
Concluso il percorso del Campionato Italiano Assoluto e di quello Giovanile e nell’attesa della riapertura della nuova stagione con il Campionato Italiano per Società 2024, la Burhaniye Ören Beach di Balikesir (Turchia), si prepara a ospitare la prima edizione della Beach Volleyball European Cup.
Un nuovo e prestigioso evento, in programma dal 5 all’8 ottobre, che andrà dunque ad arricchire il già fitto calendario del beach volley continentale e che vedrà in questo caso protagoniste tutte le società europeee
Alla manifestazione prenderanno parte tutti i sodalizi che hanno vinto i titoli nazionali nei propri paesi. L’obiettivo della CEV tramite questo evento è quello di aumentare sempre più l‘interesse e la passione nei confronti della disciplina sulla sabbia.
A rappresentare l'Italia in questa nuova manifestazione, sarà la Beach Volley Training, team di Beinasco (TO) che a maggio scorso, alle Finali di Bibione (VE), ha alzato al cielo il quarto Scudetto consecutivo. L’asticella per il club piemontese ora si alza: l’obiettivo è infatti quello di confrontarsi con i migliori club d’Europa.
Questa la lista dei club che parteciperanno alla prima edizione della Beach Volleyball European Cup:
TORNEO FEMMINILE
Bergstrand BV (Austria)
Azerrail Baku (Azerbaigian)
Telocvična Jednota Sokol Brno (Repubblica Ceca)
Ré Beach Club (Francia)
Édra Tata (Ungheria)
Beach Volley Training Beinasco (Italia)
Ludus Ljubkjana (Slovenia)
CV Majadahonda Madrid (Spagna)
Balikesir Büyükşehir Belediyespor Kulübü (Turchia)
Altinyurt Spor Kulübü Istambul (Turchia)
TORNEO MASCHILE
ABC Worthersee (Austria)
Murov Baku (Azerbaigian)
Beach Club Strahov (Repubblica Ceca)
Montpellier Beach Volley (Francia)
SRSE Budapest (Ungheria)
Beach Volley Training Beinasco (Italia)
Ludus Ljubljana (Slovenia)
Beachbol La Malva Valencia (Spagna)
TVF Spor Lisesi Voleybol Ihtisas Kulübü Ankara (Türkiye)
Kartal Anadolu Spor Kulübü Istambul (Turchia)
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina ufficiale della manifestazione (QUI).