Breaking NEWS

E’ stato pubblicato sul sito FISCOOGGI.IT, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, la risposta ad un quesito formulato da un associazione in cui si chiedeva se “ L’attività svolta da un’associazione senza fini di lucro a favore degli associati che versano una quota annuale e un…

A partire dal 1° gennaio 2012, l’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione Separata dell’INPS è fissata nelle seguenti misure:
• 27,72%, per coloro che non risultano assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie;
• 18%, per i soggetti titolari di pensione o…

E' uscita la rivista arbitrale on-line "INFORMARBITRI" numero di Dicembre '11, edito dal Settore Ufficiali di Gara di TREVISO.

Con Decreto 12 dicembre 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2011, è stabilito che "la misura del saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284 del codice civile è fissata al 2,50% in ragione d'anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2012".

È stato pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 276 alla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2011, la Legge n. 214 del 22 dicembre 2011 recante "Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici", di conversione con modificazioni del Decreto Legge n. 201…

Per completezza di informazione si pubblica il Comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate rigurdante la proroga al 31 gennio 2012 per lel operazioni rilevanti ai fini IVA

Un mese di tempo in più per trasmettere i dati di acquisti, cessioni e prestazioni, rese e ricevute, nel corso dello scorso anno, di importo non inferiore a 25mila euro.

E’ fissato al 31 dicembre 2011, che cadendo però di sabato determina la proroga automatica al 2 Gennaio 2012, il termine per l’invio della comunicazione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA - sia attive che passive - di importo pari o superiore a € 25.000,00 (al netto dell’IVA)…

E' uscita la rivista on-line "INFORMARBITRI" del mese di novembre 2011 del Settore Provinciale U.G. di TREVISO.

Nel ribadire che l’obbligo della PEC riguarda solo coloro che hanno adottato la forma giuridica di società sportiva dilettantistica SRL o società cooperativa ( SONO QUINDI ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI) si informa che con la comunicazione del 25 novembre 2011 il Ministero dello Sviluppo economico…