![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 6 luglio 2010 a cura dell'Ufficio Stampa Fipav
BORIS ELTSIN CUP – Esordio vincente per le azzurre: 3-1 alla Bielorussia
ITALIA-BIELORUSSIA 3-1 (25-20, 22-25, 26-24, 27-25)
ITALIA: Arrighetti 13, Ortolani 21, Barcellini 15, Garzaro 7, Rondon 8, Bosetti 8, Libero: Merlo.
Crisanti 2, Ravetta 6, Di Iulio 1, Bechis 2. Quaranta n.e. All. Bracci
BIELORUSSIA: Palcheuskaya 1, Makareuchuk 13, Aksenvava 0, Zakreuskaya 15, Shevchenko 11, Kavalchuk 29, Malasai 10, Harelik 1. Libero: Markouskaya. Non entrate: Galkina, Miklashevic, Lebdzeva. All. Karpol
Durata set: 23, 26, 28, 27
Italia: bs 4, a 3, mv 17, et 12
Bielorussia: bs 3, a 7, mv 14, et 18
Roma. Le azzurre partono con il piede giusto nell’ottava edizione della Boris Eltsin Cup. Le ragazze italiane hanno battuto 3-1 (25-20, 22-25, 26-24, 27-25) la Bielorussia in un match non semplice, durante il quale la rappresentativa dell’ex Unione Sovietica ha messo in difficoltà in alcuni frangenti il gruppo guidato da Marco Bracci. I parziali, d’altronde, evidenziano l’equilibrio di una gara che rappresenta comunque un buon test per la nazionale italiana che è scesa in campo con Rondon in palleggio, Ortolani sulla sua diagonale, Arrighetti e Garzaro centrali, Barcellini e Bosetti schiacciatrici. Tra le azzure in evidenza Ortolani autrice di 21 punti, ma il tecnico ha avuto buone risposte dall’intero gruppo; tutte le ragazze, infatti, sono scese in campo ad eccezione della Quaranta.
Soddisfatto il tecnico Bracci: “ Siamo contenti, siamo partiti nella maniera giusta. Loro ci hanno messo in difficoltà soprattutto con la battuta, ma siamo riusciti a gestire bene le fasi clou”.
Oggi si è giocata anche Germania-Olanda conclusa con il punteggio di 1-3 (25-23, 27-29, 10-25, 21-25). La Germania ha sostituito l’Azerbaijan che ha rinunciato poco prima dell’inizio del torneo.
CALENDARIO - Pool A: Italia-Bielorussia 3-1; 7/7 Russia-Bielorussia; 8/7 ore 16 Italia-Russia. Pool B: Germania – Olanda 1-3; 7/7 Cina-Olanda; 8/7 Germania-Cina. Le finali sono in programma sabato 10 e domenica 11 luglio.
|
Boris Eltsin Cup–Esordio vincente per le azzurre: 3-1 alla Bielorussia.
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor