Coppe Europee maschili: gli appuntamenti delle squadre italiane

Pubblicato il

Riprende una nuova settimana di sfide europee. La Champions League è all’ultima giornata della fase a Pool: per le italiane, resta in bilico solo la qualificazione dell’Azimut Leo Shoes Modena. CEV e Challenge Cup sono giunte alle Semifinali, con Trento e Monza determinate a non fallire.

Champions League
Già assodate con un turno di anticipo le prime cinque formazioni che avranno accesso ai Quarti di Finale: Zenit Kazan (RUS), Cucine Lube Civitanova, Zenit Saint Petersburg (RUS), Trefl Gdansk (POL) e Sir Colussi Sicoma Perugia sono le attuali primatiste di ogni Pool, ormai irraggiungibili dalle inseguitrici per numero di vittorie conquistate. 
Restano quindi da definire le tre migliori seconde che andranno a comporre il tabellone, da decidersi tramite sorteggio venerdì 1 marzo alle 13.00 presso gli uffici della CEV in Lussemburgo, dopo i verdetti delle ultime sfide tutte in programma mercoledì 27 febbraio. In posizione scomoda si trova l’Azimut Leo Shoes Modena: i gialli, terzi nel Pool B, per sperare di trovarsi in parità con lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL), secondo, devono in primis vincere in Repubblica Ceca contro il Cez Karlovarsko (0 punti in classifica) nella sfida in programma alle 18.00 (diretta streaming DAZN) e contemporaneamente auspicare uno stop dei polacchi, in campo alle 20.30 in casa della Cucine Lube Civitanova (diretta streaming DAZN). Stante questa premessa ci saranno poi altri conti da fare, compresi i risultati dalle altre Pool, considerando che al momento Modena è indietro di una vittoria rispetto a tutte le altre seconde, Belchatow escluso, al pari dei ragazzi di Velasco per vittorie/sconfitte ma con 2 punti in più. Non protagonista in nessun modo delle vicende modenesi resta dunque la Sir Colussi Sicoma Perugia, che si gode la qualificazione affrontando al Pala Barton alle 20.30 (diretta streaming DAZN) la turca Arkas Izmir, formazione che ha raccolto sin qui un solo punto in classifica e che i Block Devils hanno regolato in quattro set nell’andata a domicilio.

Il programma 3a giornata Ritorno 4th Round
Pool B
Mercoledì 27 febbraio 2019, ore 18.00
Cez Karlovarsko (CZE) – Azimut Leo Shoes Modena (ITA) Diretta streaming DAZN – Commento di Andrea Pratellesi
(Miklosic-Bernström)
Mercoledì 27 febbraio 2019, ore 20.30
Cucine Lube Civitanova (ITA) – Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) Diretta streaming DAZN – Commento diMarcello Piazzano e Alberto Cisolla
(Grieder-Bakunovich)
Pool E
Mercoledì 27 febbraio 2019, ore 20.30
Sir Colussi Sicoma Perugia (ITA) – Arkas Izmir (TUR) Diretta streaming DAZN – Commento di Andrea Zorzi e Samuele Papi
(Schimpl-Kovar)

 

CEV Cup
Trentino Itas pronta a sbarcare in Grecia per il match di andata di Semifinale, in programma martedì 26 febbraio alle 18.00 italiane, con DAZN pronto ad entrare in pista per trasmettere in diretta live streaming anche le Semifinali (ed eventuali Finali) della CEV Cup. 
Entrata fra le migliori quattro squadre della competizione, la formazione gialloblù, per accedere alle ambite Finali della competizione, deve superare prima l’Olympiacos Piraeus di Atene (campione nazionale grazie al ventottesimo Scudetto conquistato nel 2018) e giunta sin qui dopo aver eliminato i bielorussi del Soligorsk nei Sedicesimi, i turchi dell’Istanbul BBSK negli Ottavi e i bulgari del Burgas nei Quarti al Golden Set. Greci che hanno conquistato il trofeo due volte (nel 1996 e 2005) e in patria, dove primeggiano in classifica, hanno recentemente vinto anche la loro sesta coppa di Lega. Nella scorsa stagione, la formazione guidata dal tecnico spagnolo Munoz Benitez ha sfiorato la vittoria della Challenge Cup, cedendo però in entrambe le Finali alla Bunge Ravenna, che vinse il suo primo storico trofeo nella competizione. In rosa qualche nome noto al Campionato italiano: gli schiacciatori Rauwerdink (ex Montichiari) ed Aleksiev (già a Corigliano e Monza), e il centrale tedesco Boehme (un trascorso a San Giustino). La sfida di ritorno si giocherà a Trento la settimana successiva, martedì 5 marzo alle 20.30.

Il programma 
Semifinali

Olympiacos Piraeus (GRE) – Trentino Itas (ITA)
Kuzbass Kemerovo (RUS) – Galatasaray Istanbul (TUR)

Andata Semifinale
Martedì 26 febbraio 2019, ore 18.00 (italiane)
Olympiacos Piraeus (GRE) – Trentino Itas (ITA) Diretta streaming DAZN – Commento di Andrea Zorzi e Alberto Cisolla
(Heckford-Omari)

Ritorno Semifinale
Martedì 5 marzo 2019, ore 20.30
Trentino Itas (ITA) – Olympiacos Piraeus (GRE) Diretta streaming DAZN
(Król-Zotovic)

 

Challenge Cup
Mercoledì 27 febbraio è la volta del Vero Volley Monza, qualificato ad una storica Semifinale nella competizione dopo aver superato senza mai perdere il Parnu Vk (EST), i serbi del Crvena Zvezda Beograd e gli sloveni del Calcit Volley Kamnik.
Nella penultima fase della Challenge Cup sulla strada lombarda si pone l’ostacolo SC Portugal Lisboa formazione che, partendo dal preliminare 2nd Round, ha vacillato davvero solo negli Ottavi, dove ha dovuto conquistare match e Golden Set nella sfida di ritorno per avere ragione dei turchi del Maliye Milli Piyango Ankara.
Nella rosa portoghese, dove è evidente il mix fra giocatori di esperienza e giovani leve, militano anche due schiacciatori cubani di nascita ma “italiani d’adozione”: il sempreverde Angel Dennis (ex Palermo, Macerata, Modena, Milano e Santa Croce) e Leonel Marshall, bandiera di Piacenza, ma anche ex M. Roma e Livorno. Il match di andata si disputa alle 20.30 alla Candy Arena di Monza. Ritorno in programma sette giorni dopo nella Città del Fado, mercoledì 6 marzo alle 18.00 italiane.

Il programma
Semifinali
Belogorie Belgorod (RUS) – Stade Poitevin Poitiers (FRA)
Vero Volley Monza (ITA) – SC Portugal Lisboa (POR)

Andata Semifinale
Mercoledì 27 febbraio 2019, ore 20.30
Vero Volley Monza (ITA) – SC Portugal Lisboa (POR)
(Bozkurt-Lazarova Peeva)

Ritorno Semifinale
Mercoledì 6 marzo 2019, ore 18.00 (italiane)
SC Portugal Lisboa (POR) – Vero Volley Monza (ITA)
(Rejaeyan–Todorov)