
Perugia. Si è conclusa la terza giornata di gare del Campionato Europeo, in corso di svolgimento tra Italia (Pool A), Bulgaria (Pool B), Macedonia del Nord (Pool C) e Israele (Pool D). Nelle prime gare giocate al PalaBarton di Perugia, vittorie per Serbia e Germania rispettivamente con Svizzera ed Estonia, e saranno proprio questi ultimi gli avversari dell’Italia nella gara di domani alle 21.15.
Gi azzurri in TV nella Prima Fase
31/08, ore 21.15: Estonia-Italia (RAI Sport, SKY Sport Summer, NOW TV)
1/09, ore 21.15: Serbia-Italia (RAI 2, SKY Sport Summer, NOW TV)
4/09, ore 21.15: Italia-Svizzera (RAI 2, SKY Sport Summer, SKY Sport Uno, NOW TV)
6/09, ore 21.15: Germania-Italia (RAI 2, SKY Sport Uno, SKY Sport Arena, NOW TV)
Le altre gare trasmesse
31/08, ore 18: Serbia-Belgio (RAI Sport)
2/09 ore 17: Olanda-Repubblica Ceca (Sky Sport Action, NOW Tv)
4/09, ore 18: Serbia-Estonia (RAI Sport)
5/09, ore 21: Germania-Serbia (RAI SPORT, SKY Sport Uno, NOW Tv)
Le gare di domani
POOL A - Italia (Bologna, Perugia, Ancona)
31 agosto: ore 18.00 Serbia-Belgio, ore 21.15 Estonia-Italia
POOL B - Bulgaria (Varna)
31 agosto: ore 17.30 Ucraina-Croazia, ore 20.30 Finlandia-Bulgaria
POOL C - Macedonia del Nord (Skopje)
31 agosto ore 17.00 Montenegro-Olanda, ore 20.00 Polonia-Repubblica Ceca
POOL D - Israele (Tel Aviv)
31 agosto: 17.00 Francia-Portogallo, ore 20.00 Romania-Israele
Calendario e risultati della prima fase
POOL A - Italia (Bologna, Perugia, Ancona)
Belgio-Italia 0-3 (17-25, 18-25, 15-25)
Germania-Estonia 3-0 (25-22, 25-19, 25-19)
Svizzera-Serbia 0-3 (19-25, 16-25, 19-25)
31 agosto: ore 18.00 Serbia-Belgio, ore 21.15 Estonia-Italia
1 settembre: ore 18.00 Germania-Svizzera, ore 21.15 Serbia-Italia
3 settembre: ore 18.00 Estonia-Svizzera, ore 21.00 Belgio-Germania
4 settembre: ore 18.00 Serbia-Estonia, ore 21.15 Italia-Svizzera
5 settembre: ore 18.00 Belgio-Estonia, ore 21.15 Germania-Serbia
6 settembre: ore 18.00 Svizzera-Belgio, ore 21.00 Germania-Italia
POOL B - Bulgaria (Varna)
Spagna-Bulgaria 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-19)
Slovenia-Ucraina 3-1 (23-25, 25-22, 25-20, 25-20)
Finlandia-Croazia 3-0 (25-19, 25-19, 25-22)
31 agosto: ore 17.30 Ucraina-Croazia, ore 20.30 Finlandia-Bulgaria
1 settembre: ore 17.30 Finlandia-Slovenia, ore 20.30 Croazia-Spagna
2 settembre: ore 17.30 Slovenia-Spagna, ore 20.30 Bulgaria-Ucraina
3 settembre: ore 17.30 Spagna-Finlandia, ore 20.30 Bulgaria-Croazia
4 settembre: ore 17.30 Ucraina-Finlandia, ore 20.30 Croazia-Slovenia
5 settembre: ore 17.30 Spagna-Ucraina, ore 20.30 Slovenia-Bulgaria
POOL C - Macedonia del Nord (Skopje)
Macedonia del Nord-Danimarca 3-1 (22-25, 25-22, 25-19, 25-22)
31 agosto ore 17.00 Montenegro-Olanda, ore 20.00 Polonia-Repubblica Ceca
1 settembre ore 17.00 Olanda-Polonia, ore 20.00 Danimarca-Repubblica Ceca
2 settembre ore 17.00 Olanda-Repubblica Ceca, ore 20.00 Macedonia del Nord-Montenegro
3 settembre: ore 17.00 Danimarca-Montenegro, ore 20.00 Polonia-Macedonia del Nord
4 settembre: ore 17.00 Danimarca-Olanda, ore 20.00 Repubblica Ceca-Montenegro
5 settembre: ore 17.00 Polonia-Danimarca, ore 20.00 Macedonia del Nord-Olanda
6 settembre: ore 17.00 Montenegro-Polonia, ore 20.00 Macedonia del Nord-Repubblica Ceca
POOL D - Israele (Tel Aviv)
Grecia-Israele 2-3 (17-25, 29-27, 25-21, 21-25, 13-15)
Turchia-Francia 0-3 (20-25, 28-30, 25-27)
Romania-Portogallo 0-3 (19-25, 18-25, 23-25)
31 agosto: 17.00 Francia-Portogallo, ore 20.00 Romania-Israele
1 settembre: 17.00 Romania-Turchia, ore 20.00 Portogallo-Grecia
2 settembre: 17.00 Turchia-Grecia, ore 20.00 Israele-Francia
3 settembre: 17.00 Grecia-Romania, ore 20.00 Israele-Portogallo
4 settembre: 17.00 Francia-Romania, ore 20.00 Portogallo-Turchia
5 settembre: 17.00 Grecia-Francia, ore 20.00 Turchia-Israele