Campionati del Mondo: Fabio Balaso dopo l’esordio iridato

Pubblicato il

Manila. Ha preso il via con la vittoria per 3-0 sull’Algeria (QUI) la 21esima edizione della rassegna iridata per la nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi. 
Come da programma, oggi il gruppo azzurro, dopo una seduta mattutina di lavoro in sala pesi si trasferirà nel pomeriggio (filippino) su uno dei campi secondari per la sessione di allenamento con la palla in vista del match di domani alle ore 15.30 contro il Belgio (diretta Rai2, RaiPlay, DAZN e VBTV).
A commentare a mente fredda il successo sui nordafricani è stato Fabio Balaso, uno dei veterani del gruppo: “Finalmente abbiamo rotto il ghiaccio, sicuramente non è stata una bellissima partita, non è stata entusiasmante, ma siamo riusciti a portarla a casa con un 3-0 importante per noi ai fini della classifica e per il prosieguo del girone. La prima partita, l’esordio in una manifestazione così importante, è sempre molto emozionante davanti a un pubblico che ci ha accolto con grande calore e passione, è sempre bello tornare a giocare qui nelle Filippine, la gente sembra impazzire di gioia quando ci vede e questo naturalmente ci fa molto piacere”.
Tornando al campo il libero azzurro analizza la gara di: “Ieri forse eravamo un po’ tesi, in alcune fasi potevamo fare meglio soprattutto nella fase di cambio palla. Eravamo consapevoli che non ci fosse molto ritmo in campo con loro che a volte commettevano degli errori e altre che invece riuscivano ad andare forte in battuta; questo alternarsi di situazioni a volte non ci ha consentito di prendere il ritmo partita, però tutto questo ci è servito perché sono situazioni che ci torneranno utili in futuro. D’altra parte però ci sono state cose che mi sono piaciute come l’atteggiamento nel secondo set quando abbiamo ribaltato una situazione di difficoltà che poi ci ha definitivamente sbloccato, aspetto che si è visto anche nel terzo set”.
Il giocatore della Lube chiude poi parlando delle prossime due partite: “Sarà un mondiale in crescita, l’asticella si alzerà, con il Belgio sarà una gara molto importante, conosciamo i loro punti di forza, è una squadra molto esperta con ragazzi che hanno giocato da noi in Italia, dovremo affrontarla con la testa giusta. Chiuderemo poi con l’Ucraina che è una formazione buonissima già affrontata in VNL, anche lì sarà una partita molto dura che andrà affrontata con attenzione, non possiamo permetterci disattenzioni”.

Pool F Smart Arena Coliseum (Quezon City)
14 settembre ore 15:30: Italia-Algeria  3-0 
16 settembre ore 15:30: Italia-Belgio (diretta TV Rai 2, Raiplay, DAZN, VBTV)
18 settembre ore 15:30: Italia-Ucraina (diretta TV Rai 2, Raiplay, DAZN, VBTV)

I risultati: QUI 
Le classifiche: QUI
La cartella stampa: QUI
I roster delle squadre partecipanti: QUI
La playlist delle video interviste: QUI