Continuano gli accertamenti per il centrale azzurro Simone Anzani che martedì 29 agosto è stato sottoposto a un intervento di ablazione. Prosegue dunque il percorso di controlli sull’atleta che oggi sarà dimesso dall’ospedale San Raffaele di Milano e che nelle prossime settimane sarà sottoposto a ulteriori accertamenti e alla prova di idoneità.
Archivio News Stagioni Precedenti
Bruxelles (Belgio). L’attesa volge al termine. Domani alle 17:00 (diretta tv su Rai 2 e Sky Sport Summer) l’Italia affronterà la Turchia nella sfida valida per la prima semifinale del Campionato Europeo Femminile 2023.
La Federazione Italiana Pallavolo, in riferimento alle novità introdotte dalla riforma del Lavoro Sportivo, ha aperto sul portale del "Tesseramento On Line" una nuova sezione consultabile dai Comitati Periferici e dalle società.
La Nazionale femminile e maschile di sitting volley da venerdì 8 settembre si ritroverà a Tirrenia (PI) per un collegiale che terminerà domenica 10 settembre.
Due importanti raduni in vista dei Campionati Europei in programma dal 9 al 16 ottobre a Caorle (VE).
È stata definita ieri, mercoledì 30 agosto in diretta streaming sul canale YouTube Beach Volleyball World, la composizione dei gironi dei prossimi Campionati del Mondo di beach volley in programma da venerdì 6 a domenica 15 ottobre 2023 in Messico (Tlaxcala, Huamantla e Apizaco).
Perugia. Si è conclusa la terza giornata di gare del Campionato Europeo, in corso di svolgimento tra Italia (Pool A), Bulgaria (Pool B), Macedonia del Nord (Pool C) e Israele (Pool D).
Bruxelles (Belgio). Sarà la Turchia di Daniele Santarelli l’avversaria in semifinale del Campionato Europeo femminile 2023 dell’Italia. La nazionale turca entra nelle migliori quattro d’Europa a seguito della vittoria 3-0 sulla Polonia (25-23; 25-22; 25-18) al Palais 12 di Bruxelles dove venerdì 1 settembre alle ore 17:00 andrà in scena la sfida con l’Italia.
L’Accademia Formativa, promossa dalla Federazione Italiana Pallavolo e nata lo scorso anno dall’esigenza di creare una cabina di regia per qualificare e valorizzare maggiormente le figure professionali che operano nei vari ambiti della federazione e delle società sportive, si arricchisce di nuovi contenuti.
Bruxelles (Belgio). È iniziata questo pomeriggio l’ultima fase del Campionato Europeo Femminile 2023 della nazionale italiana. Le azzurre sono atterrate a Bruxelles con un volo diretto da Firenze dove nella serata di ieri hanno battuto la Francia (3-0) nella sfida valida per i quarti di finale.
Perugia. Giornata di vigilia per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi che domani torneranno in campo, per la prima volta a Perugia in questo Europeo, con l’Estonia. Il PalaBarton, rinnovato per l’occasione con l’aumento della sua capienza, farà da cornice alla seconda gara degli azzurri che affronteranno l’Estonia incontrata, e battuta, una sola volta nella storia.