Nagoya. Prima giornata a Nagoya per la nazionale italiana femminile, da lunedì prossimo impegnata nella terza fase del Campionato del Mondo 2018. Le ragazze di Davide Mazzanti nella mattinata giapponese si sono trasferite da Osaka, tramite “Shinkansen” (il treno proiettile capace di andare a oltre 400 km/h).
Archivio News Stagioni Precedenti
Il Volley S3 grande protagonista della prima giornata del Tennis & Friends a Roma.
Ancora un successo per Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth nel quattro stelle di Yangzhou. Il duo allenato da Terenzio Feroleto ha battuto con un netto 2-0 (21-9, 21-18) le russe Makroguzova-Kholomina. Le due azzurre hanno così conquistato l'accesso diretto al secondo turno ad eliminazione diretta che si disputerà domani sabato 13 ottobre.
Le due giovani azzurrine impegnate nel torneo di beach volley dei Giochi Olimpici Giovanili in corso di svolgimento a Buenos Aires non si fermano. Oggi, infatti, nell'ultimo match della pool Claudia Scampoli e Nicol Bertozzi hanno battuto con un netto 2-0 (21-19, 21-14) le portoricane Navas/Gonzalez.
Osaka. La nazionale italiana femminile nella terza fase del Mondiale (a sei squadre) è stata inserite nella pool G con Serbia e Giappone. L’altro raggruppamento (Pool H) è composto da Olanda, Stati Uniti e Cina. La terza fase si disputerà a Nagoya dal 14 al 16 ottobre.
MONICA DE GENNARO: “Anche oggi abbiamo dimostrato quanto valiamo, siamo entrate in campo senza pressione, concentrandoci solo sul nostro gioco.
E' cominciato con una vittoria e una sconfitta il 4 stelle di Yangzhou per le coppie italiane. Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth all'esordio nel torneo hanno battuto 2-0 (21-16, 21-16) le giapponesi Futami-Hasegawa. Nella nottata torneranno in campo contro le russe Makroguzova/Kolomina.
Osaka. Nono successo consecutivo nel Campionato del Mondo 2018 per la nazionale italiana femminile, che oggi non ha risparmiato nemmeno le campionesse iridate statunitensi 3-1 (25-16, 25-23, 20-25, 25-16).
Pool E - Nagoya
Classifica: Serbia 7V 21p, Giappone 7V 21p, Olanda 7V 21p, Brasile 6V 18p, Germania 5V 14p, Rep.Dominicana 4V 13p, Porto Rico 2V 6p, Messico 1V 3p.
DAVIDE MAZZANTI: “Abbiamo centrato un grande obiettivo, vincendo una partita molto difficile. Credo che la gara di oggi ci servirà tantissimo per il nostro cammino nel Mondiale, perchè cambiare l’inerzia è stato veramente complicato. Faccio tanti complimenti alle ragazze, sono state bravissime a restare sempre in partita, senza perdere la pazienza.