Coppe europee femminili: avanti le italiane, vincono Conegliano, Milano, Scandicci e Chieri

Pubblicato il

Festeggiano tutte e quattro le squadre italiane impegnate in Europa ieri mercoledì 8 febbraio. In CEV Champions League, accesso diretto ai quarti per Conegliano e Milano, che hanno superato rispettivamente Resovia e Le Cannet, chiudendo al primo posto le Pool A e B guadagnando così la qualificazione alla fase successiva. In CEV Cup vola ai quarti Scandicci, che in Germania ha regolato lo Schwerin 0-3. Grandi sorrisi anche al Pala Gianni Asti di Torino, dove Chieri ottiene l'accesso alle semifinali di CEV Challenge Cup grazie al successo contro lo Sliedrecht.

CEV CHAMPIONS LEAGUE
Si chiude con l’en plein la Pool A di CEV Champions League per l’A.Carraro Imoco Conegliano che, vincendo anche la sesta giornata della fase a gironi al Palaverde contro le polacche del Developres Rzeszow, ha completato il percorso netto che le ha viste dominare il girone con 18 punti (e 1 solo set perso) in 6 gare. Ora le campionesse del Mondo staranno alla finestra in attesa dei recuperi degli altri gironi (rinviate le partite di questa settimana programmate in Turchia), per conoscere l’avversaria dei quarti di finale che si giocheranno con formula di andata e ritorno. Partita gestita senza patemi dalle pantere, che hanno regolato abbastanza agilmente la squadra polacca, seconda del raggruppamento. MVP dell'incontro capitan Wolosz, con Haak e Plummer a combinare per 29 punti, mentre la migliore delle ospiti è stata la schiacciatrice Kalandadze con 16 punti.

Festa Vero Volley all'Allianz Cloud di Milano, dove Orro e compagne hanno superato 3-1 in rimonta le francesi del Volero Le Cannet regalandosi, nella sesta e ultima giornata della fase a gironi della CEV Champions League, il primo posto nella Pool B ed il passaggio diretto ai Quarti di Finale. Serviva una prova lucida, determinata e soprattutto ordinata per la formazione di Marco Gaspari e così alla fine è stato, grazie agli importanti ingressi di Stysiak, Davyskiba e Stevanovic a dare una sterzata decisiva ad un confronto partito in salita. Le Cannet, infatti, è scesa in campo col piglio dell'andata: tanta difesa, precisione a muro e grande efficacia nel contrattacco, con Akimova e Kotikova a mettere in difficoltà anche la ricezione delle italiane. Vinto il primo set, le transalpine si sono confermate anche nel prologo di secondo, creando grattacapi a Larson dai nove metri e a Thompson a muro, con Gaspari che ha provato il tutto per tutto cambiando i suoi terminali offensivi. La mossa si è rivelata azzeccata, con le ospiti che non hanno trovato soluzioni di continuità e Milano che ha fatto invece il contrario, con una straordinaria Parrocchiale (MVP finale) a volare su ogni palla mettendo Orro, insieme ad una super Sylla, nelle condizioni di orchestrare al meglio il gioco. Vinto il secondo set, le milanesi non si sono fermate più: il trio Stysiak, Davyskiba e Rettke ha messo la firma sui tre parziali e sul quinto successo su sei uscite alla Vero Volley.

CEV CUP
Tre a zero. Con un risultato netto ed una prestazione maiuscola la Savino Del Bene Scandicci si è presa di forza la qualificazione ai quarti di finale della CEV Cup contro la SSC Palmberg Schwerin. Dopo la vittoria per 3-2 ottenuta una settimana fa, la squadra di coach Massimo Barbolini ha completato l'opera, raccogliendo un importante successo in quella che ad oggi è stata la più difficile trasferta della sua campagna europea. Davanti a oltre 1600 tifosi tedeschi, la Savino Del Bene non ha tremato e anzi ha dimostrato di essere la formazione più forte: conquistando il successo per 3-0 in un'ora e ventisei minuti di gioco. 19-25, 27-29, 19-25 il risultato dei tre set, con Schwerin che in tutte e tre le frazioni ha conquistato un iniziale vantaggio, salvo poi venir raggiunto e superato altrettante volte. Prestazione monstre per Ekaterina Antropova protagonista di una gara da 24 punti, 3 ace e 2 muri vincenti. In doppia cifra per punti segnati anche un'ottima Zhu Ting, autrice di 14 punti. Archiviato il turno dei Playoff, le toscane approdano ai quarti di finale, dove incontreranno la seconda miglior terza dei gironi di CEV Champions League.

CEV CHALLENGE CUP
Felice ritorno al Pala Gianni Asti (ex PalaRuffini) di Torino per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Di fronte a quasi 2500 spettatori, nel palazzetto dove il 13 ottobre 2019, mentre i lavori di ampliamento del PalaFenera venivano ultimati, Bregoli, Grobelna, Bosio e Mazzaro hanno fatto il loro debutto ufficiale in biancoblù (Chieri-Perugia 3-1, prima di campionato 2019/2020), le chieresi hanno superato 3-1 le olandesi dello Sliedrecht centrando così la qualificazione alle semifinali della CEV Challenge Cup: se la vedranno ora con la tedesche dello VfB Suhl Thüringen, vittoriose con un doppio 3-1 sulle ceche del VK Prostejov.
Dopo lo 0-3 ottenuto mercoledì scorso in Olanda, Chieri ha chiuso il discorso qualificazione con lo Slidrechet sul parziale di 2-1 grazie alla conquista di primo e terzo set. Il primo set, senza storia, è scivolato via veloce terminando con un eloquente 25-15. Nel secondo parziale le biancoblu si sono trovate da subito a inseguire (5-8, 12-16) e, dopo aver riagguantato la parità a 19, hanno ceduto infine 22-25. Nel terzo set si parte con la conferma in campo di Nervini, subentrata nel finale del set precedente a Rozanski uscita a causa di un leggero infortunio; inoltre al centro Weitzel ha preso invece il posto di Butler. Dopo una partenza di nuovo contratta (5-8) Chieri ha cambiato passo e trascinata proprio da Nervini (chiuderà il set con 6 punti e il 55% in attacco) si è aggiudicata la frazione 25-21. Nel quarto set Bregoli ha lanciato Morello, Storck, Kone e Fini, con la conferma di Nervini e il rientro di Butler e Rozanski. Le biancoblù hanno preso da subito un buon margine di vantaggio facendo scendere i titoli di coda sul 25-15. Migliori realizzatrici del match sono state due laterali dello Sliedrecht, la schiacciatrice Jolijn De Haan e l’opposto Vos con 19 e 18 punti. In casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 le top scorer sono Villani e Storck, uniche due in doppia cifra con 13 e 12 punti.

CEV CHAMPIONS LEAGUE
4th ROUND – 6° GIORNATA 

POOL A
Volley MULHOUSE Alsace – Vasas Óbuda BUDAPEST 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 25-17)
A. Carraro Imoco CONEGLIANO – Developres RZESZÓW 3-0 (25-20, 25-17, 25-16)

POOL B 
CS Volei Alba BLAJ – SC “Prometey” DNIPRO 3-1 (25-23, 25-20, 24-26, 25-16)
Vero Volley MILANO – Volero LE CANNET 3-1 (23-25, 26-24, 25-18, 25-15)

POOL C
SC POTSDAM – Crvena Zvezda BEOGRAD 3-1 (25-18, 25-13, 22-25, 25-23)
VakifBank ISTANBUL – Igor Gorgonzola NOVARA rinviata a data da destinarsi

CEV CHAMPIONS LEAGUE
4th ROUND – CLASSIFICHE
POOL A
A. Carraro Imoco CONEGLIANO
 6-0 (18 pt)
Developres RZESZÓW 4-2 (11 pt)
Volley MULHOUSE Alsace 2-4 (6 pt)
Vasas Óbuda BUDAPEST 0-6 (1 pt)

POOL B
Vero Volley MILANO 5-1 (16 pt)
Volero LE CANNET 4-2 (11 pt)
CS Volei Alba BLAJ 2-4 (7 pt)
SC “Prometey” DNIPRO 1-5 (2 pt)

POOL C
VakifBank ISTANBUL 4-1 (13pt)
Igor Gorgonzola NOVARA 4-1 (12pt)
SC POTSDAM 3-3 (7 pt)
Crvena Zvezda BEOGRAD 0-6 (1pt)

CEV CUP
PLAYOFF – RITORNO

SSC Palmberg SCHWERIN – Savino Del Bene SCANDICCI 0-3 (19-25, 27-29, 19-25)
THY ISTANBUL – e-work BUSTO ARSIZIO rinviata a data da destinarsi 

CEV CHALLENGE CUP
QUARTI DI FINALE – RITORNO
Reale Mutua Fenera CHIERI – SLIEDRECHT Sport 3-0 (25-15; 22-25; 25-21; 25-15)