
Dopo l'amara trasferta contro Soverato, il Club Italia cede al tie break contro Filottrano (21-25, 21-25, 25-22, 25-17, 15-13). Una prestazione altalenante per le azzurrine che nei primi due set non sono mai determinate quanto le avversarie che, trascinate da un'ottima Karic (autrice di 25 punti), si aggiudicano i primi due parziali. La squadra di Mencarelli ritrova il filo del gioco solo a metà partita con l'ingresso di Orro e Mabilo e, dopo aver conquistato il terzo e il quarto set, si gioca il tutto per tutto nel tie break. Anche nel quinto parziale, nonostante l'ottima partenza, il Club Italia si fa raggiungere da Filottrano che, dopo una lotta serrata, si aggiudica la partita. Ancora troppi gli errori-punto del Club Italia (30) con ancora molti errori al servizio. Da salvare invece il lavoro della squadra a muro (18 muri-punti) e le prestazioni di Danesi (18 punti totali); ancora buono l'impatto sulla partita di Noura Mabilo che entra al posto di Berti, realizzando 6 punti.
La cronaca:
Il Club Italia parte con Malinov in regia, D'Odorico opposto, Berti e Danesi al centro, Guerra ed Egonu in banda, Spirito come libero. Dalla parte opposta della rete, Filottrano schiera Stincone in palleggio, Cavestro opposto, Martinelli e Argentato al centro, Villani e Karic come schiacciatrici-ricevitrici e Feliziani libero.
Nel quarto set, Coach Paniconi riconferma il sestetto con Stincone in campo. Il Club Italia conduce il gioco e, sul punteggio di 4-1, Filottrano ha bisogno di chiedere il primo time out. Le azzurre continuano a difendere e a macinare punti con Egonu che firma il punto del 7-1. Nulla da fare per le avversarie che devono vedersela ora con gli attacchi di D’Odorico e Mabilo e con il muro attento di Guerra (12-7). Dopo un parziale tentativo di recupero da parte delle avversarie (12-9), le ragazze di Mencarelli allungano ancora fino al 16-9. Coach Paniconi chiama il secondo time out e prova ad inserire Lupidi, Baroli e Corazza (al posto di Cavestro, Villani e Karic) ma il Club Italia non lascia alcuno spazio alla squadra marchigiana (9-21). Il servizio in rete di Corazza regala alle azzurre il primo set point sul 16-24 e, nonostante l’errore in battuta di D’Odorico, ci pensa Egonu a chiudere il set (25-17).
Nel tie break rientrano tutte le atlete titolari per Filottrano mentre Mencarelli conferma ancora la fiducia d Orro e Mabilo. Una partenza super per il Club Italia che riesce a portarsi subito sul 4-1 ma poi spreca e consente alle avversarie di rientrare in partita (4-5). Mabilo firma il punto del cambio campo (8-7) ma la situazione è di assoluto equilibrio con l’attacco di Cavestro per l’8-8. La squadra marchigiana passa in vantaggio (9-10) e Coach Mencarelli corre subito ai ripari interrompendo il gioco con un time out. Nonostante il gran muro di Danesi su Martinelli, due attacchi out di Guerra consentono a Filottrano di provare la fuga sul (10-12). Ancora un errore tra le file del Club Italia costringe Mencarelli a sfruttare anche il secondo time out. Danesi firma il punto dell’11-13 e ancora un muro della centrale fa sì che sia ora Paniconi a interrompere il gioco. È parità con D’Odorico che sfrutta sapientemente il muro avversario ma il primo match point se lo aggiudicano le avversarie con l’attacco di Martinelli (14-13).Nello scambio successivo, l’attacco di D’Odorico che termina out consegna infine la vittoria a Filottrano.
I COMMENTI - "Senza togliere alcun merito alle avversarie - commenta Marco Mencarelli - non stiamo giocando bene. Ci sono tante attenuanti, compreso il fatto che è una settimana che non ci alleniamo insieme per via delle qualificazioni all'Europeo. Purtroppo non riconosco questa squadra come quella squadra che era riuscita a giocarsi l'accesso ai play off sulla scia dell'entusiasmo.Sicuramente queste distrazioni non giustificano il nostro approccio alla gara e il nostro atteggiamento che ci portiamo dietro da quattro-cinque partite e di cui dovremo discutere dopo l'Europeo."
Club Italia-Lardini Filottrano 2-3 (21-25, 21-25, 25-22, 25-17, 15-13)
Club Italia: Piani ne, Bartesaghi ne, Zannoni (L), Spirito (L), D'Odorico 13, Egonu 20, Orro 3, Mabilo 6, Danesi 18, Guerra 16, Malinov 5, Berti 1, Camperi ne. All. Mencarelli.
Filottrano: Karic 25, Corazza, Stincone 2, Feliziani (L), Baroli, Carloni, Cavestro 11, Villani 14, Martinelli 10, Malavolta (L), Rita, Lupidi 7, Argentati. All. Paniconi.
Arbitri: De Sensi e Morgillo.
Note: Spettatori 200 circa. Club Italia: battute vincenti 8, battute sbagliate 15, attacco 33%, ricezione 68% (48%), muri 18, errori 30. Filottrano: battute vincenti 7, battute