Belgrado. La semifinale dell’Europeo Femminile 2021 disputata ieri sera da Italia e Olanda alla Stark Arena di Belgrado è stata un successo anche in termini di ascolti. La partita, trasmessa in diretta da RaiTre, è stata vista da 1milione 878mila spettatori per uno share del 9.8%.
Archivio News Stagioni Precedenti
La Nazionale Under 18 femminile, all’ambito del percorso di preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 20 al 29 settembre in Messico, ha disputato un'amichevole contro la Lpm Bam Mondovì, formazione che giocherà nella stagione 2021/22 nel campionato di Serie A2.
Ostrava.Terza giornata di gare ai Campionati Europei Maschili. Nella pool B, vittoria degli azzurri sulla Bielorussia in apertura, della Bulgaria sul Montenegro mentre la sorpresa di giornata arriva dalla vittoria dei padroni d casa della Repubblica Ceca che hanno sorpreso i vicecampioni continentali della Slovenia.
Belgrado. L’Italia è in finale! Questa sera, davanti a 2400 spettatori alla Stark Arena di Belgrado, le azzurre hanno battuto in semifinale l’Olanda 3-1 (25-19, 25-17, 16-25, 25-18) e hanno conquistato per la quinta volta l’accesso alla finale per l’Oro (vinto dalle azzurre nel 2007 e nel 2009).
Conclusa la prima giornata della finale scudetto del Campionato Italiano Assoluto di beach volley in corso di svolgimento a Caorle. I tabelloni a trentadue coppie a doppia eliminazione hanno decretato i suoi primi verdetti, otto coppie nel femminile e altrettante nel maschile hanno terminato la loro corsa verso il tricolore.
Belgrado. Davanti ai 7mila 300 spettatori della Stark Arena di Belgrado le padrone di casa della Serbia hanno conquistato l’accesso alla finale dell’Europeo Femminile 2021 battendo la Turchia per 3-1 (32-34, 28-26, 25-23, 25-13).
È arrivata una sconfitta nella prima uscita della “Riga Cup 2021” per la nazionale maschile di sitting volley. Gli azzurri infatti sono scesi in campo un po' contratti e hanno ceduto 0-3 (22-25, 20-25, 9-25) ai forti padroni di casa della Lettonia.
Tokyo. La nazionale femminile ha chiuso la sua prima partecipazione ai Giochi Paralimpici al sesto posto, battuta oggi dalle campionesse mondiali della Russia (RPC) 1-3 (25-22, 23-25, 23-25, 14-25). Le ragazze di Amauri Ribeiro non hanno sfigurato contro la forte forte formazione russa, detentrice del titolo iridato e di quello europeo.
Ostrava. Seconda giornata di gare dei Campionati Europei. La sorpresa di giornata è stata la sconfitta dei vicecampioni olimpici della Russia contro la Turchia. I bicampioni del mondo polacchi hanno invece avuto ragione del Portogallo, così come l'Ucraina che ha vinto al tie-break contro la Grecia e l'Olanda che ha avuto la meglio sulla Spagna.