Club Italia A1-F: A Busto Arsizio la sfida con il Bisonte Firenze

Pubblicato il

Seconda domenica consecutiva nel segno del Club Italia femminile al PalaYamamay: il 6 dicembre alle 18 l’impianto di Busto Arsizio tornerà a ospitare la squadra della Federazione Italiana Pallavolo per la gara interna della decima giornata di Master Group Sport Volley Cup contro Il Bisonte Firenze, a sette giorni dalla splendida vittoria delle azzurre sulla Foppapedretti Bergamo. Nel frattempo si è giocato il turno infrasettimanale di campionato, nel quale il Club Italia è stato sconfitto per 3-0 a Conegliano, mentre le toscane hanno osservato il turno di riposo. Le due formazioni sono quindi ancora separate da 3 punti in classifica: le padrone di casa a quota 6, il Bisonte ultimo a 3.
Il Club Italia, a differenza delle avversarie, ha avuto pochissimo tempo a disposizione per preparare la partita: giovedì l’analisi video delle avversarie e una breve sessione di allenamento, oggi (venerdì) due sedute in palestra e sul campo e sabato l’unico allenamento settimanale al PalaYamamay. La squadra di Cristiano Lucchi si presenta comunque all’appuntamento in buone condizioni di forma e senza particolari problemi fisici.
“Questa partita per noi è l’obiettivo principale della settimana – dice Beatrice Berti – visto che ci dà l’opportunità di fare punti e muovere la classifica. Perciò l’abbiamo preparata molto bene, pur non avendo avuto occasione di riposare. Affronteremo ancora giocatrici molto esperte: noi stiamo imparando partita dopo partita, anche se spesso la differenza nel leggere il gioco e fare le scelte giuste si vede ancora. Un esempio è stata la prestazione di Glass, che mercoledì sera ci ha messo particolarmente in difficoltà. Contro Conegliano abbiamo sofferto in alcuni fondamentali, ma il meccanismo di gioco ha funzionato bene e si è visto che la squadra è in crescita”.
La partita di domenica avrà in parte anche il sapore dell’amarcord per il pubblico bustocco: tre giocatrici del Bisonte sono nate e cresciute nella zona (Raffaella Calloni ad Arconate, Elena Perinelli ad Azzate e Beatrice Parrocchiale a Settimo Milanese) e tutte e tre, come Chiara Negrini, hanno vestito in passato la maglia di Villa Cortese. Calloni, inoltre, ha giocato nel Club Italia nella stagione 2000-2001 e a Busto Arsizio dal 2002 al 2005. Altra curiosità: al PalaYamamay si incontreranno la giocatrice più giovane del campionato, Paola Egonu, e quella più “anziana”, Carmen Turlea, che ha compiuto 40 anni a novembre ma si sta dimostrando ancora in splendida forma con i 117 punti messi a segno fino a questo momento.
La rosa a disposizione di Francesca Vannini, unico coach donna della serie A1, è completata dalle alzatrici Van de Vyver e Mazzini, dalle schiacciatrici Vanzurova e Pietrelli e dalle centrali Martinuzzo e Ninkovic.
L’incontro sarà arbitrato da Armando Simbari e Rossella Piana.
 
BIGLIETTI - I biglietti per assistere alla gara sono in vendita online su www.ticketone.it, nei punti vendita del circuito Ticketone o al Centro Pavesi FIPAV di Milano (via De Lemene 3). La biglietteria del PalaYamamay sarà aperta domenica a partire dalle 16.30, orario in cui verranno aperti anche i cancelli dell’impianto.
I prezzi dei biglietti sono i seguenti (esclusi diritti di prevendita):
Parterre: 20 euro (ridotto 12 euro per over 65 e bambini da 2 a 10 anni; gratis per bambini fino a 2 anni)
Primo anello numerato: 15 euro (ridotto 10 euro per over 65 e bambini da 2 a 10 anni; gratis per bambini fino a 2 anni)
Primo anello non numerato: 10 euro (ridotto 5 euro per ragazzi da 6 a 14 anni; gratis per bambini fino a 6 anni)
Secondo anello: 4 euro (gratis per bambini fino a 6 anni).
Il prezzo ridotto si applica anche ai tesserati alla FIPAV e agli enti di promozione sportiva fino ai 16 anni di età, e agli abbonati alla Unendo Yamamay Busto Arsizio, dietro presentazione della tessera allo sportello.

La foto è di Riccrdo Giuliani