finali saranno trasmesse in diretta televisiva su RAI Sport e Sky Sport.

ALBO D’ORO