Pallavolo Comunicato Federale del 25 maggio 2025

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 maggio 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav

 

BigMat FNG Under 17 Maschili: Monza batte 3-2 i Diavoli Rosa e si laurea campione d’Italia

Alba Adriatica (TE). Terminata l’ultima giornata di gare delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 17 Maschili in Abruzzo. In questa domenica si sono giocate, alle ore 9, le finali che hanno definito i piazzamenti delle squadre dal quinto all’ottavo posto, la finale 3º-4 º posto e, alle ore 11, al Palazzetto dello Sport Comunale di Alba Adriatica, la finale 1º -2º posto che ha incoronato la Conteco Check Vero Volley Monza campione d’Italia. 

L’Itas Trentino ha conquistato il terzo gradino del podio nazionale battendo in rimonta, in una partita spettacolare al Palazzetto Comunale di Tortoreto, Kioene Padova al tie-break 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15)
Il derby lombardo nella finale più importante, invece, è di Monza. La formazione guidata da Mauro Marchetti batte al tie-break 3-2 (25-20, 20-25, 20-25, 25-16, 15-7) l’Allianz Diavoli Rosa Brugherio e si laurea campione d’Italia nella categoria Under 17 maschile (l’ultimo titolo di categoria risaliva all’annata 2017-2018). Una finale spettacolare con Monza che si porta avanti di un set, si fa rimontare andando sotto 2-1, ma trova comunque le forze per riprendersi e vincere la quarta e la quinta frazione.
Presenti, durante tutta la settimana di gare ad Alba Adriatica, per visionare tanti ragazzi che prenderanno parte all’intensa estate azzurra, il DT delle nazionali giovanili maschili Vincenzo Fanizza e l’allenatore della nazionale under 18 maschile Giacomo Bozzo.
Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, del neo consigliere federale ed ex presidente del CR FIPAV UMBRIA Giuseppe Lomurno e del presidente del CR FIPAV ABRUZZO Mattia Di Gregorio.

CRONACA FINALE 1°-2° POSTO
Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Conteco Check Vero Volley Monza 2-3 (20-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15)
Primo set molto equilibrato nella sua prima parte con le due squadre che si studiano a vicenda (9-9, 11-11, 14-14). Il primo allungo è di Monza che si porta a +3 sul 14-17 costringendo mister Traviglia a richiamare i suoi in panchina. Al rientro in campo la Vero Volley continua ad allungare e sul 17-22 i Diavoli spendono il secondo tempo tecnico di sospensione; la conclusione del parziale sorride comunque alla Conteco Check che chiude con il punteggio di 20-25. Nella seconda frazione è la formazione di Brugherio a mettere subito in difficoltà gli avversari; coach Marchetti è costretto infatti a chiamare entrambi i time-out, sul 7-3 prima e sul 14-11 poi. I suoi ragazzi, al rientro sul parquet del Comunale di Alba Adriatica, non riescono comunque ad accorciare le distanze e i Diavoli Rosa ristabiliscono la parità di set grazie al 25-20. Il terzo parziale segue lo stesso copione del precedente con Corti e compagni che impongono subito il loro gioco e fanno soffrire Vero Volley (5-3, 10-5, 14-8). I Diavoli arrivano addirittura a +8 sul 21-13 e da questo momento devono solo amministrare il vantaggio fino al 25-20 finale. Altro cambio di rotta nel quarto set. La Conteco Chek Vero Volley Monza non si arrende, ritrova l’equilibrio in campo e rimane avanti sui Diavoli per tutto l’arco della frazione, trovando prima il +3 sul 13-16, poi il +6 sul 16-22 e chiudendo infine con il punteggio di 16-25. Monza rimane concentrata e il tie-break senza storia ne è la piena dimostrazione; i Diavoli soffrono incredibilmente Santomassimo e compagni che sono avanti con il punteggio di 1-10 e non riescono a trovare le energie per rimontare il set che si conclude con il punteggio di 7-15. 

LE DICHIARAZIONI
Mauro Marchetti (Allenatore Conteco Check Vero Volley Monza)“Qui ad Alba è stato un cammino emozionante e faticosissimo, abbiamo giocato tantissime partite in questa settimana. I ragazzi hanno dato tutto e si meritano questo successo. Nono match stagionale contro i Diavoli, è un derby infinito in tutte le categorie, questa volta siamo stati un po' più bravi noi, faccio comunque a loro i miei complimenti perché sono veramente una squadra fortissima.”
Vittorio Bonandrini, Miglior Centrale della manifestazione (Conteco Check Vero Volley Monza): “Sono molto felice e molto fiero della mia squadra, siamo arrivati a compiere questo miracolo e l’emozione non si può spiegare. Eravamo fino ad ora, in stagione, quattro a quattro nei match disputati contro i Diavoli. Oggi è stata una finale bellissima da vincere, ma penso che abbiamo offerto anche un bello spettacolo agli spettatori. Dedico questa vittoria alla mia famiglia che mi è sempre stata vicina e riesce giorno dopo giorno a farmi vivere queste esperienze impagabili, è tutto bellissimo!”

La GALLERY di giornata è disponibile QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le gare delle Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). 
Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:
Finale 7°-8° posto
ore 9, Palestra Comunale Nereto: Materdomini Volley Castellana Grotte - Romeo Volley Meta 2-3 (22-25, 25-23, 25-17, 18-25, 9-15)
Finale 5°-6° posto
ore 9, Palazzetto dello Sport Martinsicuro: Volley Treviso - SCK KK Roma 3-2 (22-25, 25-21, 25-14, 15-25, 15-5)
Finale 3°-4° posto
ore 9, Palazzetto Comunale Tortoreto: Itas Trentino - Kioene Padova 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15)
Finale 1°-2° posto
ore 11, Palazzetto dello Sport Comunale Alba Adriatica: Allianz Diavoli Rosa Brugherio - Conteco Check Vero Volley Monza 2-3 (20-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15)

I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR CENTRALE: Vittorio Bonandrini (Conteco Check Vero Volley Monza)
MIGLIOR ATTACANTE: Federico Argano (Allianz Diavoli Rosa Brugherio)
MIGLIOR LIBERO: Tommaso Corti (Allianz Diavoli Rosa Brugherio)
MIGLIOR PALLEGGIATORE: Nicolas Bolognani (Trentino Volley)
MVP: Hryhorii Khotsevych (Conteco Check Vero Volley Monza) 

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Vittorio Bonandrini, Hryhorii Khotsevych, Luca Sironi, Riccardo Santomassimo, Alessandro Bonino, Nicolò Massaroli, Djeise Alfieri, Matteo Bigioni, Riccardo Lagavrinese, Filippo Mauri, Leonardo Angilella, Tommaso Nardin, Samuele Storini, Niccolò Strada. All. Mauro Marchetti, 2 All. Alessandro Gobbato.

CLASSIFICA FINALE
1. Conteco Check Vero Volley Monza 2. Allianz Diavoli Rosa Brugherio 3. Itas Trentino 4. Kioene Padova 5. Volley Treviso 6. SCK KK Roma 7. Romeo Volley Meta 8. Materdomini Volley Castellana Grotte 9. Marino 10. Pallavolo Bologna 11. Invicta Volleyball Grosseto 12. Montorio/Torrione 13. Sant’Anna Tomcar 14. Lube Civitanova Marche 15. Colombo Genova 16. Gupe Volley Catania 17. 21. 25. 

ALBO D’ORO UNDER 17 MASCHILE 
2024-2025 – Conteco Check Vero Volley Monza
2023-2024 - Volley Treviso
2022-2023 - Diavoli Powervolley
2021-2022 - Diavoli Powervolley
2020-2021 - Diavoli Rosa Brugherio
2018-2019 - Banca Alpi Marittime Cuneo
2017-2018 - Vero Volley Monza
2016-2017 - Matervolley Castellana
2015-2016 - Lube Civitanova
2014-2015 - Volley Treviso
2013-2014 - Volley Treviso
2012-2013 - Trentino Volley
2011-2012 - Itas Diatec Trentino
2010-2011 - Itas Diatec Trentino
2009-2010 - Sisley Treviso
2008-2009 - Matervolley Castellana
2007-2008 - BreBanca Lannutti Cuneo
2006-2007 - Piemonte Volley Cuneo
2005-2006 - Anderlini Modena
2004-2005 - Sisley Treviso
2003-2004 - Sisley Treviso
2002-2003 - Piemonte Volley Cuneo
2001-2002 - Sisley Treviso
2000-2001 - Sira Falconara
1999-2000 - Porto Ravenna
1998-1999 - Sira Falconara
1997-1998 - Lube Macerata
1996-1997 - Pallavolo Falconara
1995-1996 - Pallavolo Falconara
1994-1995 - Roma Vbc
1993-1994 - Sidis Falconara
1992-1993 - Sisley Treviso
1991-1992 - Il Messaggero Ravenna
1990-1991 - Philips Modena
1989-1990 - Ancora Ancona
1988-1989 - Zinella Bologna
1987-1988 - Messaggerie Catania
1986-1987 - Impavida Ortona
1985-1988 - Mura Asola

 


 

BigMat FNG Under 16 Femminili: Volleyro' Casal De' Pazzi è Campione d’Italia, superata in finale Moma Anderlini

Agropoli (SA). È il Pala Di Concilio di Agropoli (SA), impreziosito da una bellissima cornice di pubblico, il teatro della finale delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 Femminili. A vincere, Volleyro' Casal De' Pazzi, che in poco meno di un’ora e mezza di gioco ha superato 3-0 (25-18, 25-15, 25-20) Moma Anderlini. Una sfida ricca di emozioni che ha premiato la squadra laziale di coach Patrick Mineo. 

A completare il podio, Savino Del Bene Scandicci, che nella finale 3°/4° posto si è imposta 3-1 (25/23, 18/25, 25/20, 25/17) su Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma. 

Cala dunque il sipario sulla manifestazione nazionale accolta per la sesta volta nel comune campano. 28 le squadre partecipanti, che con grinta e sana competizione hanno infiammato nella sei giorni di gare, sotto lo sguardo attento dell’allenatrice della nazionale under 16 femminile azzurra Monica Cresta e del direttore tecnico delle nazionali giovanili femminili Marco Mencarelli, i quattro impianti di gioco: il Pala Di Concilio e il PalaGreen di Agropoli, il PalaCilento di Torchiara e la Palestra Comunale di Capaccio Scalo 

CRONACA FINALE 1°-2° POSTO
Dopo una prima fase di studio in cui a regnare è l’equilibrio, è Volleyro' Casal De' Pazzi a venire fuori. Grazie ad una difesa solida e un attacco preciso e pungente, le ragazze di coach Patrick Mineo prendono il volo e allungano sulle avversarie, chiudendo il set 25-18. 

Il secondo parziale vede sempre avanti le laziali, spinte dai tanti sostenitori al seguito. Moma Anderlini prova a tenere il passo e ad imporre il suo gioco, ma non può nulla contro Volleyro' Casal De' Pazzi che è brava a gestire il vantaggio. Sono proprio le capitoline infatti a festeggiare, dopo aver chiuso il set 25-15. 

Moma Anderlini non resta a guardare; la reazione delle ragazze di Davide Zaccherini arriva nel terzo set, quando le emiliane conducono per larghi tratti la contesa. Ma, ancora una volta, è Volleyro' Casal De' Pazzi ad ingranare la marcia. Le emiliane sorpassano e continuano a macinare punti e buon gioco. È la numero 23 Champion a chiudere i conti, mettendo a segno il punto del 25-20. Con grande emozione, Volleyro' Casal De' Pazzi si laurea campione d’Italia e conquista lo scudetto 2025. 

LE DICHIARAZIONI
LE PAROLE DEL TECNICO PATRICK MINEO (Volleyro' Casal De' Pazzi)“L’emozione è incredibile, è un gruppo a cui voglio veramente bene. C’è tanta personalità ma siamo riusciti a trovare l’equilibrio, facendo un lavoro incredibile. È una vittoria di tutta Volleyro’ e abbiamo fatto vedere quello che siamo in grado di fare. La gara è stata quasi sempre sotto controllo. Molto bene muro e difesa, siamo riusciti a contenere la fortissima attaccante avversaria Monari Gamba. Concludo dicendo che è stato un anno un po’ particolare per me perché ho perso due persone care che sapevo sarebbero state qui con noi, mio suocero e Simonetta Valle. Sono state due persone importantissime nella mia vita e il ricordo di loro che hanno assistito alla nostra vittoria è troppo bello”.

LE PAROLE DELL’MVP MICHELLE BRUNO (Volleyro' Casal De' Pazzi)“Abbiamo avuto molti alti e bassi durante questo Campionato, però sono molto felice di questa vittoria perché è comunque una soddisfazione essere campionesse d’Italia. Grazie alle mie compagne, grazie agli allenatori, grazie alle persone che ci hanno sempre sostenuto. Io ero molto fiduciosa, però come si dice, la palla è tonda e non si sa mai. Però…eccoci qui!”. 

La GALLERY di giornata è disponibile QUI.

DIRETTA STREAMING
Tutte le gare delle Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). 
Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:
Finale 7°/8° posto
Ore 9, Palestra Comunale Capaccio Scalo: Neways Vap Piacenza – US Torri Volley 3-1 (27/25, 12/25, 25/15, 25/23);
Finale 5°/6° posto
Ore 9, PalaCilento Torchiara: CGV In Volley Piemonte – Imoco Volley 3-1 (25/23, 25/22, 23/25, 25/19);
Finale 3°/4° posto
Ore 9, PalaGreen Agropoli: Savino Del Bene Scandicci - Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma 3-1 (25/23, 18/25, 25/20, 25/17);
Finale 1°/2° posto
Ore 10.30, Pala Di Concilio Agropoli: Volleyro' Casal De' Pazzi - Moma Anderlini 3-0 (25/18, 25/15, 25/20).

I PREMI INDIVIDUALI
Miglior Centrale: Marina La Tella (Volleyro' Casal De' Pazzi)
Miglior Attaccante: Decelise Annalee Champion (Volleyro' Casal De' Pazzi)
Miglior Libero: Valeria Citelli (Moma Anderlini)
Miglior Palleggiatore: Laila Cantoni (Volleyro' Casal De' Pazzi)
MVP: Michelle Bruno (Volleyro' Casal De' Pazzi)

IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIA
Volleyro' Casal De' Pazzi: Michelle Bruno, Laila Cantoni, Decelise Annalee Champion, Giulia Evangelista, Elena Foti, Seyna Maura Gaye, Andela Grkovic, Luna Ippopotami, Marina La Tella, Bianca Lagrenzi, Gaia Medone, Elice Pettiti, Matilde Piatta, Emma Soro. 

CLASSIFICA FINALE
1. Volleyro' Casal De' Pazzi, 2. Moma Anderlini, 3. Savino Del Bene Scandicci, 4. Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma, 5. CGV In Volley Piemonte, 6. Imoco Volley, 7. Neways Vap Piacenza, 8. US Torri Volley, 9. Prenatal Vero Volley Monza, 10. Cuore Di Mamma Cutrofiano, 11. Chions Fiume Volley, 12. Catania Volley, 13. Pallavolo Collemarino, 14. Penisola Volley World, 15. Volley Brianza Est, 16. Cus Cagliari, 17 Argentario Progetto Vollei Blu, Bracco Pro Patria Volley Milano, ASP Montelupo Pallavolo, Club 76 Playasti, 21. Gada Pescara Project, Sport And Go Paladonbosco Pallavolo Genova, Gogne Aosta Volley, Synergy V. F.lli Garbin, 25. Pallavolo Jonica, Bartoccini School Volley Perugia, Delfina Volley School, Asci Villa Bebe'. 

ALBO D’ORO UNDER 16 FEMMINILE
1985/86 - Teodora Ravenna
1986/87 - Aurora Passalacqua Giarratana RG 
1987/88 - Mogliano Veneto TV
1988/89 - Pallavolo Carrarese MS
1989/90 - Pallavolo Carrarese MS
1990/91 - Pallavolo Mogliano Veneto TV
1991/92 - Gifra Vigevano PV
1992/93 - Pallavolo Carrarese MS
1993/94 - Pallavolo Carrarese MS
1994/95 - Omegna Pallavolo VB
1995/96 - Alpam Roma
1996/97 - Oranfrizer Sestese FI
1997/98 - Us Sanmartinese Novara
1998/99 - Omnitel Modena
1999/00 - San Paolo Ostiense Roma
2000/01 - Green Volley Vercelli*
2001/02 - Green Volley Vercelli*
2002/03 - Casal de' Pazzi Zavota Roma*
2003/04 - Zambon San Donà VE*
2004/05 - Pro Patria Milano* 
2005/06 - In Volley Chieri Cambiano TO
2006/07 - F.Anderlini Modena
2007/08 - Foppapedretti Bergamo
2008/09 - Amatori Atl. Orago VA
2009/10 - Amatori Atl. Orago VA
2010/11 - Amatori Atl. Orago VA
2011/12 - BrunoPremi Bassano VI
2012/13 - Amatori Atl. Orago VA
2013/14 - VolleyRò Casal de' Pazzi Roma
2014/15 - VolleyRò Casal de' Pazzi Roma
2015/16 - VolleyRò Casal de' Pazzi Roma
2016/17 - Gruppo Imm.re Varese PV Orago/Visette Vbest VA
2017/18 - VolleyRò Casal de' Pazzi Roma
2018/19 - Lemen Volley Bergamo
2019/20 - NON DISPUTATA
2020/21 - VolleyRò Casal de' Pazzi Roma*
2021/22 - InVolley Piemonte Fiorentini Chieri-Cambiano TO
2022/23 - VolleyRò Casal de' Pazzi Roma
2023/24 - Vero Volley Banco BPM
2024/25 - Volleyro' Casal de' Pazzi

* Le finali nelle stagioni con l’asterisco sono state disputate come categoria Under 17 anziché Under 16. Il Campionato Under 16, nella formula attuale esiste, dalla stagione 2003/04 ma nell’anno 2020/21 la categoria di riferimento è stata la Under 17, come nel periodo compreso tra il 2000 e il 2005.