Nazionale Under 18 maschile: gli azzurrini sono arrivati in Slovacchia

Pubblicato il

La Nazionale Under 18 maschile è arrivata oggi a Puchov (Slovacchia), una delle due sedi, insieme a Zlin (Rep. Ceca), del Campionato Europeo di categoria che si svolgerà dal 7 al 15 aprile. 
Gli azzurrini di Vincenzo Fanizza nel tardo pomeriggio sosterranno una seduta di pesi, mentre domani prenderanno confidenza con l'impianto di gioco. 
L’Italia, inserita nella Pool 2, esordirà sabato 7 aprile contro l’Ucraina (ore 15) e poi affronterà nell’ordine: Russia (8 aprile), Belgio-Italia (9 aprile), Francia (11 aprile) e Slovacchia (12 aprile)
Nell’altro raggruppamento (Pool 1) sono invece presenti: Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria, Grecia, Bielorussia e Germania.
CONVOCATI - Questo l'elenco dei dodici azzurrini che prenderanno parte alla rassegna continentale: Gianluca Dal Corso e Tommaso Stefani (Club Italia Crai), Damiano Catania, Piervito Disabato, Ludovico Scardia e Nicola Cianciotta (Matervolley Castellana), Alessandro Michieletto e Francesco Leoni (Trentino Volley), Alessandro Gianotti (Vero Volley Monza), Alberto Pol e Paolo Porro (Volley Treviso), Leonardo Ferrato (Pallavolo Padova).
STAFF - Vincenzo Fanizza (allenatore), Luca Leoni (secondo allenatore), Giacomo Bozzo (ass. allenatore), Angelo Forciniti (medico), Ottaviano Tateo (fisioterapista), Matteo Russo (preparatore atletico), Annalisa Pinto (scoutman), Agostino Zappimbulso (videoman), Federico Cristofori (team manager). 

I gironi
Pool 1 (Zlin):
 Repubblica Ceca, Turchia, Bulgaria, Grecia, Bielorussia e Germania.
Pool 2 (Puchov): Italia, Slovacchia, Russia, Francia, Belgio e Ucraina.

Il Calendario degli azzurrini

7 aprile Ucraina-Italia (ore 15), 8 aprile Italia-Russia (ore 15), 9 aprile Belgio-Italia (ore 20), 11 aprile Italia-Francia (ore 20), 12 aprile Slovacchia-Italia (ore 20).

Il Calendario

7 aprile
ore 15 Bielorussia-Turchia (Pool 1 Zlin); Ucraina-Italia (Pool 2 Puchov)
ore 17.30 Repubblica Ceca-Grecia (Pool 1); Slovacchia-Russia (Pool 2)
ore 20 Bulgaria-Germania (Pool 1); Belgio-Francia (Pool 2)

8 aprile
ore 15 Grecia-Turchia (Pool 1); Italia-Russia (Pool 2)
ore 17.30 Repubblica Ceca-Bulgaria (Pool 1); Francia-Slovacchia (Pool 2)
ore 20 Germania-Bielorussia (Pool 1); Ucraina-Belgio (Pool 2)

9 aprile
ore 15 Bulgaria-Grecia (Pool 1); Russia-Francia (Pool 2)
ore 17.30 Bielorussia-Repubblica Ceca (Pool 1); Slovacchia-Ucraina (Pool 2)
ore 20 Turchia-Germania (Pool 1); Belgio-Italia (Pool 2)

11 aprile
ore 15 Bulgaria-Bielorussia (Pool 1); Ucraina-Russia (Pool 2)
ore 17.30 Repubblica Ceca-Turchia (Pool 1); Belgio-Slovacchia (Pool 2)
ore 20 Grecia-Germania (Pool 1); Italia-Francia (Pool 2)

12 aprile
ore 15 Turchia-Bulgaria (Pool 1); Russia-Belgio (Pool 2)
ore 17.30 Bielorussia-Grecia (Pool 1); Francia-Ucraina (Pool 2)
ore 20 Germania-Repubblica Ceca (Pool 1); Slovacchia-Italia (Pool 2)

14 aprile
Semifinali a Zlin

15 aprile
Finali a Zlin

Formula
Al termine della prima fase giocata con il consueto round robin le prime due classificate di ciascuna pool (a Zlin e Puchov) accederanno alle semifinali incorciate, le terze e le quarte giocheranno per la classifica dal quinto all'ottavo posto, mentre le ultime due saranno invece eliminate. Tutti gli incontri della fase finale si svolgeranno a Zlin.