
Una vittoria con qualsiasi punteggio per passare il turno e accedere alle semifinali dei playoff di Serie A2. Questo l'obiettivo del Club Italia di pallavolo femminile nella trasferta che domenica 19 aprile riporterà la rappresentativa azzurra al Sanbapolis di Trento per la gara di ritorno dei quarti di finale contro la Delta Informatica Trentino. Il 3-2 dell'incontro d'andata, disputato mercoledì al Centro Pavesi, lascia ancora tutte le possibilità aperte: alle padrone di casa servirebbe un successo per 3-0 o 3-1 per qualificarsi direttamente, mentre in caso di 3-2 per le trentine (che fu anche il risultato della gara di regular season) si disputerebbe un set di spareggio per definire la squadra qualificata.
Con la partita di mercoledì la squadra di Marco Mencarelli ha ulteriormente incrementato il suo singolare record: in questa stagione ben 15 partite del Club Italia sono terminate al quinto set, 14 in campionato e una in Coppa Italia. Il bilancio, per il momento, è di 9 tie break vinti e 6 persi. Per l'allenatore azzurro i dubbi sulla formazione iniziale riguardano soprattutto il ruolo di schiacciatrice: il ballottaggio è tra Anastasia Guerra e Aurora Camperi, che subentrando dalla panchina ha dato un contributo decisivo alla vittoria della partita d'andata. Un'altra possibile soluzione è quella di schierare Vittoria Piani nel ruolo di opposto con il capitano Sofia D'Odorico in posto 4. Tutte le giocatrici si sono comunque allenate regolarmente e sono a disposizione per l'incontro di domenica.
Problemi di formazione più seri per la Delta Informatica Trentino, che dovrà fare a meno del suo capitano Giada Marchioron: l'opposta si è infortunata nuovamente al ginocchio destro mercoledì a Milano, dopo essere stata assente nelle due giornate precedenti. Per lei la stagione è già finita: la diagnosi parla di una lesione al tendine rotuleo, che renderà necessario l'intervento chirurgico. I tempi di recupero previsti sono di 3-4 mesi. Per sostituirla Marco Gazzotti dovrà scegliere tra Alice Martini e la giovane Katerina Pucnik. Corsa a tre anche per il ruolo di centrale tra Candi, Lamprinidou e Fondriest (con le prime due scelte come titolari al Centro Pavesi); confermatissime invece Bezarevic e Pirv come schiacciatrici, Demichelis in palleggio e il libero Cardani. A disposizione Morolli, Paoloni e Candio. L'incontro sarà arbitrato da Giuseppe Curto e Roberto Pozzi.
La squadra vincitrice del doppio confronto si qualificherà alle semifinali, dove affronterà il Saugella Team Monza a partire da mercoledì 22 aprile.
Dall'altra parte del tabellone la Beng Rovigo ha vinto per 3-1 il primo confronto sul campo della Corpora Aversa; domenica, sempre alle 18, la gara di ritorno a Rovigo. La vincente incontrerà in semifinale l'Obiettivo Risarcimento Vicenza.