
Penultimo impegno casalingo della stagione per il Club Italia Femminile, che domenica 13 marzo alle 18 ospiterà al PalaYamamay di Busto Arsizio l’Obiettivo Risarcimento Vicenza per l’undicesima giornata di ritorno della Master Group Sport Volley Cup. La squadra della Federazione Italiana Pallavolo, reduce da tre sconfitte consecutive, va a caccia di un risultato positivo sperando di ripetere il successo dell’andata, quando si impose per 1-3 sul campo delle venete. Da allora, però, l’Obiettivo Risarcimento ha cambiato marcia e ha scavalcato proprio le azzurrine in classifica, piazzandosi al decimo posto; con una vittoria domenica, le vicentine potrebbero già conquistare la matematica salvezza (in caso di risultato negativo di Firenze e Bolzano). Sarà dunque una sfida spettacolare, per la quale anche il pubblico sarà chiamato a fare la sua parte: in occasione della gara si ripeterà l’iniziativa “Coloriamo di azzurro il PalaYamamay”, con una t-shirt del Club Italia in omaggio per ogni spettatore (fino a esaurimento scorte). Sono inoltre annunciati un pullman di tifosi da Vicenza e diversi gruppi scolastici, per un totale di circa 200 presenze.
Il Club Italia si è preparato con attenzione per il match, anche attraverso un allenamento congiunto con la Unendo Yamamay Busto Arsizio: le due squadre hanno disputato 5 mini-set a partire dal punteggio di 16-16, di cui 3 vinti dalle bustocche e 2 dalle azzurre, e infine un set regolare, concluso con il successo del Club Italia per 25-21. Lo staff azzurro ha fatto ruotare tutte le giocatrici a disposizione, ottenendo buoni riscontri dal punto di vista dell’agonismo e dell’intensità. Prima della gara, nel pomeriggio di sabato, si terrà un’ulteriore seduta di allenamento al PalaYamamay.
Il coach Cristiano Lucchi presenta così la gara di domenica: “Sicuramente mi aspetto una squadra diversa da quella vista in campo a Firenze, perché in questi giorni ci siamo confrontati e credo che alle ragazze abbia fatto bene esternare le difficoltà, anche emotive, che abbiamo avuto in questo periodo. Fisicamente stiamo bene e quindi la reazione deve arrivare sotto l’aspetto mentale: in questa stagione abbiamo sempre dimostrato di essere una squadra combattiva e che sa aggredire le avversarie, anche quando eravamo considerati la “cenerentola” del campionato. Dobbiamo affrontare la partita a testa alta e secondo me saremo un po’ più libere dalla pressione che ci ha accompagnato nelle ultime gare, anche se di fronte avremo una formazione forte che sta vivendo il suo momento migliore”.
L’Obiettivo Risarcimento Vicenza, neopromosso in serie A1, ha già affrontato il Club Italia nella scorsa stagione nel campionato di A2, imponendosi sia all’andata (3-0) sia al ritorno (3-1). Di quella squadra sono rimaste soltanto tre giocatrici: il capitano Elisa Cella, la centrale Valentina Pastorello e il libero Alessia Lanzini. Rispetto al girone di andata a disposizione di Delio Rossetto non ci sono più Drpa, Busa e Crisanti; sono arrivate invece due attaccanti, la statunitense Katie Carter e Francesca Trevisan. In rosa anche due ex del Club Italia: Vittoria Prandi, che nelle ultime partite ha conquistato il posto da titolare a scapito di Kitipova, e la schiacciatrice Laura Partenio (in azzurro dal 2006 al 2008). Completano la rosa la schiacciatrice Goliat, le centrali Popovic e Wilson e il secondo libero Bisconti.
Gli arbitri della sfida saranno Marco Zavater di Roma e Francesco Puletti di Perugia.
BIGLIETTI – I biglietti per la gara di domenica sono acquistabili su www.ticketone.it, nei punti vendita del circuito Ticketone oppure presso il Centro Pavesi di Milano (via De Lemene 3) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. La biglietteria del PalaYamamay sarà aperta nel giorno di gara a partire dalle 16.30.
Questi i prezzi dei biglietti (esclusi i diritti di prevendita):
Parterre: 20 euro (ridotto 12 euro per over 65 e bambini da 2 a 10 anni; gratis per bambini fino a 2 anni)
Primo anello numerato: 15 euro (ridotto 10 euro per over 65 e bambini da 2 a 10 anni; gratis per bambini fino a 2 anni)
Primo anello non numerato: 10 euro (ridotto 5 euro per ragazzi da 6 a 14 anni; gratis per bambini fino a 6 anni)
Secondo anello: 4 euro (gratis per bambini fino a 6 anni).
Il prezzo ridotto si applica anche ai tesserati alla FIPAV e agli enti di promozione sportiva fino ai 16 anni di età, e agli abbonati alla Unendo Yamamay Busto Arsizio, dietro presentazione della tessera allo sportello.
L’ingresso per portatori di handicap e eventuali accompagnatori è gratuito: per usufruirne inviare una mail entro venerdì 11 marzo all’indirizzo clubitaliafemminile@gmail.com. Ingresso da via Maderna.