La Geotec Isernia supera 3-0 (25-19, 25-22, 25-21) il Club Italia Aeronautica Militare nella 5a giornata di ritorno dell’A2 maschile Sustenium. I padroni di casa nel primo set hanno comandato il gioco, invece, negli altri due parziali il Club Italia è migliorato, portandosi anche per diversi tratti in testa, ma non riuscendo a gestire il vantaggio.Il primo set vede Isernia padrona del campo, portarsi già avanti (16-9) al secondo tempo tecnico, mentre il Club Italia non trova un buon ritmo in attacco. Il vantaggio dei padroni di casa si mantiene costante grazie soprattutto alle eccellenti percentuali offensive (64% al termine del parziale), al contrario degli azzurrini che cedono (25-19). La seconda frazione si dimostra più equilibrata con la novità nel Club Italia dell’ingresso di Lirutti al posto di Lanza. A spezzare la parità è proprio il nuovo entrato che inanella un’efficace serie di battute, mettendo in difficoltà la ricezione di Isernia. I ragazzi di Schiavon una volta in testa sprecano qualche contrattacco e rimettono in partita Sabbi e compagni che nel finale concretizzano la rimonta (25-22).
L’equilibrio si mantiene anche nelle fasi iniziali del terzo set, per poi come in precedenza registrare l’allungo Club Italia. Gli azzurrini toccano il massimo vantaggio di quattro punti, ma ancora una volta non riescono a gestire il margine e subiscono il rientro di Isernia che s’impone (25-21).
Mercoledì prossimo turno infrasettimanale di campionato con il Club Italia Aeronautica Militare che ospiterà (ore 20.30) la Sir Safety Perugia.
TELEVISIONE – Mercoledì consueto appuntamento con T9 Sport, visibile nel Lazio sul digitale terrestre, che alle ore 22.30 manderà in onda l’incontro.
- News
- A2-M: Il Club Italia Aeronautica Militare cede 3-0 ad Isernia
A2-M: Il Club Italia Aeronautica Militare cede 3-0 ad Isernia
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor