Coppe Europee Femminili: le italiane in campo

Pubblicato il

Nuova settimana di grandi sfide europee per le formazioni italiane femminili. 

Champions League
Una giornata da vivere tutta d'un fiato, quella di martedì 26 febbraio: terminerà infatti la fase a gironi della CEV Volleyball Champions League e in poche ore si conoscerà il destino di molte delle formazioni impegnate. Tra le quali c'è l'Imoco Volley Conegliano, che può ancora sperare nella qualificazione ai quarti di finale - già ottenuta con un turno d'anticipo da Igor Gorgonzola Novara e Savino Del Bene Scandicci - ma non potrà contare sulle sole proprie forze. Le pantere di Daniele Santarelli attualmente occupano il secondo posto della Pool D, quella in cui è inclusa anche la Savino Del Bene Scandicci, con 8 punti all'attivo. Le gialloblù dovranno necessariamente vincere al PalaVerde contro l'LKS Commercecon Lodz, possibilmente con il massimo scarto, e attendere risultati favorevoli dagli altri campi. Il regolamento della competizione prevede che a passare ai quarti di finale siano le prime classificate delle cinque Pool più le migliori tre seconde. Nel ranking delle attuali seconde classificate, l'Imoco Volley è in quinta posizione: davanti a tutte la Dinamo Mosca, l'unica con quattro vittorie (il primo criterio valido, prioritario rispetto ai punti conquistati) e 10 punti, quindi la Dinamo Kazan con tre vittorie e 10 punti, lo Stoccarda con tre vittorie e 9 punti, il Budowlani Lodz con tre vittorie e 8 punti ma un quoziente set migliore di quello delle trevigiane. Insomma, l'Imoco passerà il turno se riuscirà a mettersi alle spalle due delle attuali seconde.

LA COPERTURA MEDIATICA
La CEV Volleyball Champions League 2018-19 è trasmessa, in diretta e on demand, sulla piattaforma di streaming DAZN. Scorpacciata di volley martedì 26 febbraio: alle 19.00 la Savino Del Bene Scandicci in Germania contro lo Schwerin, mentre alle 20.30 le due partite in terra italiana tra Igor Gorgonzola Novara e RC Cannes e tra Imoco Volley Conegliano e Commercecon Lodz.
Tutti i risultati in tempo reale sono disponibili sul sito ufficiale della CEV. 

CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
IL PROGRAMMA DELLA 6^ GIORNATA - 26 febbraio

Pool C
Igor Gorgonzola Novara - RC Cannes (FRA)  martedì 26 febbraio, ore 20.30
Minchanka Minsk (BLR) - Budowlani Lodz (POL)
ClassificaIgor Gorgonzola Novara 15 (5-0), Budowlani Lodz 8 (3-2), RC Cannes 4 (1-4), Minchanka Minsk 3 (1-4).

Pool D
Imoco Volley Conegliano - Commercecon Lodz (POL)  martedì 26 febbraio, ore 20.30
SSC Palmberg Schwerin (GER) - Savino Del Bene Scandicci  martedì 26 febbraio, ore 19.00
ClassificaSavino Del Bene Scandicci 12 (4-1), Imoco Volley Conegliano 8 (3-2), SSC Palmberg Schweriner 7 (2-3), Commercecon Lodz 3 (1-4).

CEV CUP
Ancora una volta tra le prime quattro della CEV Volleyball Cup, la Yamamay E-Work Busto Arsizio è partita lunedì mattina alla volta dell'Ungheria per disputare la gara di andata delle semifinali. Avversario delle farfalle di Marco Mencarelli è lo Swietelski Bekescaba, già affrontato due stagioni fa a livello di quarti di finale e battuto sia all'andata che al ritorno. Nonostante le biancorosse siano da considerare favorite, il team allenato da Paul Bogdan è tutto fuorché improvvisato. L'opposta Nikoleta Perovic e l'esperta banda Tatjana Bokan costituiscono una batteria di martelli piuttosto temibile. Nel turno precedente le ungheresi hanno estromesso il St. Raphael e dunque Alessia Gennari e compagne dovranno porre la giusta attenzione sul match per tornare in Italia con un risultato positivo.
Fischio di inizio martedì alle 18.00, in live streaming su DAZN. 

CEV CUP
SEMIFINALI

IL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATA 
Martedì 26 febbraio

Stiinta Bacau (ROU) - CSM Volei Alba Blaj (ROU)
Swietelsky Bekescsaba (HUN) - Yamamay E-Work Busto Arsizio  ore 18.00

IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO
Martedì 5 marzo
CSM Volei Alba Blaj (ROU) - Stiinta Bacau (ROU)
Yamamay E-Work Busto Arsizio - Swietelsky Bekescsaba (HUN)  ore 20.30

CHALLENGE CUP
La Saugella Monza affronterà mercoledì sera, in Francia, la prima semifinale della sua storia europea. Tra le migliori quattro della Challenge Cup, il team brianzolo sarà ospite del Volero Le Cannet, squadra con un discreto pedigree nelle manifestazioni continentali. Le ragazze di Miguel Angel Falasca si esibiranno alla Gymnase Maillan forti del prestigioso successo contro Novara nell'ultima giornata della Samsung Volley Cup e desiderose di rientrare in Italia con un risultato positivo, in modo da approcciare con più serenità l'incontro di ritorno previsto mercoledì 6 marzo alla Candy Arena.
Le francesi, allenate da Avital Selinger, hanno dovuto ricorrere al Golden Set nel primo turno contro le greche dell'Olympiakos, per poi invece dominare ottavi e quarti di finale. La cubana Casanova e la croata Bjelica le attaccanti più temibili. La Saugella, invece, ha vinto tutte e sei le partite in cui è stata impegnata finora.

CHALLENGE CUP
SEMIFINALI
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI ANDATA

Mercoledì 27 febbraio
Gen-I Volley Nova Gorica (SLO) - Aydin BBSK (TUR)
Volero Le Cannet (FRA) - Saugella Monza  ore 20.00

IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO
Mercoledì 6 marzo
Aydin BBSK (TUR) - Gen-I Volley Nova Gorica (SLO)
Saugella Monza - Volero Le Cannet (FRA)  ore 20.30