Finale Nazionale CRAI Under 19-M: Segrate Campione d’Italia

Pubblicato il

Festeggia il Volley Segrate 1978 al Palasport “Pentagono” di Bormio: la squadra lombarda ha vinto per la prima volta nella sua storia il titolo nazionale Under 19 di pallavolo maschile, sconfiggendo la Kioene Padova per 3-1 (25-19, 23-25, 25-23, 25-16) in una finale ricca di pathos e di emozioni. In precedenza si sono assegnate anche le posizioni dalla terza all’ottava: sul gradino più basso del podio è salito il Modena Volley grazie alla vittoria sulla Cucine Lube Civitanova per 3-2. Le Finali Nazionali Giovanili CRAI, che dall’11 maggio hanno animato i campi dell’Alta Valtellina con 50 partite, 20 squadre e 280 giovani talenti della pallavolo italiana, si sono concluse a Bormio con la cerimonia di premiazione, nel corso della quale, in un’atmosfera di grande festa e partecipazione, sono stati consegnati anche i riconoscimenti individuali ai migliori giocatori della manifestazione. Premiati gli sforzi degli organizzatori, in particolare dell’Unione Sportiva Bormiese, che ha messo in campo ancora una volta un gran numero di volontari mossi da infinita passione per la pallavolo.
 
La finalissima tra Segrate e Padova non delude le attese, regalando grande spettacolo al folto pubblico presente al Palasport “Pentagono”. Segrate parte meglio, staccandosi già sul 4-1 con due ace di Sbertoli e mantenendo il vantaggio con Gironi (11-8); Padova prova a recuperare sul 12-11, ma subisce un altro break firmato Gamba e Fantini per il 15-11. I segratesi allungano fino al 19-14 e dal 20-17 vanno direttamente a chiudere, sempre sul servizio di Sbertoli. Nel secondo set, dopo l’equilibrio iniziale (6-8), è Padova a staccarsi sul 9-13 con il muro di Veronese; la Kioene scappa sull’11-16 con Bottolo, ma Segrate non molla e dal 15-21 rientra fino al 22-23 con Gironi. Padova però si procura due set point e chiude con il muro vincente di Longo (23-25). 
Nel terzo set Segrate scatta meglio dai blocchi (4-1) e mantiene un buon margine con Fantini (14-11); la Kioene non molla e corona il lungo inseguimento sul 16-16 grazie a Bottolo, ma Gironi e Chiesurin firmano subito il controbreak del 20-17 e Segrate mantiene il vantaggio fino al 24-21. I padovani annullano due set point, poi la battuta sbagliata da Marzolla consegna il set alla squadra di Monica Cresta. Nel quarto parziale partenza sprint di Segrate, che vola addirittura sul 10-1 con il turno di battuta di Gironi; Padova si gioca i due time out e rientra in partita (15-9), ma un muro vincente di Sbertoli vale il 20-12 e un attacco out della Kioene regala il titolo nazionale a Segrate.
 
Avvincente anche la finale per il terzo posto, decisa solo al tie break: il Modena Volley si impone per 3-2 (25-23, 17-25, 18-25, 25-21, 15-9) sulla Cucine Lube Civitanova e si guadagna la medaglia di bronzo. Al quinto posto si piazza la Matervolley Castellana, grazie al successo per 3-1 (25-19, 23-25, 25-14, 25-21) sul Volley Treviso, mentre la TPL Calcom Parella Torino è settima in virtù del 3-1 (23-25, 25-15, 27-25, 25-19) ai danni della Lombarda Motori Vero Volley Milano.
Al termine delle gare sono state premiate le prime 8 squadre classificate e i migliori giocatori della manifestazione, equamente divisi tra le due finaliste: Riccardo Sbertoli (Volley Segrate) miglior palleggiatore, Kristian Gamba (Volley Segrate) miglior attaccante, Andrea Canella (Kioene Padova) miglior centrale e Leonardo Scanferla (Kioene Padova) miglior libero.
Alle premiazioni hanno preso parte, tra gli altri, il consigliere nazionale della Federazione Italiana Pallavolo Gianfranco Salmaso, il consigliere regionale della Lombardia Piero Rangugni, il presidente del Comitato Territoriale di Sondrio Bruno Savaris e quello del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco Massimo Sala, il sindaco di Bormio Roberto Volpato e la presidente del BIM (Bacino Imbrifero dell’Adda) Carla Cioccarelli.
 
Riccardo Sbertoli, che ha raggiunto la sua squadra a partire dai quarti di finale, è stato il grande protagonista della vittoria di Segrate: “Sono veramente fiero di questi ragazzi – commenta il palleggiatore della Nazionale – che mi hanno accolto alla grande, come se fossi sempre stato con loro. È stata una partita difficile, loro sono stati bravi ad attaccarci sui nostri punti deboli, ma noi più bravi ancora. Non so neanche se le nostre individualità fossero le più forti, sicuramente però abbiamo dimostrato di essere la squadra migliore”.
L’allenatrice Monica Cresta analizza così il cammino dei segratesi verso lo scudetto: “La vittoria è ancora più bella perché conquistata soffrendo e faticando. Non abbiamo iniziato il torneo nel migliore dei modi, poi sicuramente l’arrivo di Riccardo ha cambiato le cose, dando più equilibrio alla squadra: è chiaro che lui è stato il nostro valore aggiunto. Padova veniva da 10 set tirati giocati ieri e oggi ci ha provato ancora, ma noi siamo stati bravi a mettere una marcia in più nel quarto set”.
 
L’evento è stato organizzato dal Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo con la collaborazione del Comitato Territoriale di Sondrio e della Unione Sportiva Bormiese, con il supporto di CRAI e il patrocinio di Regione Lombardia, della Provincia di Sondrio, dei Comuni di Bormio, Valdidentro, Valdisotto e Valfurva e del Comitato Regionale della Lombardia del CONI. Sostengono inoltre l’evento il BIM (Bacino Imbrifero dell’Adda), la Comunità Montana dell’Alta Valtellina, la Pro Loco Bormio e il Parco Nazionale dello Stelvio.
 
Tutte le informazioni sulle Finali Nazionali CRAI sono online sul sito ufficiale www.finalivolleycrai.it, sul quale sono pubblicate anche gallerie fotografiche e video dell’evento. Sul sito è possibile rivedere anche la finale per il primo posto, trasmessa in diretta streaming. Risultati e commenti sono inoltre disponibili sulla pagina Facebook www.facebook.com/FNGCraiU19M, su Twitter e Instagram con gli hashtag #FNGCrai17 e #FNGCraiU19M.

 
CALENDARIO E RISULTATI
 
Girone A (a Bormio-Palasport Pentagono)
Volley Treviso-Lombarda Motori Vero Volley Milano 3-0 (25-22, 25-20, 25-14)
Edotto Foligno-Sigma Volley Aversa 2-3 (22-25, 25-23, 25-19, 15-25, 13-15) 
Lombarda Motori Vero Volley Milano-Edotto Foligno 3-0 (25-8, 25-17, 25-17) 
Sigma Volley Aversa-Volley Treviso 0-3 (16-25, 14-25, 13-25)
Sigma Volley Aversa-Lombarda Motori Vero Volley Milano 0-3 (20-25, 15-25, 18-25)
Volley Treviso-Edotto Foligno 3-0 (25-12, 25-20, 25-19)
Classifica: Treviso 9; Milano 6; Aversa 2; Foligno 1.
 
Girone B (a Bormio-Palestra ITC)
Modena Volley-Corigliano Volley 3-0 (25-13, 25-13, 25-10) 
Gada Group Pescara 3-Lazio VES CdP 0-3 (22-25, 17-25, 22-25) 
Corigliano Volley-Gada Group Pescara 3 1-3 (25-21, 16-25, 21-25, 16-25)
Lazio VES CdP-Modena Volley 0-3 (20-25, 12-25, 22-25)
Lazio VES CdP-Corigliano Volley 3-0 (25-14, 29-27, 25-17) 
Modena Volley-Gada Group Pescara 3 3-0 (25-16, 25-18, 25-21) 
Classifica: Modena 9; Lazio 6; Pescara 3; Corigliano 0. 
 
Girone C (a Valfurva)
Volley Segrate 1978-Kioene Padova 3-1 (25-22, 26-24, 22-25, 25-20) 
Spinnaker Albisola-Zinella VIP S.Lazzaro di Savena 3-0 (25-19, 25-16, 25-23) 
Kioene Padova-Spinnaker Albisola 3-0 (25-23, 25-14, 25-19)
Zinella VIP S.Lazzaro di Savena-Volley Segrate 1-3 (23-25, 20-25, 25-22, 13-25)
Zinella VIP S.Lazzaro di Savena-Kioene Padova 0-3 (18-25, 18-25, 19-25) 
Volley Segrate-Spinnaker Albisola 3-0 (25-16, 29-27, 25-20) 
Classifica: Segrate 9; Padova 6; Albisola 3; S.Lazzaro 0.
 
Girone D (a Valdisotto)
Cucine Lube Civitanova-Giocoleria Virtus Potenza 3-0 (25-16, 25-10, 25-10)
TPL Calcom Parella Torino-Lupi Santa Croce 3-0 (25-17, 25-20, 25-13) 
Giocoleria Virtus Potenza-TPL Calcom Parella Torino 0-3 (14-25, 14-25, 16-25)
Lupi Santa Croce-Cucine Lube Civitanova 0-3 (20-25, 13-25, 15-25)
Lupi Santa Croce-Giocoleria Virtus Potenza 3-0 (25-20, 26-24, 25-21) 
Cucine Lube Civitanova-TPL Calcom Parella Torino 3-0 (25-20, 25-17, 26-24) 
Classifica: Civitanova 9; Torino 6; Santa Croce 3; Potenza 0. 
 
Girone E (a Valdidentro)
SSD Matervolley Castellana-Pallavolo Villacidro 3-0 (25-12, 25-19, 25-19)
US Volley Modica-ASD Sloga Tabor Trieste 3-2 (23-25, 25-20, 16-25, 25-21, 15-12) 
Pallavolo Villacidro-US Volley Modica 0-3 (17-25, 16-25, 22-25) 
ASD Sloga Tabor Trieste-SSD Matervolley Castellana 0-3 (15-25, 19-25, 13-25)
ASD Sloga Tabor Trieste-Pallavolo Villacidro 3-0 (25-21, 26-24, 25-20) 
SSD Matervolley Castellana-US Volley Modica 3-0 (25-20, 25-22, 25-18) 
Classifica: Castellana 9; Modica 5; Trieste 4; Villacidro 0.
 
Ottavi di finale
Cucine Lube Civitanova-Edotto Foligno 3-0 (25-18, 25-21, 25-12)
Volley Treviso-Gada Group Pescara 3 3-0 (25-15, 25-23, 25-14)
Volley Segrate 1978-Spinnaker Albisola 3-1 (20-25, 25-23, 25-20, 25-19)
TPL Calcom Parella Torino-Volley Modica 3-0 (26-24, 25-16, 25-20)
Modena Volley-Sigma Volley Aversa 3-0 (25-20, 26-24, 25-13)
Matervolley Castellana-Lupi Santa Croce 3-1 (25-23, 22-25, 25-19, 25-22)
Kioene Padova-Sloga Tabor Trieste 3-0 (25-18, 25-18, 25-11)
Lombarda Motori Vero Volley Milano-Lazio VES CdP 3-0 (25-18, 27-25, 25-21)
 
Quarti di finale
Cucine Lube Civitanova-Lombarda Motori Vero Volley Milano 3-1 (27-29, 26-24, 25-18, 25-23) 
Matervolley Castellana-Volley Segrate 1978 0-3 (22-25, 20-25, 10-25) 
Modena Volley-TPL Calcom Parella Torino 3-0 (25-19, 25-23, 25-20) 
Volley Treviso-Kioene Padova 2-3 (33-31, 17-25, 25-12, 22-25, 13-15) 
 
Semifinali 5° posto
Lombarda Motori Vero Volley Milano-Matervolley Castellana 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 32-34)
TPL Calcom Parella Torino-Volley Treviso 0-3 (20-25, 19-25, 22-25) 
 
Semifinali 1° posto
Cucine Lube Civitanova-Volley Segrate 1978 1-3 (25-19, 21-25, 23-25, 21-25)
Modena Volley-Kioene Padova 2-3 (19-25, 25-23, 25-17, 23-25, 10-15)  
 
Finale 7°-8° posto 
Domenica 14/5 ore 9.30 a Valdisotto
Lombarda Motori Vero Volley Milano-TPL Calcom Parella 1-3 (25-23, 15-25, 25-27, 19-25)
 
Finale 5°-6° posto 
Domenica 14/5 ore 9.30 a Valfurva
Matervolley Castellana-Volley Treviso 3-1 (25-19, 23-25, 25-14, 25-21)
 
Finale 3°-4° posto 
Domenica 14/5 ore 9.30 a Bormio-ITC
Cucine Lube Civitanova-Modena Volley 2-3 (23-25, 25-17, 25-18, 21-25, 9-15)
 
Finale 1°-2° posto 
Domenica 14/5 ore 11.30 a Bormio-Pentagono
Volley Segrate 1978-Kioene Padova 3-1 (25-17, 23-25, 25-23, 25-16)
 
Classifica finale
1° VOLLEY SEGRATE 1978, 2°Kioene Padova, 3°Modena Volley, 4°Cucine Lube Civitanova, 5°Matervolley Castellana, 6°Volley Treviso, 7°TPL Calcom Parella Torino, 8°Lombarda Motori Vero Volley Milano, 9°Lazio VES CdP, 10°Volley Modica, 11°Sloga Tabor Trieste, 12°Spinnaker Albisola, 13°Lupi Santa Croce, 14°Gada Group Volley Pescara 3, 15°Sigma Volley Aversa, 16°Edotto Foligno, 17°MT Distribution Zinella VIP San Lazzaro, 18°Corigliano Volley, 19°Pallavolo Villacidro, 20°Giocoleria Virtus Potenza.