
Un altro appuntamento con la storia per il Club Italia femminile: la squadra della Federazione Italiana Pallavolo scenderà in campo domenica 28 febbraio alle 17 in uno degli impianti più ricchi di tradizione del volley italiano, il PalaNorda di Bergamo, per affrontare la Foppapedretti Bergamo nella sfida valida per l’ottava giornata di ritorno della Master Group Sport Volley Cup. All’andata l’incrocio tra le giovani azzurre e alcune delle più grandi campionesse della pallavolo nazionale portò in dote alla squadra di Lucchi uno splendido successo per 3-2; oggi le due squadre sono separate da 11 punti in classifica ma, come nello scorso novembre, il Club Italia è reduce da una bella vittoria contro Bolzano, mentre la Foppapedretti deve riscattare la sconfitta con Vicenza. La squadra orobica, settima in graduatoria, è anche qualificata alla final four di Coppa Italia. In settimana il Club Italia si è allenato regolarmente al Centro Pavesi FIPAV di Milano: nessun particolare problema fisico per le ragazze di Cristiano Lucchi, che domenica potrà contare su tutte le effettive. Da definire il sestetto titolare, con i ballottaggi dell’ultim’ora in regia tra Malinov e Orro e in posto 4 tra D’Odorico e Guerra, rientrata proprio contro Bolzano e subito protagonista del record stagionale di ace in campionato. Alle prime sedute di allenamento della settimana ha partecipato anche la giovane schiacciatrice del Le Ali Padova Ilenia Moro, classe 1999, già nel giro della Nazionale Under 18.
Quella di sabato 27 febbraio sarà una serata particolare per Alessia Orro, Paola Egonu, Anna Danesi e Anastasia Guerra: le quattro azzurre saranno infatti allo stadio “Giuseppe Meazza” di Milano per assistere alla partita di calcio del campionato di Serie A TIM tra Milan e Torino. Le giocatrici saranno ospiti di Nutrilite, partner ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo e di AC Milan.
Sempre sabato 27, a partire dalle 11, sarà trasmesso su Radio1 Rai nel corso della trasmissione “Extratime” un servizio realizzato da Manuela Collazzo con interviste ad Anna Danesi e al team manager Alessio Trombetta.
La Foppapedretti Bergamo è una delle società più conosciute e titolate della pallavolo italiana, con ben 8 scudetti e 7 Champions League all’attivo. Nella rosa a disposizione del coach Stefano Lavarini ci sono giocatrici che hanno fatto la storia del volley azzurro come la palleggiatrice Leo Lo Bianco – protagonista nel 1998-99 della primissima stagione del progetto Club Italia –, la centrale Paola Paggi e il libero Paola Cardullo. Nel sestetto titolare anche la schiacciatrice Alessia Gennari, compagna di Nazionale di molte giocatrici del Club Italia, in diagonale con una tra Myriam Sylla e Celeste Plak; nel ruolo di centrale al fianco di Paggi gioca la belga Freya Aelbrecht, mentre l’opposto è Katarina Barun-Susnjar. A disposizione l’alzatrice Mori, la centrale Frigo e la schiacciatrice Mambelli. La Foppapedretti Bergamo è la squadra con la più alta media di servizi vincenti in serie A1: 1,43 per ogni set disputato.
Gli arbitri della gara saranno Daniele Zucca di Trieste e Massimiliano Giardini di Verona.
BIGLIETTI – I biglietti per la gara di domenica sono in vendita online su www.midaticket.it oppure direttamente presso la biglietteria del PalaNorda (piazzale Tiraboschi a Bergamo) a partire dalle 15.30 del giorno di gara. Il prezzo del biglietto è di 20 euro per la tribuna centrale, 14 euro per la tribuna non numerata e 10 euro per la gradinata, con riduzione a 5 euro per ragazzi dai 6 ai 14 anni. I bambini sotto i 6 anni entrano gratis.
Sono già disponibili anche i biglietti per l’incontro casalingo di mercoledì 2 marzo (ore 20.30) contro l’Imoco Volley Conegliano: i tagliandi sono in vendita su www.ticketone.it, nei punti vendita del circuito Ticketone oppure presso il Centro Pavesi FIPAV di Milano, in via De Lemene 3 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17).