
Nessun punto ma tanti applausi per il Club Italia femminile CRAI nella seconda giornata della Samsung Gear Volley Cup di serie A1: le azzurre escono sconfitte per 3-0 dal campo della Liu Jo Nordmeccanica Modena, ma trascinano per due volte ai vantaggi le quotate avversarie, andando a un passo dall’aggiudicarsi almeno un set. Tre i set point non sfruttati dalle azzurre nel primo parziale (28-26), mentre nel secondo è la squadra della Federazione Italiana Pallavolo ad annullare due chance prima di arrendersi sul 26-24; nel terzo la Liu Jo piazza importanti break in battuta, ma il Club Italia resta comunque in partita, inchinandosi solo sul 25-21.
Straordinaria la prestazione di Paola Egonu, che incanta il pubblico del PalaPanini mettendo a segno ben 27 punti con il 49% in attacco; la numero 18 riceve anche il premio come MVP a fine partita. Perfetta l’intesa con Alessia Orro e ottimo anche l’apporto di Alexandra Botezat con 6 muri-punto. Di contro, sono troppi gli errori della squadra azzurra (35 in totale), che soprattutto nel primo set paga dazio in battuta, sbagliando ben 8 servizi, mentre nel terzo soffre parecchio in ricezione. Nelle file di Modena ottime Jovana Brakocevic e Laura Heryman, decisivo ancora una volta l’ingresso dalla panchina di Marika Bianchini.
Il Club Italia resta a quota 1 punto nella classifica del campionato; domenica 30 ottobre le azzurre torneranno in campo alle 15 a Busto Arsizio contro Il Bisonte Firenze nel corso del primo “PalaYamamay Volley Day”.
Alessia Orro (Club Italia CRAI): “Ci abbiamo provato fino in fondo con tutti i nostri mezzi. Non abbiamo mai mollato, ci abbiamo sempre creduto e penso che si sia anche visto: brave loro. Noi siamo una squadra ancora molto giovane e credo sia normale commettere qualche errore e a volte essere un po’ ingenue”.
Cristiano Lucchi (all. Club Italia CRAI): “Ho chiesto io alla squadra di forzare, in partite come questa bisogna rischiare per provare a mettere in difficoltà le avversarie. Giocare a questi livelli serve anche a noi per provare qualcosa che in allenamento non possiamo fare. Modena però è una squadra davvero attrezzata, costruita per vincere e con una panchina lunga e importante”.
Jovana Brakocevic (Liu Jo Nordmeccanica Modena): “Ci hanno sicuramente messo in difficoltà, ma noi le avevamo studiate e conoscevamo i loro punti di forza: abbiamo vinto con il gioco di squadra. Sono orgogliosa di questo gruppo, perché miglioriamo ogni giorno e c’è ancora tanto margine. Certamente contro squadre di alto livello avremo un approccio differente”.
Liu Jo Nordmeccanica Modena-Club Italia CRAI 3-0 (28-26, 26-24, 25-21)
Liu Jo Nordmeccanica Modena: Kreklow, Brakocevic 13, Belien 7, Valeriano, Heyrman 12, Leonardi (L), Marcon 7, Bosetti 1, Petrucci 4, Ozsoy 5, Bianchini 4, Garzaro ne. All. Micelli.
Club Italia CRAI: Enweonwu ne, Perinelli 3, Morello ne, Lubian 1, Ferrara (L) ne, Orro 3, De Bortoli (L), Mancini 4, Arciprete, Melli 6, Botezat 9, Cortella ne, Bulovic, Egonu 27. All. Lucchi.
Arbitri: Fretta e Venturi. Addetto Video Check: Tundo.
Note: Spettatori. Modena: battute vincenti 9, battute sbagliate 7, attacco 38%, ricezione 61%-40%, muri 7, errori 21. Club Italia: battute vincenti 3, battute sbagliate 16, attacco 49%, ricezione 52%-36%, muri 11, errori 35.
Per la foto si ringrazia Salvatore Marrone (Ufficio stampa Liu Jo Nordmeccanica).