Il 3 giugno 2015 è entrato in vigore il Regolamento del Garante della privacy recante “individuazione delle
modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”
Breaking NEWS
Il termine di presentazione dei modelli 770/2015 – Dichiarazione dei sostituti di imposta previsto per il
31 luglio sarà prorogato al 20 settembre, mediante un apposito decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri in corso di predisposizione, al fine di accogliere le richieste…
Si ricorda la scadenza del 31 luglio 2015, per l’invio telematico della dichiarazione dei sostituti
d’imposta.
Sembra esclusa la possibilità di una proroga ( come avvenuto negli anni passati) per la trasmissione
del modello 770.
Si ricorda che entro il 30 giugno 2015, a pena di decadenza dal beneficio, il legale
rappresentante dell’Associazione sportiva dilettantistica deve inviare, una dichiarazione
sostitutiva di atto di notorietà, con allegata la fotocopia, non autenticata, di un proprio
documento…
Rispettando il calendario prestabilito arrivano sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi definitivi dei destinatari del contributo: la versione aggiornata e corretta alla luce delle segnalazioni pervenute alle direzioni regionali dell’Amministrazione finanziaria territorialmente…
Split payment: esclusi i soggetti in regime forfetario Legge 398/1991
Con la circolare n.15/E del 13 aprile 2015 l’Agenzia delle Entrate interviene nuovamente in
tema di split payment affrontando altri dubbi applicativi dopo i chiarimenti già forniti con la C.M.
1/E/2015 e 6/E/…
Si ricorda la prossima scadenza del 20 aprile 2015 per la presentazione della comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva anno 2014 meglio noto come Spesometro.
Soggetti obbligati alla comunicazione
Sono obbligate alla comunicazione tutti i soggetti passivi ai fini dell’…
Con la Circolare n° 13 del 26 marzo 2015, l'Agenzia delle Entrate fornisce una sintesi degli adempimenti da porre in essere ai fini dell’ammissione al contributo del 5 per mille.
Le istruzioni contenute nella circolare toccano i seguenti punti:
1. Enti del volontariato e…
Si ricorda che entro fine marzo le associazioni potrebbero essere chiamate a dover trasmettere nuovamente il Modello EAS nel caso in cui, nel corso del 2014, siano intervenute variazioni rispetto a quanto indicato nel Modello EAS da ultimo inviato.
Non è obbligatorio inviare all’Agenzia delle Entrate le certificazioni dei collaboratori che hanno percepito esclusivamente redditi esenti anche in presenza di altri collaboratori con redditi imponibili