VNL, le 14 azzurre in partenza per la week 2 di Hong-Kong
Milano. Tutto pronto per la week 2 di Volleyball Nations League femminile. Domani, domenica 15 giugno, l’Italia del CT Julio Velasco volerà alla volta di Hong-Kong dove dal 18 al 22 giugno, nella nuova ed avveniristica Kai Tak Arena, è in un programma la Pool 5 di VNL con Italia, Cina, Giappone, Bulgaria, Thailandia e Repubblica Ceca. Reduce dal poker di successi di Rio de Janeiro, le azzurre, seconde in classifica generale alle spalle del Giappone, proveranno ad avvicinarsi all’obiettivo Finals mettendo in cascina nuove importanti vittorie. L’esordio dell’Italia in Cina è fissato per mercoledì 18 giugno quando, alle 7:30 italiane, le azzurre affronteranno la Bulgaria. Il 19 giugno invece, alle ore 11:30 italiane, sarà la volta di Italia-Thailandia, mentre il 20 giugno alle 14:30 italiane andrà in scena il remake della finalissima di VNL 2024 Italia-Giappone. Infine, dopo un giorno di break, capitan Danesi e compagne sfideranno alle ore 14 italiane, le padrone di casa della Cina. Rispetto alla Pool di Rio de Janeiro, e nell’ambito di una programmazione stagionale precedentemente stabilita, il CT Julio Velasco ha optato qualche cambio nell’elenco delle 14 che partiranno alla volta di Hong-Kong. Nello specifico, resteranno a lavorare al Centro Pavesi con la Nazionale B, le atlete Ekaterina Antropova, Myriam Sylla e Alessia Orro. Di seguito la lista completa delle 14 azzurre in partenza per la Cina.
La lista delle 14 azzurre in partenza per Hong-Kong Palleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 20. Chidera Blessing Eze. Schiacciatrici: 2. Alice Degradi, 16. Stella Nervini, 21. Loveth Omoruyi, 22. Gaia Giovannini. Centrali: 10. Benedetta Sartori, 11. Anna Danesi (C), 14. Linda Nwakalor, 19. Sarah Fahr, Opposti: 18. Paola Egonu, 32. Adu Malual. Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.
Lo staff azzurro Commissario Tecnico: Julio Velasco Vice Allenatore: Massimo Barbolini Assistente Allenatore: Juan Cichello Preparatore Atletico: Pietro Muneratti Scoutman: Massimiliano Taglioli Medico: Emanuela Longa Fisioterapisti: Francesco Bettalico e Maira Di Vagno Team Manager: Marcello Capucchio
Il calendario delle azzurre a Hong-Kong
18 giugno: Italia-Bulgaria ore 7.30
19 giugno: Italia- Thailandia ore 11.30
20 giugno: Italia- Giappone ore 14.30
22 giugno: Italia-Cina ore 14
Pool 5 (Hong-Kong, Cina) 18-22 giugno Mercoledì 18 giugno
ore 7:30 Bulgaria-Italia
ore 11 Thailandia-Giappone
ore 14:30 Rep. Ceca- Cina Giovedì 19 giugno
ore 11 Thailandia-Italia
ore 14:30 Bulgaria-Cina Venerdì 20 giugno
ore 11 Bulgaria-Rep. Ceca
ore 14:30 Giappone-Italia Sabato 21 giugno
ore 10:30 Rep. Ceca-Thailandia
ore 14 Giappone-Cina. Domenica 22 giugno
ore 7 Bulgaria-Thailandia
ore 10:30 Rep. Ceca-Giappone
ore 14 Cina-Italia
*orari italiani
Risultati e classifica VNL 2025
Consulta tutti i risultati QUI
Classifica generale in tempo reale QUI
La Volleyball Nations League femminile 2025 in TV Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV - subscribe.volleyballworld.tv
La nazionale seniores B
Infine, lunedì 16 giugno si radunerà la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano (fino a venerdì 20 giugno): Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Alice Tanase, Sofia Valoppi, Kate Antropova (fino a giovedì 19 giugno), Alessia Orro (fino a giovedì 19 giugno), Myriam Sylla (fino a giovedì 19 giugno).
VNL Maschile: domani Italia-Argentina chiude la pool 1, il commento di Mattia Bottolo
Quebec City – Due vittorie (contro Bulgaria e Germania) e una sconfitta (contro la Francia): è questo il bilancio della Nazionale maschile dopo le prime tre uscite nella Volleyball Nations League 2025. Gli Azzurri, che oggi osserveranno un giorno di riposo dalle gare, affronteranno domani – domenica 15 giugno alle ore 17 italiane – l’Argentina al Centre Videotron, sede delle partite della Pool 1. La sfida sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming su VBTV.
Si preannuncia una partita impegnativa contro un avversario ostico; l’Argentina ha infatti sconfitto all’esordio i campioni olimpici della Francia per 3-1, ma ha poi subito la netta sconfitta per 3-0 contro la Bulgaria.
In classifica generale, l’Italia occupa attualmente il sesto posto con 5 punti. Nel pomeriggio di oggi gli azzurri svolgeranno una seduta di allenamento dalle ore 16 canadesi presso il PEPS de l’Université Laval di Quebec, in vista dell’importante sfida di domani contro l’Argentina guidata dal tecnico Mendez Marcelo Rodolfo.
A parlare alla vigilia del match contro l’Argentina è lo schiacciatore azzurro Mattia Bottolo (video QUI): Abbiamo giocato tre partite di fila, un po' atipico per noi giocarle così tutte insieme. Sono state tre gare intense: il bilancio è positivo perché abbiamo vinto due partite su tre giocate. Abbiamo lottato in ogni gara, c’è stata soprattutto una reazione in ogni partita. Con la Germania, ad esempio, siamo partiti non bene ma siamo stati bravi a cambiare il volto alla partita. Con la Francia c’è stata la stessa bella reazione, ma ci sono mancati alcuni dettagli nel quarto set che ci avrebbero permesso di andare al quinto e poi lì magari l’avremmo anche portata a casa.
La prima tappa di VNL è sempre più complessa: non è facile giocare partite così ravvicinate e con un gruppo che ovviamente deve ancora trovare l’amalgama.
Sì, domani abbiamo l’Argentina. Ci attende un match intenso come gli altri giocati qui a Quebec. Abbiamo visto un’Argentina, in queste prime partite, molto tignosa, che non molla nulla e basa il proprio gioco sulla velocità e sul gioco al centro. Ci sarà da soffrire ma noi sapremo sicuramente dire la nostra. Sarà importante, questa volta, partire con il piede giusto, dimostrando subito agli avversari le nostre qualità. Anche questa VNL è speciale! Per me è la quinta Volleyball Nations League in maglia azzurra. Ogni volta è un’emozione nuova, e rappresentare il proprio Paese è sempre motivo di orgoglio. Mi ricordo ognuna delle quattro edizioni precedenti e conservo il ricordo di ogni singolo match giocato con l’Italia. L’obiettivo dell’Italia in questa VNL è la medaglia: un podio che alla maggior parte dei ragazzi di questo gruppo manca. Ci siamo andati vicini in tante occasioni, ma non siamo mai riusciti a metterci al collo una medaglia. A volte ci è mancato qualcosa nelle fasi finali di questa lunga competizione e quest’anno abbiamo fortemente l’obiettivo di fare un buon risultato finale, perché siamo convinti dei nostri mezzi e del valore dell’Italia. A livello individuale, voglio dare il mio contributo in maniera importante ogni volta che avrò la possibilità di giocare. Voglio dare il meglio di me e mi piacerebbe offrire a questa Nazionale ciò che sono riuscito a dare in questa stagione con il club. Per questo voglio vincere una medaglia alla fine di questo percorso.Le 100 presenze in azzurro? È qualcosa di inaspettato che si sogna da bambini. È una sensazione particolare, e credo che ora non me ne renda conto appieno. Con questi ritmi di gioco si ha poi poco tempo per assaporare le soddisfazioni. Magari tra qualche anno avrò modo di pensarci con più calma, e sarò felice del percorso fatto”.
I 14 dell’Italia
Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 26. Mattia Boninfante Centrali: 25. Giovanni Gargiulo, 13. Lorenzo Cortesia, 17. Simone Anzani, 18. Giovanni Sanguinetti Schiacciatori: 12. Mattia Bottolo, 3. Francesco Recine, 9. Francesco Sani, 31. Luca Porro Opposti: 16. Yuri Romanò, 11. Kamil Rychlicki Liberi: 4. Gabriele Laurenzano, 28. Domenico Pace
I 14 dell’Argentina
Palleggiatori: 1. Sanchez Pages, 77. Giraudo Schiacciatori: 2. Conde, 3. Martinez Franchi, 7. Palonsky, 29. Luengas, 17 Vicentin Centrali: 4. Gallego, 8. Loser Bruno (Capitano), 19. Maciel, 22. Zerba, Opposti: 6. Gomez, 16. Kukartsev Libero: 5. Scarpa
I precedenti tra Italia e Argentina
44 vittorie, 17 sconfitte, 61 totali.
Calendario e risultati Pool 1 – Quebec City
Pool 1 (Quebec City, Canada) 11-15 giugno*Calendario e risultati Pool 1 – Quebec City
Calendario e risultati Pool 1 – Quebec City
Calendario e risultati Pool 1 – Quebec Cit Mercoledì 11 giugno: Bulgaria-Italia 1-3 (16-25, 25-22, 18-25, 19-25); Argentina-Francia 3-1 (25-22, 13-25, 25-22, 25-19) Giovedì 12 giugno: Germania–Canada 2-3 (25-23, 19-25, 25-21, 23-25, 11-15); ore 22:30 Italia-Germania (21-25, 20-25, 25-19, 25-23, 15-11) Venerdì 13 giugno: Bulgaria-Argentina 3-0 (25-21, 25-20, 28-26); Francia–Italia 3-1 (25-18, 25-22, 19-25, 26- Sabato 14 giugno: ore 22:30 Canada-Francia. Domenica 15 giugno: ore 2:00 Bulgaria–Germania; ore 17 Argentina-Italia; ore 24 Bulgaria-Canada
*orari di gioco italiani
Tutti i risultati sono disponibili QUI
La classifica generale è disponibile QUI
La Volleyball Nations League femminile 2024 in TV Tutte le partite delle azzurre della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN che ha acquisito i diritti dell’evento.
Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV - subscribe.volleyballworld.com
VNL, Canada: domenica la delegazione azzurra sarà ricevuta dal console Pavone
Quebec City. La Nazionale maschile è stata invitata dal Console Generale d’Italia a Montreal, Enrico Pavone, a partecipare a un ricevimento organizzato in occasione della Festa della Repubblica Italiana e della Giornata Nazionale dello Sport.
L’evento si terrà domenica 15 giugno, a partire dalle ore 18, a Quebec City. La delegazione azzurra parteciperà all’iniziativa dopo aver disputato, nella stessa giornata alle ore 11 locali (le 17 italiane), l’ultima gara della Pool 1 contro l’Argentina. Al termine della partita la squadra raggiungerà l’Hotel Le Bonne Entente, sede del ricevimento.
|