
Scattano domani a Parma le Finali Crai Under 19, principale appuntamento dell’attività giovanile maschile della Federazione Italiana Pallavolo. In una piazza storica, importantissima per il volley italiano, i migliori talenti provenienti da quasi tutte le regioni si sfideranno per conquistare l’ambito trofeo, vinto nella scorsa edizione dalla Diatec Trentino. Nutrito il numero di formazioni che ambiscono al successo e tra queste spiccano le squadre giovanili di club che militano in serie A1 come: Calzedonia Verona, Cucine Lube Banca Marche Treia Mc e Modena Volley.
Nomi importanti che ribadiscono ancora una volta come la Finale Under 19 maschile rappresenti una grande vetrina per tanti giovani atleti pronti ad affacciarsi sulla ribalta nazionale.
Nel corso degli anni, infatti, attraverso questo tipo di competizioni molti ragazzi sono riusciti a mettersi in luce e a guadagnarsi anche la chiamata delle rappresentative giovanili azzurre: una delle più importanti realtà sia a livello europeo che mondiale. Non a caso proprio lo scorso anno la Nazionale under 19 maschile è stata capace di centrare un bellissima medaglia d’Argento ai Campionati Europei e di classificarsi al quinto posto nel Mondiale di categoria.
“Sono molto contento che sarà la mia Parma - le parole del Presidente Fipav Carlo Magri - ad assegnare il titolo tricolore ai ragazzi dell’Under 19 maschile, una categoria che è l’anticamera dell’ingresso nella pallavolo di vertice. Come accade ogni anno avremo la possibilità di vedere in campo tanti giovani talenti del nostro movimento, che speriamo un giorno possano difendere i colori azzurri.”
Per quel che riguarda lo svolgimento del torneo, le 20 squadre sono state suddivise in 5 raggruppamenti che si disputeranno su cinque sedi di gioco: Palaraschi, Palestra Oltretorrente, Palasport di San Polo di Torrile, Palasport Ugolotti di Langhirano e Palasport Arisi di Sorbolo.
La prima fase si svolgerà tra oggi e domani mattina con la formula del girone all’italiana e si qualificheranno al turno successivo le prime 3 squadre di ogni gruppo più la migliore delle quarte classificate. Le 16 formazioni che rimarranno in corsa si affronteranno negli ottavi di finale.
Il 4 giugno sarà poi la volta dei quarti di finale e delle semifinali. Il momento clou è previsto per domenica 5 giugno quando andranno in scena tutte la finali, compresa quella per il primo posto: il fischio d’inizio è fissato per le ore 11.00 al Palaraschi di Parma.
La manifestazione è organizzata dal Comitato Fipav di Parma assieme al Comune di Parma e con la preziosa collaborazione dei Comuni di Langhirano, Sorbolo e Torrile.
LE 20 SQUADRE IN CAMPO PER LA FINALE U19-M: Bre Banca Cuneo Cn, Spinnaker Volley Albisola Sv, Diavoli Rosa Brugherio Mb, Calzedonia Verona, Volley Treviso, Sloga Tabor Trieste, Modena Volley, Scuola Di Pallavolo Anderlini Modena, Cucine Lube Banca Marche Treia Mc, Isa Infissi Virtus Fano Pu, Volley Prato, Emma Villas Chiusi Si, Lazio Ves Cdp Rm, Ass.Giov.Colli Aminei Napoli, Impavida Pall.Ortona Ch,, Matervolley Castellana Ba, Volley Matera (Mt), Us Volley Modica Rg, Pallavolo Villacidro Ca, As Pallavolo Agnone Is.